EDITORIA
-
13/11/23
Charlie sotto i portici, il nuovo libro di Massimiliano Milesi
Liberamente ispirato ad un racconto di Murakami Haruki, Charlie sotto i portici è un libro incredibilmente affascinante.
Leggi tutto → -
13/11/23
Rilassamento e Creatività - Da Spettatori a Creatori: un percorso verso il benessere
Dall'Arte alla Pace Interiore: Il Nuovo Libro di Marco Mattiuzzi trasforma la Creatività in Rilassamento
Leggi tutto → -
13/11/23
"I baluardi della vita", il nuovo libro di Simone Zagagnoni
E' uscito il nuovo libro di Simone Zagagnoni intitolato 'I baluardi della vita - “Escursioni sui sentieri della memoria”. E’ il racconto di un’esistenza e di tutto ciò che le gira intorno.
Leggi tutto → -
10/11/23
Media Duemila e Ordine Nazionale dei Giornalisti: due compleanni per parlare di innovazione e creatività
Corso di formazione (con crediti): “Da Internet all’Intelligenza Artificiale Generativa - Giornali e Giornalisti alla sfida della creatività”
Leggi tutto → -
10/11/23
Alla ricerca dell'Infinito Sé di Bruna Caroli
Anteprima oggi, 10 novembre alle ore 18:30 con ingresso libero, a Lecce, nelle sale della Biblioteca Bernardini, per il nuovo libro di Bruna Caroli edito da Il Raggio Verde, un testo intenso e sorprendente come le esperienze vissute e narrate dall'autrice.
Leggi tutto → -
10/11/23
Alessandro Di Zio, Crepuscolo Elettrico
Autore versatile, pubblica la sua raccolta poetica nella collana iCanti Nulla die.
Leggi tutto → -
10/11/23
“GIOIELLI a FIRENZE, archivio Fratelli Peruzzi (1880-1970)” a BOOKCITY
Quasi un secolo di produzione orafa nel racconto approfondito e appassionato della storica del gioiello Bianca Cappello. 237 pagine e 300 immagini d’archivio ricostruiscono l’affascinante scenario dell’oreficeria fiorentina dal modello dei gioielli “all’italiana” - che hanno caratterizzato la produzione orafa artigianale tra XIX e XX secolo grazie a gemme di colore e a materiali autoctoni oltre che a tecniche tradizionali del saper fare italiano - ai gioielli “democratici” degli anni ’70 del Novecento.
Leggi tutto → -
10/11/23
A dicembre in stampa “CILENTO …di Bolina” di Corrado Lucibello, vignettista e poeta. Edizioni del Centro di Promozione Culturale per il Cilento
Il termine “andare di bolina”, vuol dire navigare controvento verso una boa o un punto d'arrivo. Possiamo dire che il punto di arrivo del Cilento non sia tuttora chiaro, almeno per quanti amano questo territorio e non sempre, o quasi mai, sembrerebbe che lo amino coloro che hanno il potere di deciderne la sorte.
Leggi tutto → -
10/11/23
Tiziana & Michele Calabrese, "La radio 'Biagina'. TRA GHIACCIO E EROISMO"
Rivive il mito della radio “Biagina” nel saggio uscente degli spezzini Tiziana e Michele Calabrese. Una pubblicazione EBK: la linea di saggistica della Leucotea di Sanremo.
Leggi tutto → -
09/11/23
Gianfranco Perri presenta il saggio storico “Ruggero Flores da Brindisi: templare, corsaro e ammiraglio”
Ruggero Flores, il brindisino, è un personaggio storico singolare nonché enigmatico e per molti aspetti controverso, avvolto in un alone di mistero che aleggia intorno alla sua balda figura che lo rende quasi leggendario accrescendone la capacità attrattiva, provocata anche dai giudizi più disparati che su di lui sono stati espressi dai tanti che l’hanno studiato. Giudizi quasi sempre senza mezze misure, che con storica disinvoltura passano dalla critica più feroce alla smisurata ammirazione.
Leggi tutto →