EDITORIA
-
11/12/24
La salute passa dal polso
Lo stato della nostra salute interpretato attraverso il battito dell’arteria radiale: la sfigmologia tradizionale ayurvedica (Nādi Vigyān) tradotta in chiave moderna.
Leggi tutto → -
11/12/24
BOUTIQUE SKIRA - Serata Firmacopie del volume LibriBianchi di Lorenzo e Simona Perrone
BOUTIQUE SKIRA, via Meravigli 18 Milano - Mercoledì 11 dicembre ore 18.30.
Leggi tutto → -
11/12/24
Le diversità culturali dal Medio Oriente all’Asia nei progetti architettonici di Paolo Lettieri
Il volume dedicato all'architetto Paolo Lettieri offre una visione organica del suo lavoro, caratterizzato da un approccio metodico e una profonda integrazione culturale. Nato a Varese e formatosi al Politecnico di Milano, Lettieri vanta una carriera internazionale che lo ha portato a progettare in Medio Oriente e stati post-sovietici. Secondo Luigi Prestinenza Puglisi, il lavoro di Lettieri è un equilibrio tra razionalità e dinamismo espressivo, un approccio che evita atteggiamenti vernacolari, ma resta aperto alle contaminazioni culturali.
Leggi tutto → -
11/12/24
Presentazione libro "Prospettiva Artico. Nuove sfide per l’Intelligence"
Il 13 dicembre alle 18 si terrà la presentazione del volume Prospettiva Artico. Nuove sfide per l’Intelligence (ed. Fondazione Margherita Hack), saggio di Emanuela Somalvico, direttrice dell’Osservatorio di Intelligence sull’Artico della Società Italiana di Intelligence (SOCINT) presso Interno4 in via della Lungara 44, a Roma.
Leggi tutto → -
10/12/24
Martina Marinelli presenta il romance storico “Trovarsi”
Charlotte Hiver, giovane prima attrice del Théâtre du Spectacle di Parigi, rimasta ormai sola tra le ombre che hanno oscurato la sua vita nella città delle luci, raggiunge Demain, la piccola cittadina di mare dove, fin da bambina, trascorre le sue estati, il luogo in cui le stelle riescono ancora a illuminare il cielo e il tempo ha il passo lento. Con sé porta niente più che un paio di bauli che teme non potrà svuotare mai e una domanda a cui è tempo di dare una risposta. E mentre la sua vita comincia a riempirsi di mani finalmente pronte a sostenerla, il destino la porterà all’inizio che non aveva creduto di poter desiderare.
Leggi tutto → -
10/12/24
Giuseppe D’Arco presenta il romanzo “Il libro rosso”
È la storia di Andrea Sassi, un uomo che lotta per trovare la speranza all'interno di una tragedia personale devastante. Con la perdita di suo figlio Giovanni avvenuta qualche mese prima e dopo l'avvento di un'incidente che cambierà per sempre la sua vita, Andrea si ritrova ad essere immerso in un cammino doloroso ma illuminante, alla ricerca di sé stesso. In questo viaggio attraverso il lutto e tra le pieghe dei sogni che continuano a tormentarlo, Andrea cerca disperatamente risposte e conforto, seppur minate da tanti ostacoli e rivelazioni. Ma proprio quando tutto sembrerà perduto, la vita proverà a meravigliarlo all'improvviso.
Leggi tutto → -
10/12/24
'La strada per Erfurt’: ambientazione storica per il nuovo romanzo di Elena Ana Boata
L’autrice conduce i lettori nella Germania del XVI secolo nel racconto del giovane Klaus: prende vita una storia interessante intorno all’evoluzione del personaggio e all’importanza dei legami autentici. Un omicidio getta un'ombra inquietante, rendendo il finale non solo inaspettato, ma anche ricco di rivelazioni. Una lettura avvincente che invita a una riflessione profonda sulla complessità delle relazioni umane
Leggi tutto → -
10/12/24
Esce in tutti gli store "Io sono il cammino" (la verità sul cammino di Santiago de Compostela) di Andrea Ponticiello
Esce in tutti gli store il primo progetto di Andrea Ponticiello "Io sono il cammino" edizioni Terre Sommerse.
Leggi tutto → -
09/12/24
Gruppo Felsineo presenta il libro di ricette solidali “Bontà chiama bontà” e il protocollo d’intesa con il Consorzio SiR per incentivare l'integrazione dei giovani con fragilità nel settore alimentare e della ristorazione sociale
Il gruppo alimentare bolognese riafferma il proprio impegno per la valorizzazione dell’inclusività attraverso due nuove iniziative che celebrano la ricchezza della diversità, annunciate in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.
Leggi tutto → -
09/12/24
Filippo Poletti presenta L’arte dell’ascolto
In attesa della meritata pausa natalizia, giovedì 12 dicembre alle 18.00 ci regaliamo un’ultima puntata di #PDESocialClub. Sulle pagine Facebook dí PDE, di Guerini Next e delle librerie che vorranno condividere lo streaming, presentiamo il libro di Filippo Poletti L’arte dell’ascolto: musica al lavoro. 120 interviste a grandi personaggi con playlist di 34 ore su Spotify.
Leggi tutto →