GASTRONOMIA
-
08/04/25
Vinitaly, IMT: la Lacrima di Morro d’Alba celebra i 40 anni della DOC e scommette sull’invecchiamento
Vicari (Componente Comitato Lacrima di Morro d’Alba): puntiamo alla tipologia “Riserva”
Leggi tutto → -
08/04/25
Cantina Tollo: Hedòs Rosé, Mo’ e Peco vincono tre Vinitaly Design Award
Le tre etichette sono state disegnate da Spazio di Paolo. Durante Vinitaly sarà possibile inoltre assaggiare anche le nuove referenze del gruppo cooperativo abruzzese
Leggi tutto → -
07/04/25
Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena: necessarie misure concrete per contrastare le barriere tariffarie e tutelare il Made in Italy
Il mercato USA rappresenta il 26% del volume totale della produzione.
Leggi tutto → -
07/04/25
Roberto conferma la sua presenza a Vinitaly 2025 e debutta con il nuovo visual degli iconici Grissini Torinesi
Tradizione e innovazione si incontrano nella nuova veste dei Torinesi Roberto, un tributo al connubio tra convivialità e arte, in scena dal 4 al 9 aprile 2025 a Verona
Leggi tutto → -
07/04/25
Riapre martedì 15 aprile Restaurant 1908 di Soprabolzano, Stella Verde Michelin: un viaggio nella sostenibilità in cucina con lo chef Stephan Zippl
Lo chef Stephan Zippl del fine dining Restaurant 1908 invita gli ospiti a intraprendere un viaggio attraverso il suo RE:VIER, un percorso culinario ispirato a quattro elementi fondamentali della sua cucina: dolcezza, acidità, piccantezza e croccantezza. I suoi piatti dialogano e sorprendono per aromi distintivi che riflettono la sensibilità unica dello chef, capace di trasformare ogni ingrediente in un’esperienza sensoriale
Leggi tutto → -
07/04/25
Anteprime speciali per Feudo Disisa al Vinitaly 2025
Feudo Disisa rinnova la sua presenza al Vinitaly. Fino al 9 aprile la famiglia di Lorenzo accoglierà esperti ed appassionati tra riconferme e anteprime speciali, esplorando i colori della DOC Monreale e facendosi promotrice della rinascita del catarratto
Leggi tutto → -
07/04/25
Al Vinitaly il debutto del Relais Bianc Particulier 2019 della cantina BAVA e la nuova annata 2022 di Serre di San Pietro Monferrato DOC Nebbiolo Superiore
Al Vinitaly 2025, fino al 9 aprile 2025, Padiglione 10 Piemonte Stand Q3) la famiglia Bava, della storica cantina di Cocconato d’Asti, porterà in degustazione una bottiglia particolare che esprime la capacità di interpretare al meglio le caratteristiche di ogni vendemmia
Leggi tutto → -
07/04/25
“Sapori nei Borghi”: l’occasione per agriturismi e produttori locali
“Sapori nei Borghi” invita agriturismi e produttori locali a unirsi a un programma esclusivo. Abbiamo gruppi di turisti pronti a prenotare soggiorni di più giorni, ansiosi di scoprire il turismo esperienziale e acquistare prodotti tipici come vino, formaggi e olio direttamente da voi. È l’occasione per far conoscere la vostra realtà e aumentare i guadagni, ospitando clienti già organizzati dalla nostra agenzia. Non serve aspettare: i viaggiatori sono in lista, pronti a partire.
Leggi tutto → -
04/04/25
Fiasconaro e il suo Dolce Stellare: un viaggio tra gusto e innovazione
Il Maestro Nicola Fiasconaro porta l’eccellenza italiana nello spazio, unendo tradizione e innovazione in un dolce esclusivo.
Leggi tutto → -
04/04/25
Fiere Enogastronomiche Italia 2025, Pubblicità Vincente con i Portali di Nicchia
Le degustazioni vino 2025 si preparano a valorizzare l’eccellenza enologica, offrendo un’esperienza diretta con i territori di produzione. Nel 2025, le fiere enogastronomiche si confermano strumenti strategici di promozione, favorendo il dialogo tra produttori e operatori del settore. L’evoluzione della pubblicità vede l’intelligenza artificiale generare contenuti, ma il pubblico privilegia la pubblicità nicchia, come quella proposta da www.lavocedellaristorazione.it, riferimento crescente per temi come “Fiere enogastronomiche Italia pubblicità”. I grandi portali di vendita perdono competitività, penalizzati da costi logistici e resi, mentre il vino autentico trova nuova linfa negli eventi dal vivo, pilastri del futuro enogastronomico.
Leggi tutto →