GASTRONOMIA
-
16/04/25
PASQUA all'aria aperta con ELEMENTO INDIGENO: Vini conviviali e di qualità
È tempo di riunirsi attorno alla tavola per un nuovo brindisi. La Pasqua è il momento perfetto per riscoprire il piacere di stare insieme, tra pranzi all’aperto, picnic e giornate immerse nella natura. Con l’arrivo della bella stagione, la convivialità si sposta fuori casa, tra prati in fiore, terrazze e tavole imbandite sotto il sole primaverile.
Leggi tutto → -
16/04/25
Il vino raccontato da chi lo produce: il 10 maggio “Due passi in vigna” arriva al Mercato Centrale Firenze
Degustazioni libere dalle 17 alle 22, abbinamenti speciali con le botteghe del Mercato e una masterclass per scoprire il vino da vicino. Ingresso 20 euro con calice, degustazioni illimitate e token per gli assaggi gastronomici.
Leggi tutto → -
16/04/25
Pasqua napoletana, a tavola all'insegna di tradizione e convivialità
La proposta del 'Magnolia' per riscoprire le radici dello ‘stare insieme’ valorizzando i prodotti di stagione e proponendo piatti rivisitati.
Leggi tutto → -
16/04/25
Il successo di Caligola Osteria Sincera, cucina no stop e piatti divertenti
È tempo di bilanci per l’indirizzo di Prati aperto alla fine del 2022: due anni e mezzo di apprezzamenti e sala piena ogni sera, merito di una proposta enogastronomica di grande qualità che gioca con la tradizione senza mai annoiare. Aperto dalle 12 alle 23.30, accoglie i clienti a qualsiasi ora e adesso presenta i nuovi piatti del menu primaverile.
Leggi tutto → -
16/04/25
La cucina alle origini
La Thuile è la meta ideale per chi desidera vivere un’esperienza autentica e rigenerante, a stretto contatto con una natura ancora vergine e una montagna potente. Queste caratteristiche del lato wild del Monte Bianco si riflettono anche nella cucina locale, che sa di autenticità e di rispetto per l’ambiente, a base di prodotti freschi e genuini. Qui il cibo diventa espressione di cultura e identità, di origini del territorio e di lascito per le generazioni future.
Leggi tutto → -
16/04/25
La Voce della Ristorazione: la rivoluzione della pubblicità nel Settore Enogastronomico
Perché Fare Pubblicità su La Voce della Ristorazione? La Voce della Ristorazione è la soluzione ideale per chi opera nel settore enogastronomico e cerca visibilità mirata. In soli cinque mesi, il portale ha rivoluzionato il suo approccio, focalizzandosi sulla pubblicità e posizionandosi su keywords strategiche come "workshop enogastronomico", "workshop enogastronomici", "il futuro dei food blogger" e "annunci industriali food". Questo garantisce agli inserzionisti una presenza digitale unica, impossibile da replicare con altre agenzie di marketing a costi così competitivi. A differenza delle piattaforme tradizionali, La Voce della Ristorazione non offre semplici visualizzazioni, ma contatti reali, perfetti per ristoranti, birrifici artigianali e professionisti del food che vogliono distinguersi. Il portale si posiziona dove nessun altro arriva, raggiungendo un pubblico di nicchia con precisione. Ad esempio, un birrificio che organizza workshop di degustazione può trarre enorme beneficio da questa visibilità mirata, attirando appassionati e operatori del settore.
Leggi tutto → -
15/04/25
Pastiera e Colomba o Migliaccio e Casatiello dolce?
La Pasqua unconventional del Bakery chef Fabio Tuccillo e le sue nuove proposte 2025.
Leggi tutto → -
15/04/25
PASQUA, LA RINASCITA DELLE UOVA: quando il gourmet incontra il benessere
Dalle ricette stellate ai 5 motivi per integrare questo alimento nella dieta secondo il nutrizionista Luca Piretta: in occasione della Pasqua, ecco un viaggio nel gusto e nella salute all'insegna della riscossa delle uova.
Leggi tutto → -
15/04/25
Il menu ideale per la Pasqua 2025 secondo Baita Piè Tofana
Cappelletto di Parmigiano, Agnello e Brazorà: tre piatti della tradizione reinterpretati dallo Chef Federico Rovacchi e proposti nel corso dell’ultima stagione, in attesa della riapertura estiva.
Leggi tutto → -
15/04/25
Caruso, il nuovo dessert del ristorante I Carracci: un ponte tra Bologna e Napoli
Il nuovo dolce di chef Agostino Schettino, gioca con le apparenze: “Caruso: latte in piedi bolognese? No, pastiera napoletana” è un modo originale di rendere omaggio alla città partenopea, ispirato al celebre brano del cantautore bolognese Lucio Dalla
Leggi tutto →