LINUX e OPEN SOURCE
-
06/04/12
Rinviati di alcuni mesi i nuovi esami di certificazione LPIC-1 e LPIC-2
Sono state posticipate le date di attivazione dei nuovi esami di certificazione LPIC-1 e LPIC-2
Leggi tutto → -
05/04/12articolo
Ancora prima del rilascio, ecco: Ubuntu 12.04 Plus 9 Remix 3D - FaiDaTe
Ancora prima del rilascio, ecco: Ubuntu 12.04 Plus 9 Remix 3D - FaiDaTe.Grazie al KIT-PLUS-9 e ad una connessione internet, con pochi click del mouse, da Ubuntu 12.04 ufficiale (32 o 64 bit), otterrete la Plus-9, con codec, software, utilità aggiuntive. Inserito Gimp che insieme con LibreOffice sono stati arricchiti con nuove funzionalità. Firefox è già settato con utili estensioni e segnalibri. Effetti 3D attivati, 7 modalità per entrare in Ubuntu. Specificatamente, in LibreOffice, troviamo la presenza di diversi nuovi font, la possibilità di importare e modificare file in formato PDF ed una macro che permette la persistenza delle immagini, anche incollate da pagine web …
Leggi tutto → -
02/04/12
Ubuntu 12.04 Plus9 ita - 3D in Anteprima - Filmato
Ubuntu 12.04 Plus9 ita - 3D in Anteprima - Filmato. Il 26 aprile 2012 sarà disponibile Ubuntu 12.04 in versione stabile. Dopo qualche giorno rilascerò le mie versioni in Italiano Plus 9 Remix effetti 3D nelle due versioni a 32bit e 64 bit. Intanto è quasi pronto il KIT PLUS per la versione FaiDaTe, che rilascerò tra alcuni giorni. Diverse le novità grafiche e di dotazione. Un filmato mostra le caratteristiche principali. Con la Plus 9 avrete software aggiunto per grafica, audio, video, ecc.., effetti 3D ed altro ancora. Sette (forse otto) modi diversi per entrare in Ubuntu. LibreOffice, Gimp, Firefox arricchiti, ecc... Video dimostrativo ...
Leggi tutto → -
02/04/12
Il comune di Monaco risparmia grazie a Linux
Il comune di Monaco di Baviera ha recentemente dichiarato al sito Golem.de, che l'adozione di Linux al posto di Windows all'interno del comune, ha fatto risparmiare un terzo del budget annuo del dipartimento IT della città tedesca.
Leggi tutto → -
30/03/12
Opensun, al via un progetto pubblico-privato che coniuga risparmio, riciclo e rispetto dell’ambiente
L'obiettivo è ridurre le emissioni di Co2 legate alla costruzione di nuovi computer e informare sul rischio legato alla sovrapproduzione e all’errato smaltimento dei Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Leggi tutto → -
26/03/12articolo
Come in Ubuntu configurare la barra laterale Unity
Come in Ubuntu configurare la barra laterale Unity. Unity, dalla sua uscita, ha suscitato lamentele, anche per la scarsa possibilità di configurare la barra laterale. Con Ubuntu 12.04, è possibile personalizzare la dimensione delle icone. Resta valida l'opzione di avere la barra a scomparsa. In Unity 2D non è prevista la riduzione della dimensione della barra laterale, ma noi lo faremo egualmente. Vedremo quindi come operare, sia nel caso utilizzassimo Unity 3D, sia nel caso avessimo la necessità (per mancanza di accelerazione della scheda video) di dovere usare Unity 2D ...
Leggi tutto → -
23/03/12
Un’applicazione open source per monitorare e migliorare le prestazioni wi-fi
Un supporto per valutare la variazione del segnale, in relazione all’accensione di nuovi dispositivi Wi-Fi da parte di utenti, posti nelle vicinanze, o, a seguito di uno spostamento del punto di “di entrata”
Leggi tutto → -
20/03/12
Finalmente fruibili online: Utilità web gratuite ordinate per categoria
Finalmente fruibili online: Utilità web gratuite ordinate per categoria. Nel Web è possibile reperire delle ottime risorse gratuite per diversi settori: grafica creativa, animazione, divertenti, sicurezza, convertitori, ecc... Ho ritenuto utile ordinare, per categorie, tali risorse affinché possano essere facilmente reperibili ed individuabili. Molte sono interessantissime e quindi degne di essere utilizzate senza remore o timori. Si tratta di risorse on-line, liberamente fruibili, anche se, raramente, potrebbe essere richiesta una semplice registrazione gratuita. In casi particolari potranno essere indicati dei programmi free in quanto interessanti. Avrei potuto inserire molte più risorse, ma ho preferito indicare solo quelle che reputo le migliori evitando doppioni o similari ...
Leggi tutto → -
20/03/12
Adesso disponibili: Segnalibri Preferiti prescelti per navigare
Adesso disponibili: Segnalibri Preferiti prescelti per navigare. Un browser è un programma (applicazione) che serve per navigare in internet. Tra i più diffusi sono Firefox, Internet Explorer, Google Chrome, Opera, ecc… Avere dei segnalibri selezionati aiuta notevolmente la navigazione. Pertanto propongo una raccolta di segnalibri (preferiti), liberamente scaricabili ed utilizzabili che reputo di notevole interesse. I segnalibri che propongo sono utilizzabili con molti Browser, basta importarli in essi. Essi sono stati testai, da me direttamente, su Firefox, Internet Explorer, Opera e Google Chrome …
Leggi tutto → -
19/03/12
Linux Essentials, esame di certificazione giovani, studenti e scuola
Nasce LPI Linux Essentials, un esame di certificazione per incoraggiare giovani e neofiti di Linux e dell'Open Source.
Leggi tutto →