LINUX e OPEN SOURCE
-
24/01/12
Appena rilasciato: Format Factory 2.90 italiano portable USB
Appena rilasciato: Format Factory 2.90 italiano portable USB. Nuova versione del convertitore universale di formati multimediali (audio, immagini, video, DVD, CD, ISO, ecc..), facilissimo da utilizzare ed utilissimo. Non serve l’installazione, basta copiarlo in una pen-drive, oppure lasciarlo in una cartella del computer, si lancia con un doppio click. Tra l'altro, permette anche la conversione dei file MIDI in MP3, WMA ed altri formati. Abbiamo trasformato l'ultima versione (2.90) di questo utilissimo e facilissimo convertitore universale di formati multimediali, dalla versione installabile alla versione portable (USB) per la massima libertà di utilizzazione. L’applicazione è gratuita ed in italiano …
Leggi tutto → -
21/01/12
Novità si installa con un click: LibreOffice 3.4.5 Finale Windows Ubuntu
Novità si installa con un click: LibreOffice 3.4.5 Finale Windows Ubuntu.Vedremo come installare LibreOffice 3.4.5, nel nostro Ubuntu o Windows. Ormai, dalla versione 11.04 di Ubuntu, LibreOffice ha preso il posto di OpenOffice e lo stesso è successo per molte altre distribuzioni Linux. Per il momento, Il funzionamento delle due suite è identico o quasi, quindi restano valide le mie videoguide relative ad OpenOffice. La versione 3.4.5, risolve molti bug rispetto alla versione precedente, aumentandone la stabilità, la sicurezza e la produttività anche in ambienti lavorativi …
Leggi tutto → -
18/01/12
Appena rilasciato: Firefox 9.0.1 KIT Plus Ubuntu Altre Distro
Appena rilasciato: Firefox 9.0.1 KIT Plus Ubuntu Altre Distro. Firefox è un browser, ossia un programma (applicazione) che serve per navigare in internet (dello stesso tipo di Internet Explorer, Opera, Google Chrome, ecc…). Lo stesso può essere potenziato ed adeguato alla nostre necessità grazie ai numerosi componenti aggiuntivi disponibili. Il Kit Plus installa, con un click, dei componenti che reputo di grande utilità. In pratica basta estrarre il KIT Plus (che è un file zip) nella cartella home e vi ritroverete Firefox Plus. Ossia molte estensioni, plugin e temi aggiuntivi. Troverete pure dei segnalibri, divisi per categorie, che reputo utili ...
Leggi tutto → -
05/01/12articolo
Guida completa con video: Firefox 9 gestire e organizzare Segnalibri
Guida completa con video: Firefox 9 gestire e organizzare Segnalibri. Firefox è un browser, ossia un programma (applicazione) che serve per navigare in internet (dello stesso tipo di Internet Explorer, Opera, Google Chrome, ecc…). Come per ogni browser la gestione dei segnalibri è fondamentale per una navigazione agevolata. Nelle ultime versioni di Firefox la gestione dei segnalibri è leggermente cambiata rispetto a prima. Non mi resta che riprendere la parte relativa ai segnalibri, che avevo già trattato nella mia guida: Firefox Facile e Add-ons video manuale ed indicare i cambiamenti sopravvenuti con le ultime versioni di Firefox …
Leggi tutto → -
02/01/12
Finalmente la Firma digitale free OpenOffice LibreOffice
Finalmente la Firma digitale free OpenOffice LibreOffice. La firma digitale consente di scambiare, in rete, documenti con piena validità legale. Tutte le persone fisiche possono dotarsi di firma digitale (cittadini, amministratori e dipendenti di società e pubbliche amministrazioni). Fino ad ora era possibile acquistare software commerciale specifico, adesso è possibile avere la firma digitale in maniera gratuita. Per questo è stata realizzata un'estensione installabile sia in OpenOffice che LibreOffice. Considerato che queste suite per l'ufficio girano su Windows, Linux e MAC, in pratica, rendono l'estensione, della firma digitale, usufruibile da tutti …
Leggi tutto → -
13/12/11
SAP Global IT sceglie Alfresco Enterprise come standard
Leader di mercato in applicazioni software per il settore enterprise implementa la soluzione ECM open source all'avanguardia per la gestione globale di contenuti
Leggi tutto → -
09/12/11
Omnitech propone l’Open Source di Suse
Competenza, metodologia e tecnologia open source: una proposta vincente per contenere i costi e ridurre i consumi energetici.
Leggi tutto → -
05/12/11articolo
Finalmente: Ubuntu 11.10 barre alla vecchia maniera
Finalmente: Ubuntu 11.10 barre alla vecchia maniera. Con Ubuntu 11.10 si è persa la possibilità di utilizzare Gnome 2, con le sue due barre (superiore ed inferiore e non solamente queste) tanto amate da molti utenti. MATE è la continuazione di quel Desktop e lo ripropone. Avevo preparato uno script per installare MATE, ma ho trovato un'applicazione che lo gestisce meglio. Vediamo, allora, come procedere. MATE si può installare, con un click, in Ubuntu sia a 32 bit che a 64 bit. MATE è un progetto ancora giovane e presenta qualche bug, specialmente per Ubuntu nella versione a 64 bit. Però, molti utenti si stanno trovando bene …
Leggi tutto → -
02/12/11
Wellnet vi invita al Drupal Day 2011 di Roma
Il prossimo 3 dicembre 2011 sarà un giorno importante per il CMS Drupal.
Leggi tutto → -
28/11/11
Yacme annuncia OXSIT
Yacme principale centro di competenza italiana nelle migrazioni desktop da software proprietario a software Open Source, annuncia OXSIT,(Ooo-XAdES-Sign-IT), l'estensione per OpenOffice.org e LibreOffice che gestisce la firma digitale secondo la specifica XadES, che consente di produrre documenti ODF firmati e legalmente validi per la legge italiana.
Leggi tutto →