SALUTE e MEDICINA
-
15/04/25
Il problema del bilancio Omega-6/Omega-3
Gli acidi grassi omega-6, in particolare l'acido linoleico, sono presenti in molti alimenti comuni come oli vegetali (girasole, mais, soia), frutta secca e semi. Sebbene siano essenziali per la salute, l’equilibrio tra omega-6 e omega-3 nella dieta è oggetto di crescente attenzione scientifica, soprattutto per il loro possibile ruolo nello sviluppo del cancro.
Leggi tutto → -
15/04/25
Città della Salute: camice monouso per votare alle RSU. L’OPI di Torino interviene: “Gli infermieri non siano terreno di scontro”
Camice monouso si o no? L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino prende posizione nel dibattito che, in queste ore, sta coinvolgendo la Città della Salute in vista del rinnovo delle RSU aziendali.
Leggi tutto → -
14/04/25
Mieloma multiplo: nuove proiezioni di dati a lungo termine per la terapia con daratumumab in formulazione sottocutanea
Il trattamento in prima linea con daratumumab in somministrazione sottocutanea e in combinazione con bortezomib, lenalidomide e desametasone ha mostrato nei pazienti affetti da mieloma multiplo ed eleggibili a trapianto una proiezione di sopravvivenza mediana libera da progressione di circa 17 anni1
Leggi tutto → -
14/04/25
ESPOSOMA e invecchiamento precoce
L’influenza della genetica sulla nostra salute è stata presa in considerazione per decenni, ma recentemente è stato coniato un nuovo concetto scientifico, noto come exposome, che viene descritto come l’insieme delle fonti ambientali a cui siamo esposti ogni giorno e che hanno un enorme impatto sul nostro corpo dal concepimento alla fine della vita.
Leggi tutto → -
11/04/25
Ospedale Koelliker presenta l’appuntamento “PREVENZIONE DEL TUMORE DEL COLON-RETTO”
17 aprile | ore 18 Corso Galileo Ferraris, 247-255 | Torino
Leggi tutto → -
11/04/25
Microbiota e vitamina D: un'alleanza segreta per la tua salute
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha evidenziato il ruolo fondamentale della vitamina D nella salute umana, sottolineando i suoi effetti benefici non solo sul sistema scheletrico, ma anche sul sistema immunitario e metabolico. Forse non tutti sanno che il nostro microbiota intestinale può influenzarne direttamente l’efficacia e la disponibilità.
Leggi tutto → -
10/04/25
Tumore del rene, necessaria maggiore informazione su percorso di cura e centri di eccellenza
Un’indagine dell’Istituto Piepoli fotografa la conoscenza degli italiani sul carcinoma renale. La malattia è conosciuta dalla maggioranza delle persone (94%), ma quasi la metà degli intervistati (45%) ne ha solo un'idea vaga, basata principalmente su TV e passaparola. Ben il 92% dichiara di non conoscere un centro di eccellenza per la cura del tumore del rene. Il 55% associa la terapia principalmente a chemioterapia e radioterapia, mentre quasi la metà degli italiani (47%) crede erroneamente che il nefrologo sia la figura di riferimento per la gestione di questa patologia. Per creare maggiore consapevolezza e offrire un punto di riferimento per pazienti, caregiver e popolazione generale torna la campagna “Fianco a fianco. Uniti contro il carcinoma renale”, promossa da MSD con il patrocinio della Società Italiana di Urologia (SIU) e dell’associazione di pazienti ANTURE
Leggi tutto → -
10/04/25
La tossicità economica nel tumore al seno: quando la malattia non è solo biologica. Una tavola rotonda scientfico-sociale rompe il slenzio
La protesta delle donne oncologiche: "IO NON SONO UN NUMERO".
Leggi tutto → -
10/04/25
Alla Città della Salute si raccolgono firme per il riconoscimento del DEP
Premiare le competenze acquisite con un adeguamento dello stipendio. In tutti i presidi del complesso ospedaliero, Molinette, Sant’Anna, Regina Margherita e CTO, è stata avviata una raccolta firme per sostenere il riconoscimento del DEP, ossia il Differenziale Economico di Professionalità, previsto dal contratto collettivo nazionale.
Leggi tutto → -
10/04/25
Airalzh finanzia con 350mila Euro tre Progetti di Ricerca su prevenzione, fasi precoci della malattia di Alzheimer e tecniche di arte-terapia
L'Associazione Italiana Ricerca Alzheimer ha eletto le tre vincitrici dei Bandi "Starting Grants" e "Art Therapy".
Leggi tutto →