SALUTE e MEDICINA
-
05/12/24
Unghie al top, ma in sicurezza: come evitare i rischi della manicure semi-permanente
Un trattamento amato da milioni di donne può nascondere insidie se non eseguito correttamente. I consigli dell’esperto AIDECO per mantenere unghie sane e belle, senza rinunciare allo stile.
Leggi tutto → -
05/12/24
Stipsi: quasi tutti gli intestini si bloccano di tanto in tanto!
Durante la vita di ognuno di noi può capitare di avere a che fare con problemi di stitichezza, ed è perfettamente normale che accada, dal momento in cui questo problema è uno dei disturbi gastrointestinali più comuni. Quando la stitichezza si verifica, è normale porsi delle domande che riguardano la durata, le cause, i rimedi e come mantenere la giusta regolarità intestinale.
Leggi tutto → -
04/12/24articolo
La nuova attenzione dei giovani per il loro sorriso
Negli ultimi anni, l’attenzione dei giovani per il loro sorriso è cresciuta notevolmente...
Leggi tutto → -
04/12/24
Malattia di Crohn: con le festività alle porte, 5 suggerimenti dell’esperta per un cenone inclusivo, in famiglia o con gli amici
Vol-au-vent, affettati misti, insalata russa, panettone e pandoro: dalla Vigilia a Capodanno la convivialità a tavola fa da protagonista. Ma per chi ha il morbo di Crohn questo periodo dell’anno spesso porta con sé ansia e preoccupazione.
Leggi tutto → -
03/12/24
Podologia: la scienza al servizio del benessere del piede
La podologia è una branca della medicina dedicata allo studio, alla diagnosi e al trattamento delle patologie e dei disturbi che riguardano il piede. Questa disciplina, spesso sottovalutata, gioca un ruolo fondamentale nel garantire la salute e il benessere generale, dato che i piedi sono il fulcro del nostro movimento quotidiano.
Leggi tutto → -
03/12/24
Colesia IBSA
L’integratore alimentare che contribuisce al metabolismo del colesterolo, anche durante le festività natalizie
Leggi tutto → -
02/12/24
Parkinson: oltre il tremore, una malattia che è cento malattie. Al via la nuova campagna della Confederazione Parkinson Italia
Lanciata in occasione della Giornata Nazionale del Parkinson (30 novembre), la campagna è realizzata con il supporto non condizionante di Zambon e racconta storie vere di reazione e di coraggio dei pazienti affetti dalla malattia. Il Parkinson è la malattia neurologica a più rapida crescita[1] ed è caratterizzata dalla combinazione di oltre 40 sintomi, con un impatto che va ben oltre il tremore[2].
Leggi tutto → -
02/12/24
QUANTO POTREMMO VIVERE: la nostra data di scadenza!
Gli scienziati hanno rilevato un limite alla durata massima della vita umana. Studi nei Paesi longevi mostrano che l’aspettativa di vita si è stabilizzata per fattori biologici, come l’accorciamento dei telomeri. Pur avanzando le tecnologie, la sfida resta vivere meglio ogni giorno più che più a lungo.
Leggi tutto → -
02/12/24
Celiachia: CeliachiaFacile, ISS deve completare screening pediatrico
Mendola, dal progetto pilota un’incidenza 3 volte superiore alle stime ufficiali. Necessario un quadro completo.
Leggi tutto → -
02/12/24
L'Università di Siena al Risk Forum Management di Arezzo: soluzioni innovative per la disinfezione ambientale
Arezzo, 26-29 novembre: il Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo e il Dipartimento di Biotecnologie Mediche presentano le loro ricerche all'avanguardia
Leggi tutto →