SALUTE e MEDICINA
-
30/08/24
Strategie integrate per il controllo del peso corporeo
In crescita esponenziale, sovrappeso, obesità e dismetabolismi sono tra le sfide più rilevanti in ambito sanitario. Essere in sovrappeso espone a diverse problematiche: malattie cardiovascolari, cancro, diabete, nonché mortalità prematura. Non si tratta quindi di una questione puramente estetica e di immagine, ma di salute e benessere generale. Il grasso in eccesso funge anche da fonte di molte molecole di segnalazione nel corpo ed è addirittura considerato un “organo endocrino” a sé stante.
Leggi tutto → -
29/08/24
Aumento dei tumori giovanili, Di Maio (Aiom): “Attenzione allo stile di vita”
Aumentano i tumori nelle generazioni più giovani: i risultati di una indagine statunitense pubblicata su Lancet Public Health
Leggi tutto → -
29/08/24
Il potere della fitoterapia embrionale (FITOEMBRIOTERAPIA) negli estratti concentrati PSC - Plant Stem Cells
La Fitoembrioterapia viene definita come metodo terapeutico basato sulla somministrazione di tessuti vegetali freschi allo stato embrionale (ad es. gemme o giovani germogli), i cui principi attivi sono estratti mediante un solvente appropriato.
Leggi tutto → -
28/08/24
Approccio fitoterapico all’infertilità femminile
L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) definisce l’infertilità una patologia in crescita che colpisce il 15% delle coppie italiane. Età, stili di vita e fattori ambientali sono considerati gli attori principali del fenomeno. La fitoterapia può affiancarsi e sostenere la preparazione al concepimento e l’affiancamento a un percorso di procreazione medicalmente assistita.
Leggi tutto → -
26/08/24
Dalla Teoria alla Pratica: il viaggio verso il cambiamento reale
Spesso ci troviamo intrappolati tra ciò che sappiamo di dover fare e ciò che effettivamente facciamo. Questo divario nasce da automatismi radicati e dalla comfort zone che ci trattiene. Per superarlo, dobbiamo esplorare le motivazioni profonde del cambiamento desiderato e adottare una strategia di piccoli passi costanti. L'ambiente sociale e la pratica della consapevolezza sono alleati preziosi in questo percorso. Accettare l'imperfezione e mantenere la flessibilità sono cruciali per un cambiamento duraturo. Ricordiamo che ogni passo, per quanto piccolo, ci avvicina alla versione migliore di noi stessi. Il passaggio dalla teoria alla pratica è un viaggio di scoperta personale che richiede pazienza, compassione e determinazione.
Leggi tutto → -
26/08/24
Cause delle Lesioni da Pressione: facciamo chiarezza
Le lesioni (o ulcere) da pressione si verificano quando la pelle rimane a contatto con una superficie per lunghi periodi, causando una compressione che riduce la circolazione sanguigna e provoca danni alla cute. Le cause di questa patologia possono essere molte: Service Med ci aiuta a fare chiarezza.
Leggi tutto → -
22/08/24
I pazienti che vanno dal dentista all'estero scelgono le cliniche dentali in Albania come alternativa alla Croazia
L'aumento dei prezzi della Croazia, dopo l'entrata nell'euro, sta creando un fenomeno migratorio dei pazienti legati al turismo medico dentale, verso l'Albania, dove le città di Tirana e Durazzo sono in prima linea con le cure odontoiatriche dei pazienti italiani, con servizi che includono hotel e trasferimenti dall'aeroporto alla clinica.
Leggi tutto → -
22/08/24
L’esperienza dell’Istituto di Agazzi al convegno nazionale sulla disabilità
Le buone pratiche dell’Istituto di Agazzi saranno tema di studio al diciannovesimo convegno nazionale sulla Qualità della Vita delle Persone con Disabilità. L’evento, organizzato dalla Fondazione Sospiro Onlus, è in programma giovedì 5 e venerdì 6 settembre all’Università di Brescia e proporrà un’occasione di approfondimento, confronto e riflessione sulle nuove sfide per innalzare la qualità dei servizi socio-sanitari e promuovere il benessere dei pazienti. In questo contesto d’eccezione sarà condivisa anche l’esperienza dell’Istituto di Agazzi nel corso di un seminario dal titolo “La trasformazione inclusiva dei servizi residenziali: nuovi modelli di housing e lavoro” che sarà tenuto dal dottor Fabrizio Giorgeschi.
Leggi tutto → -
21/08/24
L'impatto di una madre cattiva e il percorso di guarigione
La figura della madre cattiva rappresenta una sfida emotiva profonda per molti individui. Questa dinamica familiare disfunzionale può lasciare cicatrici durature, influenzando l'autostima, le relazioni e il benessere generale del figlio. La cattiveria materna può manifestarsi in vari modi, dall'abuso esplicito alla manipolazione sottile, creando un ambiente di crescita instabile e dannoso. Le conseguenze di questa esperienza possono persistere nell'età adulta, portando a problemi di fiducia, difficoltà relazionali e lotte interiori. Tuttavia, il percorso di guarigione è possibile. Attraverso la consapevolezza, la terapia e il supporto, chi ha vissuto questa esperienza può imparare a riconoscere e superare i modelli negativi appresi. La chiave sta nel sviluppare compassione per sé stessi, costruire relazioni sane e lavorare attivamente per riscrivere la propria narrativa personale. Con impegno e perseveranza, è possibile trasformare questa dolorosa esperienza in una fonte di forza e resilienza.
Leggi tutto → -
21/08/24
Ormoni e neurotrasmettitori: i messaggeri del corpo
Gli ormoni e i neurotrasmettitori regolano quasi tutto della nostra vita: fame, sonno, metabolismo, crescita, peso, mestruazioni, etc. E non solo l’ organismo, ma anche la psiche è sensibile e condizionata dagli ormoni.
Leggi tutto →