SALUTE e MEDICINA
-
25/05/24
GASTRITE da farmaci: con GSE e COLOSTRO si possono evitare o “riparare”
Nonostante la grande maneggevolezza dei FANS, la comparsa di effetti collaterali epatici, renali, cardiocircolatori e gastrointestinali sono frequenti.
Leggi tutto → -
24/05/24
Donne nella Ricerca Medica: l’avanzamento di carriera è un percorso ad ostacoli
Secondo un’indagine condotta da Fondazione Onda ETS, in collaborazione con Elma Research, sull’esperienza delle donne ad alto impatto nella ricerca biomedica, solamente il 17 per cento delle rispondenti si ritiene soddisfatta del livello di inclusività raggiunto in questo campo Sono 98 le ricercatrici che vengono premiate quest’anno nel “Top Italian Women Scientists”, il Club, nato nel 2016, che riunisce le ricercatrici italiane altamente citate in campo biomedico
Leggi tutto → -
24/05/24
Airalzh Onlus porta l'arte nella cura della malattia di Alzheimer
E' partito il primo Bando "Art Therapy", con un finanziamento da 100mila Euro. Se ne aggiungono altri 300mila destinati al Bando "Starting Grants".
Leggi tutto → -
24/05/24
Per ogni tipo di pelle la corretta protezione solare: i consigli di AIDECO
Il sole ha numerosi benefici, ma può comportare anche molti rischi. Il dossier curato dalla dottoressa Claudia Riccardi di AIDECO – Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia – in vista dell’estate per aiutare a scegliere la protezione solare più adatta alle proprie esigenze, a partire dal proprio fototipo ma senza tralasciare casi particolari come la pelle acneica o in presenza di affezioni cutanee quali couperose e rosacea.
Leggi tutto → -
24/05/24
XXIV Convegno Nazionale di Dermatologia per il Pediatra
24-25 Maggio 2024, Palazzo dei Congressi, Riccione.
Leggi tutto → -
24/05/24
Il ruolo del potassio nella regolazione omeostatica dell'organismo
Il potassio è uno dei minerali indispensabili per il benessere dell'organismo. E’ un elemento fondamentale per l'omeostasi cellulare. Per questo suo ruolo, i benefici per la salute sono molteplici.
Leggi tutto → -
23/05/24
Italia, obesità infantile da record: quasi il 40% tra bambini e ragazzi fino a 19 anni
Marco Menichelli in audizione a Montecitorio per parlare dell'Intelligenza Artificiale come una tra le possibili soluzioni tecnologiche ai disturbi alimentari dell’infanzia: “i dati degli ultimi venti anni sono allarmanti, occorre educare i giovani ad una alimentazione sana ed uno stile di vita equilibrato partendo da chi fa la spesa e cucina per loro, quindi dai genitori”
Leggi tutto → -
23/05/24
54° congresso della Società Italiana di Storia della Medicina
Dal 30 maggio al 2 giugno in via Po 18 a Torino, iscrizione sul sito www.symposium.it, presiede Alessandro Bargoni.
Leggi tutto → -
23/05/24
Klamath Lake Aphanizomenon flos-aquae: raccolta selvatica, estratti e benefici
Questo articolo esamina la microalga Aphanizomenon flos-aquae (AFA) dal lago Klamath dell'Oregon, sottolineandone la ricchezza nutrizionale e i benefici per la salute.
Leggi tutto → -
23/05/24
nANONO.IT: gli integratori alimentari fanno miracoli?
Gli integratori alimentari fanno miracoli? La risposta è ovviamente no. Possono essere necessari quando la dieta quotidiana non fornisce tutti i nutrienti essenziali di cui il corpo ha bisogno.
Leggi tutto →