SALUTE e MEDICINA
-
12/04/24
Alimentazione e Sport: l’85,5% degli italiani segue un regime alimentare dedicato
Uno “SPORTIVO VERO” su quattro sceglie i cibi proteici, come il Tonno in scatola. Aumentano gli italiani che praticano sport, oggi è il 66,4% della popolazione (Fonte: Istat) e la cura del proprio benessere parte dalla tavola, con una predilezione per proteine (uno sportivo su 4) ed healthy diet. Una ricerca commissionata da Ancit (Associazione Nazionale Conserve Ittiche e delle Tonnare) ad AstraRicerche – su un campione di italiani che praticano con regolarità attività fisica – indaga l’approccio al tema dell’alimentazione. Il tonno in scatola, grazie alle sue proprietà nutrizionali (proteine, omega 3, sali minerali e vitamine), è un alimento suggerito dai nutrizionisti dello sport come alimento ideale e sono tante le recenti ricerche scientifiche che lo confermano. Il 42, 8% degli intervistati ne ha incrementato il consumo negli ultimi 2-3 anni.
Leggi tutto → -
12/04/24
EMN24 - Il Convegno Internazionale sul Mieloma Multiplo torna a Torino, sede italiana dello European Myeloma Network
Focus su ricerca, IA, trattamenti innovativi e futuri - Il Centro Congressi del Lingotto di Torino ospita la quinta edizione del convegno internazionale dello European Myeloma Network, la rete europea di eccellenza nella ricerca sul Mieloma Multiplo e neoplasie del sangue. Ematologi ed esperti nelle sperimentazioni cliniche provenienti da tutto il mondo si confronteranno sugli ultimi sviluppi e sui trattamenti più innovativi. Previsti circa 80 oratori internazionali e 800 partecipanti. In programma 15 sessioni educazionali live, di cui una dedicata alle Associazioni dei Pazienti per conoscere il loro punto di vista e le loro aspettative, la presentazione di 57 abstract tra poster e presentazioni orali, 1 lettura, 4 simposi sponsorizzati e 6 sessioni parallele “Meet the experts”. Il Congresso, promosso dal network Europeo EMN e organizzato con il supporto di EMN Trial Office, si svolgerà per la seconda volta in Italia dopo la prima edizione del 2018.
Leggi tutto → -
12/04/24
Come possono ferirsi i denti?
I denti sono ricoperti dallo smalto, la sostanza più dura del nostro organismo. Nonostante questo possono subire diversi traumi e diverse ferite. Ti invitiamo a leggere il nostro articolo per scoprire in che modo puoi farti male ai tuoi denti e, di conseguenza, riuscire a evitarlo.
Leggi tutto → -
11/04/24
Prevenzione vaccinale in gravidanza, Fondazione Onda ETS: aumentare la consapevolezza e semplificare l’accesso alle vaccinazioni
Presentati in Senato i risultati di un’indagine. Si evidenzia un’adeguata conoscenza da parte delle donne sul tema vaccinazioni in gravidanza: più della metà di loro le conosce, solo 1 su 4 conosce al massimo un vaccino disponibile tra Covid, DTPa e influenza. Il ginecologo e il medico di medicina generale importanti punti di riferimento da cui le donne desiderano ricevere informazioni. Presentata nel corso dell’evento anche la mappatura, svolta da Fondazione Onda ETS nell’ambito della prevenzione primaria in gravidanza, di 210 ospedali Bollino Rosa sul territorio nazionale al cui interno è presente un reparto di Ginecologia e Ostetricia.
Leggi tutto → -
11/04/24
Salute: italiani sempre più consapevoli dell’importanza del benessere psicofisico e orientati all’utilizzo delle nuove tecnologie
Se ne parlerà il 23 maggio all’evento “About Health: dati, norme e strategie di web marketing per il settore salute” • Una ricerca Nomisma rileva che la maggioranza degli italiani, nonostante l’aumento generalizzato dei prezzi, non ha ridotto le spese per la salute e il benessere. • 1 adulto su 3 dichiara di utilizzare strumenti digitali in ambito sanitario (Fascicolo Sanitario e prenotazioni on line in primis) con esperienza positiva (semplificazione all’accesso ai dati e tempi di utilizzo sono i principali vantaggi). • Le aziende sanitarie italiane hanno investito, nel 2022, 1,8 miliardi di euro sul proprio processo di trasformazione digitale, prediligendo cybersecurity, cartella clinica elettronica e telemedicina. • Internet è per gli italiani lo strumento più efficace per ricercare un servizio adeguato alle proprie esigenze, ma si fanno largo anche altri canali, tra cui i social network.
Leggi tutto → -
11/04/24
Innovazioni tecnologiche in urologia: attualità e prospettive future
Martedì 23 aprile alle ore 21 in via Po 18 a Torino e in diretta web su www.accademiadimedicina.unito.it seduta scientifica organizzata dall'Accademia di Medicina. Intervengono Francesco Porpiglia, Cristian Fiori e Daniele Amparore.
Leggi tutto → -
11/04/24
L'impatto dell'ambiente sui geni: conoscerlo per difendersi
Gli agenti inquinanti presenti nell'ambiente sono in grado di accendere alcuni geni piuttosto che altri, aprendo la strada a patologie cardiache o respiratorie. Cuore e polmoni sono i principali bersagli delle malattie causate dall'inquinamento, ma subiscono danni anche intestino, reni, ossa e cervello, al punto che una morte su sei a livello globale è dovuta al cattivo stato di salute dell'ambiente.
Leggi tutto → -
10/04/24
A Elena Marcello la seconda edizione del Bando Airalzh Armenise Harvard
La Prof. Associata di Farmacologia presso l'Università degli Studi di Milano si aggiudica un finanziamento di 200mila Dollari per un Progetto di Ricerca sulla comprensione dei meccanismi molecolari implicati nel fallimento sinaptico dell'Alzheimer.
Leggi tutto → -
10/04/24
DHEA: l’ormone della giovinezza e i tre nemici: zucchero, stress (anche ossidativo), vita sedentaria
Il deidroepiandrosterone (DHEA) è l’ormone steroideo maggiormente presente nel corpo umano. Derivante dal colesterolo, è prodotto dalle ghiandole surrenali ed è coinvolto nella produzione di numerosi altri ormoni steroidei, fungendo da precursore. Il dhea può essere considerato come l’ormone della giovinezza, l’ormone antiaging per eccellenza.
Leggi tutto → -
09/04/24
DIABETE, Assemblea Nazionale FAND: Equità nell'accesso alle cure e rafforzamento del territorio le priorità. Valorizzare il ruolo del “DIABETICO GUIDA” nella rete sociosanitaria
Si è svolta a Rimini dal 5 al 7 aprile la tre giorni che ha riunito l’Associazione e i principali attori nell’ambito del diabete. Il Presidente Benini «I diritti delle persone con diabete siano al centro dell’agenda politica. Come chiesto nella lettera dei 14 scienziati, occorre un piano di finanziamento straordinario del Sistema Sanitario». Presentata la quarta edizione del Corso “Diabetico Guida”.
Leggi tutto →