SOCIETA
-
13/02/24
Umberto Lebruto al Festival delle Città: “Valorizziamo il patrimonio immobiliare del Gruppo FS”
Nel corso del Festival delle Città, Umberto Lebruto ha presentato i progetti di Scalo Farini e DUMBO, due esempi di come FS Sistemi Urbani abbia rinnovato immobili in disuso per creare nuovi spazi di aggregazione cittadini.
Leggi tutto → -
13/02/24
Analisi Acque di Sestri Levante: Eccesso di Thiocane (C7H14S) Rilevato, Ma Nessun Rischio per la Popolazione
I recenti risultati delle analisi idriche del mare di Sestri Levante hanno riscontrato un'elevata concentrazione di Thiocane, molecola del tutto inerte e particolarmente interessante.
Leggi tutto → -
13/02/24
Stile di vita e alimentazione corretta: i segreti per la longevità dall’Isola di Okinawa
Nel 1921 gli ultracentenari in Italia erano 49, nel 2004 erano 7.700. La vita si è allungata molto nell’ultimo secolo, ed è un bene. E per invecchiare serenamente non basta aggiungere anni agli anni, bisogna fare in modo che siano di qualità.
Leggi tutto → -
09/02/24
Pensione anticipata: come fare domanda online
Il sistema telematico per la presentazione delle domande di pensione anticipata è stato aggiornato alla luce delle novità previdenziali previste dalla Legge di Bilancio 2024.
Leggi tutto → -
09/02/24
Come capire quale tipo di opere d’arte si adatta ai propri interni?
Arredare gli interni di casa con le opere d’arte giuste è un modo eccellente per esprimere la propria personalità e dare vita agli spazi donando a essi un innato carattere. Con una varietà così ampia di stili artistici e opzioni disponibili, individuare il tipo di opere d’arte da inserire nei propri ambienti non è facile. Quali sono i consigli degli esperti del settore, e come si possono utilizzare strumenti come il Planner 5D per migliorare i progetti di case?
Leggi tutto → -
09/02/24
Montagna, la passione degli italiani non si ferma: nel 2023 cresce la domanda di abitazioni per l’acquisto (+4,9%)
La svizzera Gstaad “regina delle vette”, con prezzi che possono toccare i 39.300 € al mq. In Italia si confermano le esclusive Cortina d’Ampezzo, fino a 16mila € al mq., e Courmayeur con punte di 15.100 € a mq. L’analisi di Abitare Co. ha analizzato le località montane più gettonate in Italia e in Europa, considerando l’acquisto di un’abitazione nuova o totalmente ristrutturata.
Leggi tutto → -
09/02/24
Una panoramica approfondita sul Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)
Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) rappresenta un importante strumento istituito dal Decreto Lavoro 2023, con l’obiettivo di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di individui a rischio di esclusione sociale e lavorativa. Questo programma, attivo dal primo settembre 2023, offre una serie di opportunità che vanno dalla formazione alla qualificazione professionale, all’orientamento al lavoro e alla partecipazione a progetti utili alla collettività.
Leggi tutto → -
08/02/24
Bonus Mobili 2024 anche per l'installazione di condizionatori
Condizionatori e risparmio energetico: il nuovo percorso verso il bonus mobili 2024
Leggi tutto → -
08/02/24
Emergenza freddo per i senza dimora: al via all'Opera Cardinal Ferrari il progetto di ospitalità notturna per le donne più fragili
La storica Onlus milanese apre le porte della sua casa durante la notte per la messa in sicurezza dal freddo di donne senza dimora.
Leggi tutto → -
08/02/24
Bullismo tra i banchi delle scuole italiane: primi risultati dell’indagine del progetto spalla a spalla di HEAD&SHOULDERS e FARE X BENE
Il 37,5% del campione di studenti tra 13 e 18 anni dichiara di aver subito almeno una volta atti di bullismo, principalmente per l’aspetto fisico, con la forfora, ritenuta motivo di offese e atti di bullismo da ben il 41,4%, che diventa causa di disagio psicologico e relazionale, oltre che fisico. Ma meno del 3% denuncia o si rivolge a un adulto. Head&Shoulders e l’associazione FARE X BENE entrano nelle scuole italiane per prevenire e contrastare insieme, spalla a spalla, il fenomeno del bullismo che può avere ripercussioni anche nel lungo periodo.
Leggi tutto →