SPETTACOLO
-
14/12/23
Commedia comica “Le bugie sono come le ciliegie” al Teatro Kolbe di Milano
LE BUGIE SON COME LE CILIEGIE. Commedia comica di Will Rogers. Durata 120 minuti con intervallo. Al Teatro Kolbe in Viale Corsica 68 a Milano. Dal 31 Dicembre al 4 Febbraio.
Leggi tutto → -
13/12/23
Alla Arena del Sole di Bologna "Les Fleurs" di Michela Lucenti/Balletto Civile
Fino al 17 Dicembre 2023.
Leggi tutto → -
12/12/23
MusIdentità, il nuovo appuntamento con il Salotto Culturale di Antonio Roma
Proseguono gli appuntamenti mensili con Salotto Culturale a Est, che sta catturando sempre di più l'attenzione del pubblico. Il prossimo è fissato per il 15 dicembre, alle ore 18.30, presso Est – Enosteria sociale con Terrazza (Via Pietro Calvi 31).
Leggi tutto → -
12/12/23
Al Teatro Serra «La stranissima coppia» satira sulle relazioni
Satira sulle relazioni al Teatro Serra di Napoli, con «La stranissima coppia» di Diego Ruiz. Con Noemi Giangrande e Diego Consiglio. Dal 15 al 17 dicembre a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316.
Leggi tutto → -
11/12/23
Giorgia Trasselli in scena a Brisighella
La tata più amata del piccolo schermo si esibisce con "Gli impopolari" in una serata di musica e parole. L'attrice racconta le inquietudini e le speranze del nostro tempo. Il foyer del Teatro Comunale Pedrini di Brisighella si prepara ad accogliere un volto amatissimo del nostro panorama televisivo e teatrale: l'attrice Giorgia Trasselli, indimenticabile "tata" della celebre serie TV "Casa Vianello", nonché interprete teatrale di magnifica caratura, sarà protagonista dello spettacolo in programma domenica 17 dicembre alle ore 21 in compagnia de "Gli Impopolari".
Leggi tutto → -
11/12/23
Al TEATRO DELLE MUSE di ANCONA "CABARET - THE MUSICAL" con Arturo Brachetti e Diana Del Bufalo
Arriva ad Ancona al Teatro delle Muse in esclusiva regionale il 15, 16, alle 20.45 e 17 dicembre alle ore 16.30, Cabaret The Musical con Arturo Brachetti e Diana Del Bufalo, ideato da Christopher Isherwood, libretto di Joe Masteroff, liriche di Fred Ebb, musica di John Kander, traduzione e adattamento di Luciano Cannito e Arturo Brachetti, scene Rinaldo Rinaldi, costumi Maria Filippi, direzione musicale Giovanni Maria Lori, coreografie di Luciano Cannito, regia di Arturo Brachetti e Luciano Cannito, produzione FDF Entertainment srl di Fabrizio Di Fiore.
Leggi tutto → -
09/12/23
John Malkovich: una "maschera" di grande talento
I settant'anni del grande attore americano
Leggi tutto → -
08/12/23
Nei teatri delle Marche I RAGAZZI IRRESISTIBILI di Neil Simon
Regia di Massimo Popolizio. Con Umberto Orsini e Franco Branciaroli.
Leggi tutto → -
08/12/23
POLITEAMA NAPOLI | E’ tempo di “Schiaccianoci”, il 16 e 17 dicembre arriva il Balletto di Milano
Il sipario si apre sulla casa del Borgomastro e gli occhi si riempiono di gioia, abbagliati dall'eleganza della mise en scène.
Leggi tutto → -
07/12/23
“LA GRANDE ABBUFFATA” di Marco Ferreri torna nei Cinema per il suo 50° anniversario, per la prima volta in versione integrale e restaurato in 4K
Per il suo 50° anniversario torna nei cinema “La Grande Abbuffata”, il film più controverso di Marco Ferreri, per la prima volta in Italia nella sua versione integrale che reintegra otto sequenze e frammenti per un totale di cinque minuti. Osceno, dissacrante e disperato....
Leggi tutto →