provincia: rc
-
25/01/23ARTE E CULTURA
Il Circolo Culturale “L’Agorà” stila il bilancio del 2022 ed organizza il nuovo palinsesto
Il Circolo Culturale “L’Agorà” è comunque riuscito ad organizzare una serie di attività divulgative, alquanto eterogenee, rinnovando anche le nuove edizioni trattate dalla stessa Associazione, si vari temi, come quelle inerenti al periodo napoleonico ed al mito. Diversi confronti con vari Enti e Fondazioni della Penisola italiana, due installazioni multimediali, questi alcuni degli appuntamenti inseriti nello scorso palinsesto.
Leggi tutto → -
21/12/22EDITORIA
Libri, allo Spazio Open si presenta “Mi hai trovata tu” di Maria Rita Concilio
Presentazione del libro di Maria Rita Concilio.
Leggi tutto → -
02/09/22ARTE E CULTURA
“Guerra Russia Ucraina: il nuovo scenario globale e le conseguenze per l’Europa”
Il Circolo Culturale 'L'Agorà' organizza cinque giornate di studi sul tema “Guerra Russia Ucraina: il nuovo scenario globale e le conseguenze per l’Europa”. Saranno cinque gli appuntamenti che il sodalizio culturale reggino ha inserito nel palinsesto del mese di settembre (6,12,16,23,30) . Nel corso di tale giornate di studi parteciperanno diversi relatori che argomenteranno su temi alquanto eterogenei .
Leggi tutto → -
04/08/22ARTE E CULTURA
Al via una mostra tutta dedicata a “I Bronzi di Riace”, un percorso di immagini con fotografie di Luigi Spina
10 agosto – 23 ottobre 2022 - Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria La mostra è accompagnata dal libro fotografico “Bronzi di Riace”, quarto volume della collana “Tesori Nascosti”, edito da 5 Continents Editions
Leggi tutto → -
21/07/22ARTE E CULTURA
Violenza fisica e psicologica subita dai civili durante i Moti del ‘70
“Violenza fisica e psicologica subita dai civili durante i Moti del ‘70” è il titolo della nuova conversazione del ciclo di incontri che si svolgeranno per tutto il mese di luglio a riguardo i moti di Reggio del 1970. I fatti di Reggio furono un evento importantissimo legati al periodo storico italiano e non solo, la più grande rivolta spontanea e popolare d’Europa dopo la seconda guerra mondiale. Ritornando al tema organizzato dal sodalizio culturale reggino, parteciperà in qualità di relatore il Segretario Generale FastConfsal Calabria Vincenzo Rogolino .
Leggi tutto → -
11/07/22ARTE E CULTURA
La Rivolta di Reggio Calabria negli atti parlamentari
“La Rivolta di Reggio Calabria negli atti parlamentari” è il titolo della seconda conversazione del ciclo di incontri che si svolgeranno per tutto il mese di luglio a riguardo i moti di Reggio del 1970. I fatti di Reggio furono un evento importantissimo legati al periodo storico italiano e non solo, la più grande rivolta spontanea e popolare d’Europa dopo la seconda guerra mondiale. I moti di Reggio Calabria sono stati oggetto di duro confronto nelle aule istituzionali, comprese quelle di Palazzo Montecitorio. Ritornando al tema organizzato dal sodalizio culturale reggino, parteciperà in qualità di relatore l'onorevole Fortunato Aloi che nel corso del suo intervento analizzerà diversi aspetti che furono oggetto di duri confronti dialettici nel corso di diverse sedute svoltosi presso il Parlamento della Repubblica italiana.
Leggi tutto → -
29/06/22ARTE E CULTURA
Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza a luglio una serie di incontri sui fatti del ‘70
Reggio Calabria: il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza una serie di incontri sul tema dei Moti di Reggio Calabria del 1970.”. Il sodalizio culturale reggino non è nuovo a queste iniziative, organizzando a far data dal 2000 diversi momenti di riflessione su tale periodo storico che rappresenta la ribellione urbana più lunga che la storia della nostra repubblica ricordi, con migliaia di feriti, arresti, diverse vittime sia tra i civili che tra le forze dell’ordine.
Leggi tutto → -
15/06/22ARTE E CULTURA
Il Circolo Culturale “L’Agorà” ricorda Vittorio Gassman
Reggio Calabria: il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza una conversazione sul tema “1922-2022: nel centenario della nascita di Vittorio Gassman”. Vittorio Gassman, all'anagrafe Vittorio Gassmann, è stato un attore, regista, sceneggiatore, scrittore, doppiatore e conduttore televisivo italiano, attivo in campo teatrale, cinematografico e televisivo.
Leggi tutto → -
08/06/22ARTE E CULTURA
Il Circolo Culturale “L’Agorà” ricorda Ugo Tognazzi
Con il patrocinio dell'Amministrazione Provinciale di Cremona il il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza una conversazione sul tema “1922-2022: nel centenario della nascita di Ugo Tognazzi”. Attore, regista conduttore televisivo e radiofonico, comico e sceneggiatore italiano è considerato uno dei volti più importanti della commedia alla italiana, insieme ad Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Marcello Mastroianni, Monica Vitti e Mariangela Melato.
Leggi tutto → -
31/05/22ARTE E CULTURA
Il Circolo Culturale “L’Agorà” ricorda Raimondo Vianello
Reggio Calabria: il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza una conversazione sul tema “1922-2022: nel centenario della nascita di Raimondo Vianello”. Il prossimo 3 giugno sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione sul tema “1922-2022: nel centenario della nascita di Raimondo Vianello”. Raimondo Vianello - attore e conduttore che ha fatto la storia dello spettacolo italiano - sarà al centro di una conversazione, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”
Leggi tutto →