provincia: rc
-
02/09/24ARTE E CULTURA
Forme artistiche nell’antica Grecia
"Forme artistiche nell’antica Grecia" è il titolo della conversazione organizzata dal Circolo Culturale "L'Agorà". Nel corso della giornata di studi, organizzata dal sodalizio reggino, sono state oggetto di analisi diverse cifre, relative all’arte greca che rappresenta la carta d’identità e la magnificenza di quella cultura, culla della civiltà occidentale. La civiltà greca si sviluppa intorno al 12° secolo a.C. nei territori del Peloponneso e dell’Attica e nelle numerose isole del Mar Egeo disseminate lungo le coste. Successivamente si espande fino all’Asia Minore, al Mar Nero, alla Sicilia e all’Italia meridionale; in età ellenistica, con le conquiste di Alessandro Magno, raggiunge anche l’Egitto e il Vicino Oriente.
Leggi tutto → -
20/08/24EVENTI
Nel 75° anniversario della strage di Bellolampo
Nel corso della giornata di studi, organizzata dal sodalizio reggino, sono state oggetto di analisi diverse cifre, relative alla tragedia che si verificò nella serata del 19 agosto del 1949, a Bellolampo di Sicilia. La strage di Bellolampo, anche conosciuta come strage di Bellolampo-Passo di Rigano, è stato un attentato compiuto il 19 agosto 1949 dalla banda di Salvatore Giuliano in località Bellolampo, in cui morirono sette carabinieri e ne rimasero gravemente feriti altri undici. Tra le vittime due calabresi.
Leggi tutto → -
09/08/24ARTE E CULTURA
Il disastro nella miniera belga di Marcinelle del 1956
Nel corso della giornata di studi, organizzata dal sodalizio reggino, sono state oggetto di analisi diverse cifre, relative alla tragedia che si verificò nella mattinata di mercoledì 8 agosto, a BoisduCazier, miniera di carbon fossile, nel territorio dell'allora comune di Marcinelle, vicino Charleroi, in Belgio.L’ 8 agosto del 1956 ben 262 minatori, di cui 136 italiani, persero la vita nella miniera di Marcinelle in Belgio. Il fuoco scoppiò alle 8,10 dell'8 agosto 1956 nel condotto che portava l’aria dentro i tunnel sotterranei, provocando enormi colonne di fumo all’interno della miniera, profonda oltre mille metri, che resero quasi impossibili i soccorsi.
Leggi tutto → -
25/07/24EVENTI
PANETTONE SUMMER 2024, 8 Agosto a Reggio Calabria - Circolo Tennis “Rocco Polimeni”
Ritorna a Reggio Calabria, a distanza di sette anni, l’evento dedicato alla promozione del lievitato più importante d’Italia proposta in un contesto estivo, lontano dalle tradizioni natalizie: Panettone Summer. Giovedì 8 agosto 2024 dalle ore 20.30 a Reggio Calabria presso il Circolo Tennis “Rocco Polimeni” si accenderanno i nuovamente i riflettori del “Panettone Summer” evento patrocinato dal Comune di Reggio Calabria.
Leggi tutto → -
22/07/24SOCIETA
CRISI IDRICA: Tolleranza Zero per Sprechi e Abusi a Nicotera, il Sindaco Roy Biasi Lancia l'Allarme
Tolleranza zero verso chi ruba o spreca l’acqua. Il sindaco di Nicotera, Roy Biasi, ha nuovamente sollevato l’attenzione
Leggi tutto → -
22/07/24NUOVI SERVIZI
Fusione dell'Oro Votivo a Marinella: Il Maestro Michele Affidato Realizza le Corone della Madonna di Porto Salvo
Don Lombardo: è un momento straordinario per la vita comunitaria
Leggi tutto → -
22/07/24EVENTI
Un convegno, un video e un libro per discutere di Eleonora Duse e Grazia Deledda
Un convegno, un video e un libro per discutere di Eleonora Duse e Grazia Deledda a Taurianova il 26 luglio: INCONTRO NAZIONALE
Leggi tutto → -
19/07/24EVENTI
Il banchetto greco: a Taurianova si torna in Magna Grecia
Domenica 21 luglio: a Taurianova Capitale del Libro appuntamento con la cultura greca. Storici, archeologi e chef accompagneranno il pubblico alla scoperta dell’arte dell’accoglienza nell’antica Grecia.
Leggi tutto → -
19/07/24EVENTI
Fra gli appuntamenti della Fiera del Libro di Taurianova Città Capitale Italiana del Libro 2024 spicca un Convegno sul Centenario di Eleonora Duse del Mic Comitato Duse
Una grande festa dedicata alla promozione della lettura. Taurianova, “Capitale Italiana del libro 2024”, si prepara ad ospitare l’iniziativa “Taurianova Legge - La Fiera”. Fra gli appuntamenti della Fiera del Libro di Taurianova Città Capitale Italiana del Libro 2024 spicca un Convegno sul Centenario di Eleonora Duse del Mic Comitato Duse.
Leggi tutto → -
17/07/24EVENTI
Nuovo incontro organizzato dal Circolo Culturale “L’Agorà” sui fatti del ‘70.
Reggio Calabria: incontro da remoto con il Circolo Culturale “L’Agorà” sulla Rivolta del 1970. Il sodalizio culturale reggino con il tema ““Le vicende della Calabria dai fatti del ‘70 ad oggi”. Continua la serie di conversazioni su quella che è stata definita la rivolta urbana più lunga dell’Italia repubblicana.
Leggi tutto →