provincia: rc
-
15/07/24ARTE E CULTURA
Convegno: La Divina che portò sulla scena cinematografica la Grazia Deledda di “Cenere” a Taurianova Capitale Italiana Città del Libro
Il 26 luglio, a Taurianova, si terrà il convegno nazionale su Duse: la Divina che portò sulla scena "Cenere" di Deledda. Un'occasione per indagare l'attività attoriale di Duse e il suo rapporto con Deledda attraverso nuovi chiavi interpretative.
Leggi tutto → -
05/07/24VARIE
Bagnara Calabra sequestrato pesce spada avariato
Bagnara Calabra fermata imbarcazione contenente pesce spada avariato pronto a essere servito sulle tavole dei calabresi
Leggi tutto → -
05/06/24EVENTI
140 alunni a scuola nel verde: apre a Reggio Calabria l’Aula Natura di WWF e P&G Italia
Un’oasi dove i bambini potranno giocare, imparare e riconquistare il rapporto con la natura, imparando a rispettarla: mette radici a Reggio Calabria la 50° Aula Natura di WWF e Procter & Gamble, che si avvicinano all’obiettivo di realizzarne 60 nelle scuole italiane entro il 2024.
Leggi tutto → -
08/05/24ARTE E CULTURA
Le tre condanne a morte eseguite a Reggio Calabria nel 1937
"Quelle condanne a morte commutate a Reggio Calabria il 17 febbraio 1937" è il titolo della conversazione organizzata dal Circolo Culturale "L'Agorà". Nel corso della giornata di studi, organizzata dal sodalizio organizzatore reggino, saranno oggetto di analisi diverse cifre relative ad un duplice omicidio, di cui uno relativo ad una giovane donna che in precedenza era sequestrata, violentata e successivamente uccisa. A seguito dell’entrata in vigore del "codice Rocco", sull’intero territorio della Penisola italiana, nel decennio 1931-1940 le condanne a morte comminate dalle corti italiane per delitti comuni furono 118 e 65 furono effettivamente eseguite, tre di queste pene capitali furono eseguite a Reggio Calabria. Tre uomini con i ferri ai polsi vengono collocati faccia al muro e bendati, davanti al plotone del Regio Esercito italiano. Chi erano costoro? Come si arrivò a tali conseguenze?
Leggi tutto → -
08/05/24TURISMO
RYANAIR collega Reggio Calabria con 8 nuove rotte
1 Aereo basato, 8 nuove rotte e oltre 200 nuovi posti di lavoro per Reggio Calabria nella S24
Leggi tutto → -
07/05/24ECONOMIA e FINANZA
Multe: Reggio Calabria il comune che ha incassato di più in Calabria
Reggio Calabria è il comune capoluogo di provincia della Calabria che, nel 2023, ha incassato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico di privati per violazioni delle norme del Codice della Strada; il dato emerge dall’analisi realizzata da Facile.it sui dati del Siope*, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici, che ha anche messo in luce come il comuni abbia incassato più di 2,7 milioni di euro.
Leggi tutto → -
06/05/24SOCIETA
Dromo di Siderno Marina: Vigili del Fuoco in azione
Un incendio tragico scuote la comunità locale, ma l’intervento eroico dei Vigili del Fuoco offre speranza e coraggio.
Leggi tutto → -
15/04/24EVENTI
Giovanni Gentile, omaggio a Reggio Calabria con Natino Aloi e Pierfranco Bruni
ll 15 Aprile a Palazzo della Provincia a Reggio Calabria a 80 anni dell'uccisione del filosofo Giovanni Gentile. L'incontro a carattere nazionale coinvolge studiosi di prestigio all'interno del percorso tematico "La filosofia di Giovanni Gentile nella attualità dell'attualismo". Una questione intellettuale che tocca i diversi elementi epistemologici dell'opera gentiliana. Cosi l'antropologo e saggista Pierfranco Bruni relatore all'evento.
Leggi tutto →