SCHEDA AZIENDA
Giovanni Boldrini
Responsabile delle pubblicazioni: Giovanni Boldrini (Artista pittore)
Il mio lavoro consiste nel fare arte moderna. Oltre a questa sfrenata passione mi dedico anche a cercare nel web e nella vita notizie su eventi artistici che si svolgono nelle vicinanze della mia Città e dare agli artisti la possibilità di parlare della loro vita e della loro arte a tutto il mondo cibernetico.inoltre sono la guida spirituale del gruppo artistico GI.LO.DA.DA.formato da tre ragazzi diversamente abili.
“PROGETTO DIDATTICO” – La Ragazza dalla Mantellina Rossa. Progetto idetato e realizzato dal Gruppo Artistico . GI.LO.DA.DA. , formato da tre ragazzi diversamente abili, Davide Poggetti, Davide Castiglioni e Lorenzo Pacini, mentre l’opera scritta è stata realizzata dal poeta cubano
Boris E Gonzalez.
“PROGETTO STASERA ESCO” Progetto realizzato con 40 ragazzi diversamente abili creando esclusivamente Pop Art.
“PROGETTO TATTILE “Collaborazione col Museo Marino Marini di Pistoia con la creazione di opere riproducenti i capolavori del Maestro Marini per il pubblico non vedente.
Pubblicazioni di Giovanni Boldrini (21)
-
November 2 / 2010ARTE E CULTURA
Il 'realismo magico' di Ludovico Maria Gilberti
L'arte fotografica consente di catturare e di sottrarre al tempo un attimo, un'emozione irripetibile, come il sorriso di un bimbo o i colori di un tramonto. Oggi possiamo parlare di fotografia d'arte e di ricerca come parliamo di pittura e di scultura e l'immagine fotografica è considerata da gran parte dei critici al pari delle discipline pittoriche. È il caso di Ludovico Maria Gilberti che, nato come cultore di una fotografia intima, per sottigliezza e capacità evocative, le sue fotografie sono diventate opere d'arte paritarie alla pittura, dei veri e propri "Quadri fotografici", certificati e firmati.
Leggi tutto → -
October 28 / 2010ARTE E CULTURA
Ambra Tuci presenta le opere di Giovanni Boldrini e il progetto di Simona Macagnino.
Proprio in quei giorni il destino, per tutt’altre vie, mi ha fatto incontrare Giovanni Boldrini, artista ed esperto in laboratori d’arte per diversamente abili. Giovanni mi ha mostrato alcuni suoi lavori ed immediatamente ho capito la potenzialità del nostro incontro. Ecco brevemente come nasce l’idea delle opere da toccare. Simona Macagnino, insegnante, si è rivolta a noi per realizzare il suo lavoro di tesi relativo alla didattica museale e in quell’occasione ha dedicato una speciale attenzione alla disabilità ed in particolar modo ai non vedenti.
Leggi tutto → -
October 27 / 2010ARTE E CULTURA
'Opere da toccare': verso una nuova visione delle opere di Marino Marini
Il progetto "Opere da toccare :verso una nuova "Visione " delle opere di Marino Marini", e nato dopo un lungo studio sulla disabilità specifica del non vedente da parte di Giovanni Boldrini e perfezionato da Ambra Tuci , abbinando la tecnica del basso rilievo per dare modo anche ai non vedenti di vedere e ammirare con il tatto ,opere che altrimenti sarebbe impossibile prenderne conoscenza e scoprirne la differenza dei colori.
Leggi tutto → -
July 30 / 2010EVENTI
30 ^ edizione della Fiera Canora degli Uccelli di Chiesina Uzzanese, 14-15 Agosto 2010 presso il parco Pertini
30 ^ edizione della Fiera Canora degli Uccelli di Chiesina Uzzanese, 14-15 Agosto 2010 presso il parco Pertini. La manifestazione denominata dalle “ 5 A “, si svolgerà su due giorni, Sabato 14 , dalle ore 18.00 in poi , una gara cinofila di “Giochi senza Frontiere “ aperta a tutte le specie di cani,curata dal centro Cinofilo Fido Camp , seguirà una mostra di trofei di ungulati curata da Arturo Tintori, poi tutti sotto il tendone a gustare la tradizionale cioncia , la trippa , la porchetta toscana e tante altre meraviglie culinarie.
Leggi tutto → -
May 3 / 2010ARTE E CULTURA
L'etica e la poesia nella pittura di Mariella Loro
La dimensione mitopoetica e l'approdo a figure archetipali è evidente nella pittura di Mariella Loro (Vedi: Trittico, danza d'amore N.1 e 2). Nella sua pittura c'è la volontà di proporre nuovi miti attraverso un linguaggio tutto suo, evocativo, che si risolve in immagini evanescenti, percorse da un'inquietudine quasi espressionista (Il sogno di Penelope, Il Fatto o Mille e una notte). In questa pittura è di fondamentale importanza la dimensione della memoria e della sedimentazione del ricordo (Stanza di bimbo, Il Fatto).
Leggi tutto → -
January 22 / 2010ARTE E CULTURA
Le 'Bandiere' di Giovanni Boldrini
Le “ Bandiere “ di Giovanni Boldrini sono arrivate ad una concettualità di "realtà informale" sia del materiale che del colore. Le "Bandiere" di Boldrini sono solo una scusa per arrivare a quello che i fisici hanno tentato da una vita: .creare qualcosa che avesse il dono del "movimento perpetuo". Boldrini ci è arrivato con le sue ultime opere che sembrano mosse dal vento. Queste opere sono la metafora della vita quotidiana di ognuno di noi, sempre in perenne movimento nel pieno dello stress delle "solite cose". Giovanni Boldrini, ancora una volta, ha colto nel segno e queste sue ultime opere sono l'esempio di come la vita moderna e la libertà espressiva possano essere rappresentate da un'opera d'arte.
Leggi tutto → -
January 9 / 2010ARTE E CULTURA
Il 'Bandierismo' di Giovanni Boldrini
Il Critico d'arte Eraldo DI Vita , spiega con una sua critica , la nuova forma d'arte dell'artista toscano Giovanni Boldrini, con le sue ultime creazioni di bandiere realizzate su supporti particolari con i quali prende il nome "Bandierismo ".
Leggi tutto → -
November 3 / 2009ARTE E CULTURA
Nelle opere digitali di Dario Pennè ricorre spesso l'immagine di un bambino
La New Media Art è utilizzata per descrivere progetti che impiegano tecnologie mediatiche emergenti e si occupano delle potenzialità culturali, politiche ed estetiche di questi strumenti. L'artista digitale non guarda solamente, si considera un combattrente e sa che non è solo la percezione della realtà che è in ballo, ma la realtà stessa.
Leggi tutto → -
October 1 / 2009ARTE E CULTURA
La ricerca interiore di bonifacio castello
Nella pittura di Bonifacio Castello si dipana un filo conduttore rappresentato dalla ricerca di possibilità tecniche che consentano di evitare l'applicazione diretta del colore e di mezzi per ottenere la forma pittorica
Leggi tutto → -
April 10 / 2009ARTE E CULTURA
Curriculum artistico dell’Artista Giovanni Boldrini, principe della Pop Art Italiana
Giovanni Boldrini è Membro del Movimento Iperspazialista Italiano, fondatore del Gruppo Artistico GI.LO.DA.DA., formato da tre ragazzi Meravigliosi “diversamente abili”. Astrattismo geometrico , lirico , pop art e ricerca di materiali innovativi. Presente in Musei e Istituti con opere in permanenza. www.boldrinigallery.com - www.giovanniboldrini.it - info@giovanniboldrini.it - 3282942741
Leggi tutto →