Utente
SCHEDA AZIENDA
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile delle pubblicazioni: Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
ecologia e cultura generale
Pubblicazioni di Ennio Alessandro Rossi (428)
-
December 28 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Truffe, imbrogli, rischi . Compravendita immobiliare di abitazioni in RTA residenze turistico alberghiere
L'agenzia delle Entrate di Grosseto ha imboccato un interessante filone di evasione fiscale realizzato nel settore immobiliare. L'occasione è stata fornita da una verifica eseguita a una società di capitali segnalata dalla direzione centrale Accertamento attraverso l'ufficio regionale Governo accertamento tra altri soggetti che avevano maturato un credito Iva per gli anni 2002-2004. Il credito si era formato per effetto dell'edificazione di un complesso immobiliare composto di numerose unità abitative, denominato Cav (casa vacanze).
Leggi tutto → -
December 28 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Rischi ed imbrogli nella Compravendita immobiliare. Impossibilità di far valere le garanzie di legge. Accorgimenti preventivi
L’assistenza preventiva già in sede pre-contrattuale di un esperto in materia pare indispensabile al fine di evitare che manifestatisi dei vizi anche gravi dopo il rogito notarile (es. cedimenti strutturali, infiltrazioni di acqua dal tetto, nelle cantine, nei garage etc. ) la teorica possibilità di rivalsa non risulti in fatto vana
Leggi tutto → -
December 27 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Rischi nella Compravendita immobiliare. Pignoramenti in crescita. Revocatoria fallimentare e/o ordinaria
La questione è di estrema rilevanza in particolare per l’acquirente di immobili che deve avere consapevolezza che in questa fase storica, l’acquisto può dimostrarsi particolarmente rischioso per le conseguenze derivanti dal maggior pericolo di insolvenza del venditore rispetto al passato ; ciò lo deve indurre a farsi assistere da professionisti specializzati nel campo economico- finanziario che abbiano titolo professionale (oltre a verificare la regolarità edilizia) a rintracciare ed individuare le prime manifestazioni di insolvenza del venditore ; in presenza di dette il professionista “ di parte “ dovrà suggerire le contro-misure preventive di tutela (garanzie) o alternativamente consigliare il cliente di rinunciare all’affare, consiglio che pare confliggere con il potenziale interesse di alcuni operatori (intermediari) che a tutti i costi potrebbero comunque desiderare di portare a termine l’affare per proprio tornaconto e non per l’interesse del cliente, cosa cui invece deve aspirare il professionista “partigiano “ nell’ambito del mandato di tutela conferitogli dal potenziale acquirente
Leggi tutto → -
December 3 / 2011VARIE
Quando muore il cane , il gatto o altro animale domestico. Che cosa bisogna fare ?
Va precisato innanzitutto che la legge vieta l’abbandono o lo scarico di animali nel cassonetto dei rifiuti, dal momento che potrebbe diventare causa del diffondersi di malattie. La violazione di tali disposizioni è punita con l’applicazione di sanzioni amministrative fino a 28.000,00 € (D.Lgs. n.36/2005)
Leggi tutto → -
November 30 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Truffe immobiliari . ora basta !!!! Brindisi ancora lottizzazioni abusive. RTA imbrogli e cementificazione selvaggia
Chiesta la confisca di A.C.il villaggio turistico dei vip di Brindisi .Abusi edilizi nel residence sotto sequestro da tre anni e mezzo: una beffa per i 180 acquirenti costretti a pagare mutui, Abusi edilizi nel residence sotto sequestro da tre anni e mezzo: una beffa per i 180 acquirenti.
Leggi tutto → -
November 28 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Rischi immobiliari .Donazione di unità immobiliare. Difficile la revoca per ingratitudine. Meglio evitare di spogliarsi del bene anzitempo
Il caso esaminato dalla seconda sezione civile della Corte (sentenza 23545/2011) : la mancata assistenza non giustifica la revoca della donazione per ingratitudine se c'è tensione tra parenti
Leggi tutto → -
November 15 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Salvare i risparmi dal crollo finanziario. Rischio default . Acquisto di titoli o valuta difensivi in corona norvegese detta NOK
i fondamentali della Norvegia sono ottimi; Pil, livello di disoccupazione, Banca centrale pubblica sovrana (a differenza della Banca D'Italia già privatizzata e detenuta al 95% da banche private ) etc. rendono il Paese affidabile
Leggi tutto → -
November 5 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Gravi Rischi di imbrogli ,truffe, raggiri : incasso, di più caparre da soggetti diversi che non si conoscono.
Occorre che il potenziale compratore si tuteli dalla possibilità che il truffatore prometta di vendere (caso A) un immobile NON Suo o addirittura venda effettivamente il SUO immobile (caso B) ma piu' volte.
Leggi tutto → -
November 5 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita Immobiliare: Truffe, Raggiri, Imbrogli ; Il truffatore vende una casa non sua a più soggetti
Interrogando il presente link (fai copia ed incolla ): http://www.proprietaricasa.org/compravendita_immobiliare/i_rischi_dellacquirente_immobiliare.phprintraccerete un articolo che questo autore ha per primo pubblicato sul web per ammonire e scongiurare i potenziali acquirenti affinchè non cascassero vittime di una possibile truffa come quella sotto descritta.
Leggi tutto → -
November 4 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare rischi, imbrogli , raggiri .attenzione ai loft fuori legge che sono tanti. milano docet
Consultando le inserzioni che appaiono sui quotidiani o nell' web ci si imbatte frequentemente in qualcuno che tenta di piazzare un LOFT come fosse un immobile moderno ed in regola
Leggi tutto →