Utente
SCHEDA AZIENDA
Pro Format Comunicazione
Responsabile delle pubblicazioni: Daniela Caffari (Addetto stampa)
Pro Format Comunicazione è una società di consulenza per le relazioni pubbliche, specializzata in programmi di informazione e comunicazione.
Pubblicazioni di Pro Format Comunicazione (598)
-
July 3 / 2013SALUTE e MEDICINA
Tromboembolia venosa acuta: efficacia di apixaban comparabile allo standard di cura, con riduzione significativa degli eventi emorragici
I risultati dello studio di Fase 3 AMPLIFY pubblicati sul New England Journal of Medicine e presentati in occasione del Congresso della International Society on Thrombosis and Haemostasis
Leggi tutto → -
June 27 / 2013SALUTE e MEDICINA
È made in Italy il primo vaccino contro il meningococco B approvato dall’Agenzia Italiana del Farmaco
Messo a punto nei laboratori di Novartis Vaccines a Siena dal team di Rino Rappuoli e prodotto nello stabilimento di Rosia (Siena), il vaccino è indicato per proteggere fin dal secondo mese di vita e rappresenta il mezzo più efficace per prevenire la malattia.
Leggi tutto → -
June 20 / 2013INTERNET
Il web migliora il dialogo tra medici e pazienti
Gli italiani cercano informazioni di salute sempre più via Internet. E il medico digitalizzato appare oggi colui che meglio può rispondere alle esigenze dei pazienti. Il nuovo portale Univadis di MSD mette a disposizione dei professionisti il meglio dell’informazione medica e decine di servizi con cui consolidare il rapporto con i loro assistiti.
Leggi tutto → -
June 18 / 2013SALUTE e MEDICINA
“ConNET - Il dialogo come cura”: A Napoli medici e pazienti a confronto sui tumori neuroendocrini
Grazie all’impegno dei medici specialisti e delle Associazioni Pazienti nasce “ConNET”, un importante momento d’incontro per favorire un dialogo sempre aperto tra il paziente e le figure professionali che lo circondano.
Leggi tutto → -
June 14 / 2013SALUTE e MEDICINA
Terapie basate sulle incretine: astrazeneca e bms sostengono la proposta dell’american diabetes association di un’analisi indipendente
AstraZeneca e Bristol-Myers Squibb sostengono l'iniziativa volta a mettere a disposizione del pubblico e della comunità scientifica i risultati scientificamente validi di un'analisi dei dati di sicurezza, condotta in modo indipendente, e sono in attesa di discuterne con l'American Diabetes Association.
Leggi tutto → -
June 11 / 2013SALUTE e MEDICINA
Malattie virali: i ricercatori annunciano l’attacco decisivo contro Epatite C e AIDS
In occasione della presentazione della sesta edizione del Premio giornalistico “Riccardo Tomassetti”, dedicato quest’anno alla Virologia, a Milano ricercatori di fama mondiale fanno il punto sulla svolta che sta cambiando il destino di milioni di pazienti.
Leggi tutto → -
June 10 / 2013SALUTE e MEDICINA
Sclerosi multipla: migliori risultati nel lungo periodo per i pazienti che passano dalla terapia standard con interferone a fingolimod
• Quasi il 50% in più di pazienti risulta libero da malattia dopo avere effettuato il passaggio dal trattamento standard con interferone alla terapia con fingolimod • Il tasso annualizzato di recidiva risulta ridotto di oltre il 50% dopo 1 anno nei pazienti che sono passati a fingolimod dal trattamento standard con interferone • Riduzione del tasso di perdita di volume cerebrale mantenuta fino a 4 anni e mezzo nei pazienti con malattia attiva che sono passati da interferone a fingolimod
Leggi tutto → -
June 10 / 2013SALUTE e MEDICINA
Malattie rare: parere positivo in Europa per lomitapide
Nuovo farmaco per il trattamento dell’ipercolesterolemia familiare omozigote (HoFH)
Leggi tutto → -
June 5 / 2013SALUTE e MEDICINA
“ConNET - Il dialogo come cura”: a Cagliari medici e pazienti a confronto sui tumori neuroendocrini
Affrontare malattie rare come i tumori neuroendocrini significa, per il paziente ed i suoi familiari, avere molte domande e cercare delle risposte. Grazie all’impegno dei medici specialisti e delle Associazioni Pazienti nasce “ConNET”, un importante momento d’incontro per favorire un dialogo sempre aperto tra il paziente e le figure professionali che lo circondano.
Leggi tutto → -
June 4 / 2013SALUTE e MEDICINA
Negli USA corsia preferenziale per la domanda di autorizzazione di nab™ paclitaxel nel tumore del pancreas in stadio avanzato
In aprile anche l’EMA aveva già accolto la domanda per valutare la nuova indicazione di nab™ paclitaxel per il trattamento del tumore pancreatico avanzato, sulla base dei significativi miglioramenti offerti dal farmaco in termini di efficacia, qualità e sicurezza.
Leggi tutto →