Utente
SCHEDA AZIENDA
Vino-Prodottitipici.com
Responsabile delle pubblicazioni: Giuseppe Casale (Area Web Marketing e Comunicazione)
Il nuovo portale di riferimento per scoprire l'Italia dal punto di vista dei suoi prodotti tipici regionali e dei grandi vini. Sul sito anche informazioni utili per pianificare un itinerario enogastronomico, scoprire cantine e provare degustazioni di sapori regionali. Ci sono anche informazioni accurate per scegliersi corsi di cucina e sommelier, sia per principianti che per specializzazione.
Pubblicazioni di Vino-Prodottitipici.com (6)
-
August 17 / 2009TURISMO
Itinerari Enogastronomici in Veneto
Il Veneto è una delle regioni italiane a più alta vocazione vitivinicola. Sia che si scelga il mare d'estate che la Neve delle Dolomiti d'inverno, sarà sempre il caso di sfruttare uno dei tanti itinerari enogastronomici alla scoperta dei grandi vini e dei prodotti tipici tradizionali di questa terra. Tanti sono i modi per conoscere i luoghi d'arte e di storia, le dimori e i parchi, le terme e la montagna senza perdersi il gusto di sorseggiare un buon bicchiere di Valpolicella o di Soave, e accompagnare radicchio di Treviso e asparagi di Cimadolmo Dop.
Leggi tutto → -
August 17 / 2009GASTRONOMIA
La Granita Siciliana: un gusto che rinfresca
La granita siciliana tradizionale è imitata in tutta Italia: eppure sempre più spesso il sapore è quello di sciroppo ed artefatto. Preparare una buona granita fatta in casa è difficile perché la macchina impastatrice non è in tutte le case. Ma se non abitate in Sicilia sarà difficile trovare al bar una granita che vi soddisfi. Vi proponiamo tante ricette gustose per prepararsela da soli, accontentando tutti i gusti: dai golosi della cioccolata ai buongustai del gelso e del Bayles.
Leggi tutto → -
July 30 / 2009GASTRONOMIA
Granita Siciliana: il gusto fresco di Sicilia
La granita siciliana tradizionale è imitata in tutta Italia: eppure sempre più spesso il sapore è quello di sciroppo ed artefatto. Preparare una buona granita fatta in casa è difficile perché la macchina impastatrice non è in tutte le case. Ma se non abitate in Sicilia sarà difficile trovare al bar una granita che vi soddisfi. Vi proponiamo tante ricette gustose per prepararsela da soli, accontentando tutti i gusti: dai golosi della cioccolata ai buongustai del gelso e del Bayles.
Leggi tutto → -
July 30 / 2009GASTRONOMIA
Degustazione Vini: il sesto senso per il vino
La degustazione di vini è una tecnica sopraffina e indicata a palati raffinati spesso appartenenti a chef, ristoratori, sommelier e altri esperti del settore della ristorazione. Poponiamo un approfondimento per gli appassionati che vogliano conoscere le tecniche di base di degustazione prima di passare ad un corso qualificante o ad una visita in cantina per mettersi alla prova.
Leggi tutto → -
July 26 / 2009GASTRONOMIA
Abbinare vino e cibo: regole per un matrimonio perfetto!
Mangiare e bere vino in Italia è tanto necessario quanto piacevole. Eppure spesso la scelta del vino da assaporare con le nostre pietanze è del tutto casuale, o basta sull’abitudine, o su preferenze del tutto soggettive, che possono però anche mortificare il sapore del piatto o del vino che lo “bagna”. Presentiamo un articolo che riassume le regole di base su come abbinare vino e cibo, e suggeriamo dei siti utili a scegliere velocemente il vino ideale per il pasto, o meglio i piatti, che si intende preparare. Senza voler sopraffare la percezione soggettiva, sarà buona norma affidarsi ai consigli degli esperti prima di azzardare un’accostamento bizzarro o addirittura errato.
Leggi tutto → -
July 22 / 2009GASTRONOMIA
Pizzoccheri: Le tagliatelle della Valtellina
Il Pizzocchero di Teglio della Valtellina è un prodotto tipico della zona alpina nel territorio di Sondrio. Fatto con farina di grano saraceno, ha un sapore molto forte e particolare: è adatto ai celiaci perchè privo di amido e possiede un alto valore biologico delle sue proteine. Ve ne presentiamo la ricetta originale e qualche variante, per poter dare sfogo in casa vostra a tutte le possibili personalizzazioni.
Leggi tutto →
Pagine