Utente
SCHEDA AZIENDA
Comune di Padova-Attività Culturali
Responsabile delle pubblicazioni: Patrizia Cavinato (Web writer e redattore sito PadovaCultura)
Pubblicazioni di Comune di Padova-Attività Culturali (93)
-
September 11 / 2013ARTE E CULTURA
Omaggio ad Antonio Buzzanca (1909-1995). Paesaggi e nature morte: variabili atmosfere
La mostra, che si svolge negli spazi per esposizioni temporanee di palazzo Zuckermann, è un'antologica dedicata al pittore Antonio Buzzanca (Padova, 1909-1995) che rientra in un programma di valorizzazione delle arti figurative a Padova nel Novecento. Palazzo Zuckermann corso Garibaldi 33 7 settembre -6 ottobre 2013
Leggi tutto → -
September 11 / 2013ARTE E CULTURA
Amanda Lear. Visioni
Famosa per essere stata la musa di Salvador Dalì, Amanda Lear ha ottenuto successi incredibili, tra musica, televisione, cinema e teatro. A detta dei più grandi critici d’arte, però, sembra proprio che la pittura sia uno dei suoi migliori talenti, che la Lear coltiva fin dalla giovinezza. La mostra "Amanda Lear. Visioni", è allestita terrà dall’11 al 29 Settembre 2013 nel suggestivo e prestigioso contesto istituzionale della Galleria Civica Cavour. 11 - 29 settembre 2013 Padova, Galleria Civica Cavour Inaugurazione: mercoledì 11 settembre 2013 ore 18,30
Leggi tutto → -
August 14 / 2013ARTE E CULTURA
CRISTALLI! Uno sguardo sul mondo della cristallografia
La mostra, organizzata dall'Università di Padova con il patrocinio del Comune di Padova, vuole celebrare aspetti teorici ed applicativi della cristallografia in occasione dell'Anno Internazionale ad essa dedicato. Padova, Sale espositive del Centro di Ateneo per i Musei (via Orto Botanico, 15) Dal 6 ottobre 2013 al 28 febbraio 2014 Inaugurazione: Domenica 6 ottobre 2013
Leggi tutto → -
August 14 / 2013ARTE E CULTURA
Più piccoli del vero. Viaggio nel mondo delle riproduzioni in scala
La biennale di modellismo statico, giunta alla tredicesima edizione, vuole rappresentare un percorso storico ed artistico attraverso le opere dei migliori modellisti italiani. Un magico “contenitore“ espositivo dove trovano spazio bellissime riproduzioni in ogni scala di tutte le epoche. Un appuntamento che rinnova la collaborazione tra il Gruppo Padovano e prestigiosi espositori, artisti di opere in miniatura che presenteranno aeroplani, navi, mezzi militari, figurini, auto, moto, tutti rigorosamente riprodotti in scala. Ex Fornace Carotta, via Siracusa 61 14 - 22 settembre 2012 Inaugurazione mostra: sabato 14 settembre, ore 11:00. Premiazione: domenica 22 settembre, alle ore 15:30.
Leggi tutto → -
August 12 / 2013MUSICA
Stagione Lirica 2013. LUCREZIA BORGIA di G. Donizett
Il soprano trevigiano Francesca Dotto sarà Lucrezia Borgia nell'omonima opera di Gaetano Donizetti che aprirà il 20 settembre la Stagione Lirica 2013, opera in un prologo e due atti composta tra l'ottobre e il dicembre del 1833, su libretto di Felice Romani, tratto dall'omonima tragedia di Victor Hugo (1833). La regia è affidata a Giulio Ciabatti che ha diretto recentemente a Padova L'Elisir d'Amore sempre di G. Donizetti, per la "Lirica sotto le stelle". Teatro Verdi Venerdì 20 settembre, ore 20.45 e domenica 22 settembre, ore 16.00
Leggi tutto → -
August 8 / 2013ARTE E CULTURA
Pazza....d'amore per te. Mostra di Anna Urbani De Ghelthof
Anna Urbani De Ghelthof è un’artista che ama quali soggetti il ritratto, la composizione figurativa ed il paesaggio. Il suo percorso artistico, iniziato con lo studio del reale, si avvicina ora ad esercitazioni più astratte verso forme di espressione che si esplicano con tecniche pittoriche e materiali nuovi, dopo una lunga ed univoca predilezione per la pittura ad olio. La mostra personale dedicata alla pittrice Anna Urbani De Gheltof prende il titolo dall'opera “Pazza...d'amore per te”. Il titolo suggerisce anche la chiave di articolazione di tutta la mostra e vuole esprimere l'aspirazione soggettiva per un'interpretazione dell' “....amore per te”. Padova, Galleria laRinascente 4 settembre - 6 ottobre 2013 Inaugurazione: 3 settembre 2013, ore 18.00
Leggi tutto → -
August 8 / 2013ARTE E CULTURA
Festival "relAzione Urbana 2013"
Il festival relAzione Urbana di Tam Teatromusica assume in quest’edizione la Cinta Muraria e il Castello Carrarese come tema centrale, usandoli come spazio performativo, ma anche traendone tutte le suggestioni che la lunga vicenda del loro utilizzo per le funzioni più disparate - militari, civili, sociali, carcerarie - fornisce. Padova, Castello Carrarese 13, 14 e 15 settembre 2013, ore 21.00
Leggi tutto → -
August 8 / 2013EVENTI
Festa di Ferragosto in Prato della Valle 2013. Big Bang Company
Venetkens e la Festa di Ferragosto in Prato della Valle: un viaggio simbolico tra passato e presente, uno splendido connubio tra due grandi eventi per vivere la città di Padova, i suoi monumenti, la sua storia e le sue tradizioni millenarie. Ecco allora un Ferragosto di qualità nel già ricco palinsesto dell'Estate Carrarese 2013. A Palazzo della Ragione la mostra "Venetkens. Viaggio nella terra dei Veneti antichi" (fino al 17 novembre) si propone come un racconto straordinario e avvincente che permette di scoprire la storia, gli usi e costumi dell’antico popolo dei Veneti, comprenderne l’evoluzione culturale lungo il I millennio a. C. e percepirne l’espansione e l’adattamento in un territorio corrispondente al Veneto, parte del Friuli Venezia Giulia e del Trentino. Il Prato della Valle, invece, sarà anche quest'anno la cornice della Festa di Ferragosto, evento estivo più atteso dai padovani e non, con quella pioggia di stelle cadenti, di luci e colori e la polvere di fuochi mai spenti, così tanto amati da grandi e piccini. Prato della Valle 15 agosto 2013, a partire dalle ore 21.00
Leggi tutto → -
July 25 / 2013ARTE E CULTURA
Mostra "EBRAICITA' AL FEMMINILE Otto artiste del Novecento"
La mostra "Ebraicità al femminile. Otto artiste del Novecento" offre lo spunto per riflettere sull'identità di genere, sullo spazio e sul ruolo della donna nella tradizione ebraica e, più in generale, nasce con l'obiettivo di favorire la conoscenza e la comprensione di una realtà, come quella della Comunità Ebraica, da anni ben radicata nel contesto cittadino”. Intorno a una protagonista come Antonietta Raphaël, saranno presentate altre sette importanti artiste ebree del Novecento, delineando così una storia dell’arte italiana in un'ottica prima di tutto femminile e poi specificamente ebraica. L'iniziativa, promossa dal Comune di Padova, Assessorato alla Cultura – Settore Attività Culturali, e sostenuta dalla Comunità Ebraica di Padova, intende dare “il giusto risalto a quelle esperienze femminili che sono state in grado di trasformare una condizione di minorità sociale in una ragione di affermazione, di indipendenza creativa, tali da valorizzare sia le loro esistenze che la vita culturale del nostro paese”. Mostra a cura di Marina Bakos, con la collaborazione di Virginia Baradel Padova, Centro culturale Altinate San Gaetano 31 agosto - 13 ottobre 2013 Vernice per la Stampa: 30 agosto 2013, ore 11.45
Leggi tutto → -
June 17 / 2013ARTE E CULTURA
ENERGHEIA. Mostra personale di Silvio Formichetti
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova inaugura venerdì 28 luglio alle ore 18.30, negli spazi della Galleria Cavour, la personale dell’artista Silvio Formichetti – ENERGHEIA. La mostra mette in risalto la recente produzione dell'artista abruzzese che per l'occasione espone un corpus di quaranta opere di piccole e grandi dimensioni che nel mese di ottobre, dopo la mostra padovana, saranno visibili presso il Castello Villa Smilea di Montale (PT), dove saranno esposte a fianco di alcuni capolavori di importanti artisti dello scorso secolo che si sono confrontati con la pittura informale e astratta. Padova, Galleria Cavour 29 giugno - 28 luglio 2013 Inaugurazione mostra: 28 giugno 2013, ore 18.30
Leggi tutto →