SCHEDA AZIENDA
Istituto-Majorana
Responsabile delle pubblicazioni: Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Informatica Libera ha realizzato un sito no-profit che offre molte centinaia di videoguide e videomanuali completamente gratuiti, semplici ed efficaci. In rete dal 16-1-08, ha raggiunto una noterietà riguardevole. Tutto questo successo è dovuto alle videoguide ed all’opera di diffusione del software libero, open source e free. Sono state prodotte diverse versioni di Ubuntu Plus (linux) e tanto software portable. Ultima fatica è ViVo, un software unico nel suo genere prodotto e distribuito gratuitamente. Esso è dedicato alle persone meno fortunate (ipovedenti, non vedenti, dislessici, ecc…) o a quanti vogliono, per qualsiasi motivo, che il computer legga tutto quanto visualizzato sullo schermo. Si legge: “…Noi crediamo che queste persone, che hanno già subito tanto, dalla vita, non debbano affrontare anche costose spese per potere utilizzazione il computer che è, ormai diventato, un bene di 'prima necessità'….”.
Pubblicazioni di Istituto-Majorana (478)
-
August 9 / 2010SOFTWARE
Seven e Vista evitare il blocco programmi
Per problemi di sicurezza, da Windows Vista, in poi, è stato introdotto il controllo UAC (Utente Account Controllo) che non era presente in XP. Il controllo dovrebbe servire ad evitare l’esecuzione dei programmi dannosi. Ma in pratica blocca l’installazione e/o l’esecuzione di moltissimi programmi, specialmente se liberi e non commerciali, anche se ultra-sicuri. Chissà perché ... Il controllo in Vista è esasperante, in Seven è stato migliorato, ma resta sempre molto pesante ..
Leggi tutto → -
August 9 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
Ubuntu un Tema elegante bello semplice
Propongo la nuova versione di un tema per Ubuntu che è sicuramente elegante, bello e sofisticato. Dona un tocco di design all'intero sistema operativo. Tutto è curato nei dettagli, ad iniziare dalle icone fino allo sfondo della scrivania. Ho realizzato uno script per installarlo con un semplice click del mouse e, con la stessa facilità, si può disinstallare. Saranno disponibili anche Nautilus Elementary, Gloobus preview e Droid (caratteri compatti) …
Leggi tutto → -
July 31 / 2010SOFTWARE
Windows XP ed LCD attenzione agli occhi
Mi è capitato, spessissimo, di vedere computers con Windows XP che presentavano una pessima leggibilità dei fonts (caratteri). Roba da rimetterci gli occhi, specialmente con monitor LCD. Gli utenti, ormai abituati, non se ne accorgevano neppure. L'inconveniente si può risolve, senza problemi ed immediatamente, grazie ad un programmino gratuito della stessa Microsoft. Dopo, di sicuro, il vostro Windows XP sarà enormemente più chiaro e meno stancante per la vista ...
Leggi tutto → -
July 30 / 2010SOFTWARE
Le pagine WEB si vedono male, che fare?
Può capitare che non riusciate a visualizzare tutte le risorse presenti nelle pagine Web. Ad esempio filmati flash, videoguide, calendari, orologi, animazioni, giochi, file PDF, ecc... Magari al loro posto si presenta un quadratino con delle piccole figure geometriche colorate. Significa che vi mancano i plugin necessari. Vediamo come installare i più importanti. Moltissimi siti web, utilizzano risorse flash, java ed altre tecncologie, quali Silverlight (Moonligh per Linux) …
Leggi tutto → -
July 27 / 2010SOFTWARE
Disponibile: Go-OO 3.2.1 è OpenOffice Portable Plus+
Go-OO non è altro che OpenOffice, ma con molte funzionalità aggiuntive. Importa con maggiore fedeltà i file di Office, anche Docx, Xlsx e Pptx. Supporta i file di Works, le immagini Svg, Emf, le transizioni 3D all’interno delle presentazioni e il linguaggio VBA per lo sviluppo di macro. La versione Plus aggiunge altre funzionalità e risorse aggiuntive. La versione non necessita di installazione, è in italiano, è completamente gratuita, è senza pubblicità …
Leggi tutto → -
July 26 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
Ubuntu come installare un Tema con un click
Vi propongo un tema per Ubuntu che è sicuramente elegante sofisticato e bello. Si installa con un semplice click e dona un tocco di design all'intero sistema operativo. Tutto è curato nei dettagli, ad iniziare dalle icone. Offre, pure, uno sfondo per la scrivania. Ovviamente, sempre con un click, lo potete sostituire con gli altri temi presenti in Ubuntu. Alla pagina originale potete osservare l’immagine della scrivania del tema con delle applicazioni aperte…
Leggi tutto → -
July 23 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
Pulire bene e facilmente il nostro Ubuntu
Frequentemente mi viene chiesto se esiste un modo, semplice e veloce, per ripulire Ubuntu. La risposta è: si con Sweeper e con Ubuntu Tweak. Il primo è una utilità che fa solo pulizia, il secondo è un software formidabile che permette, oltre alla pulizia approfondita del sistema, kernel compreso, di configurare Ubuntu a piacimento e con estrema facilità. Le due applicazioni si completano ed insieme garantiscono una pulizia approfondita di Ubuntu… continua - con videoguide …
Leggi tutto → -
July 21 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
Intervista: La diffusione del Software Libero in Italia
Intervista del Quotidiano di Sicilia al prof. Antonio Cantaro dell'Istituto Majorana, sulla situazione attuale del FOSS (Free and Open Source Software). Le cause che rallentano la grande diffusione del software non commerciale. Che cosa si potrebbe fare per migliorare le cose. Le prospettive per il futuro... un grazie all’amico e bravo Benedetto Motisi, che, da giornalista esperto in informatica, si adopera per la diffusione del software libero ed open source … continua …
Leggi tutto → -
July 19 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
Ubuntu Tweak Installare Temi facilmente
Spesso mi viene chiesto se esiste un modo per installare nuovi temi in Ubuntu, in maniera semplice. La risposta è: si con Ubuntu Tweak. Un software formidabile che permette, con estrema facilità, di configurare Ubuntu a piacimento. Quanto potevano fare solo gli esperti, adesso è alla portata di tutti con una semplicità disarmante. Indicherò pure un modo diretto, ossia con l’utilizzazione del terminale, per l’installazione di alcuni temi ...
Leggi tutto → -
July 17 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
Acquario Atlantide 3D nel Cubo di Ubuntu
Un modo veramente bello e sorprendente di vedere il Cubo 3D di Ubuntu. Si tratta di Atlantide, che è un acquario animato 3D. Rientra tra i tantissimi effetti grafici offerti da Compiz-Fusion, ma non è immediatamente disponibile in Ubuntu 10.04. Vedremo, quindi, come abilitare gli effetti 3D di Compiz e, soprattutto, come installare Atlantide, grazie ad un file in formato .deb che, dopo averlo scaricato, si installa con un doppio click del mouse …
Leggi tutto →