Utente
SCHEDA AZIENDA
Serena Comunicazione Srl
Responsabile delle pubblicazioni: Serena Aversano (Responsabile Pubblicazioni)
Studio di comunicazione integrata, di relazioni pubbliche, gestione ufficio stampa, organizzazione eventi, centro media, promozioni, convegni. Opera da molti anni a livello nazionale ed internazionale nei settori beverage, food, turismo e benessere.
Pubblicazioni di Serena Comunicazione Srl (411)
-
July 27 / 2012EVENTI
Lo spettacolare “fall foliage” chiude la stagione dei giardini di sissi a merano
Il profumo del vino nuovo annuncia l’arrivo dell’autunno ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, che per l’occasione si vestono di nuovi splendidi colori e invitano i visitatori a non perdere lo straordinario e ineguagliabile spettacolo del “fall foliage”. Fino al 15 novembre l’anfiteatro naturale del parco dà spettacolo e incanta gli ospiti di tutte le età, per chiudere in bellezza la magica stagione dei Giardini con offerte per tutta la famiglia.
Leggi tutto → -
July 24 / 2012GASTRONOMIA
Il brodetto incontra i vini delle marche
L’appuntamento più gustoso di fine estate sarà sul lungomare di Fano dove dal 7 al 9 settembre i vini marchigiani incontreranno al Festival del Brodetto il piatto tipico per eccellenza. L’atteso evento si inserisce nel più ampio progetto di sodalizio tra i vini delle Marche, rappresentati dal Consorzio IMT e le eccellenze di un territorio dall’unicum incomparabile.
Leggi tutto → -
July 23 / 2012GASTRONOMIA
La birra collesi vince anche a londra
Le birre Collesi di Apecchio sul podio all’International Beer Challenge di Londra replicano il successo ottenuto di recente negli Stati Uniti e dimostrano che il fermento in questo settore è inarrestabile e non conosce crisi.
Leggi tutto → -
July 23 / 2012GASTRONOMIA
Una imperdibile degustazione ai giarini di sissi a merano
Da agosto a settembre in degustazione il pregiato nettare della vite “Versoaln”, la più antica al mondo.
Leggi tutto → -
July 12 / 2012GASTRONOMIA
I vini marchigiani alla 1° edizione di "vongolopolis" rilanciano il pesce dell'adriatico
Il consorzio IMT partecipa alla 1° edizione di "Vongolopolis" a Porto San Giorgio dal 27 al 29 luglio, per promuovere il consumo del pesce dell'Adriatico nei ristoranti, in abbinamento ai migliori vini del territori
Leggi tutto → -
July 5 / 2012TURISMO
L’arte del bonsai ai giardini di castel trauttmansdorff a merano
Durante la stagione autunnale, i Giardini di Castel Trauttmansdorff continuano a proporre originali appuntamenti, tra cui il “Bonsai Open Air”: tre giornate organizzate per scoprire l’interessante mondo degli alberi miniaturizzati, un connubio di abilità e armonia interiore, il tutto incorniciato dallo splendido anfiteatro naturale del parco.
Leggi tutto → -
June 22 / 2012GASTRONOMIA
Latteria perenzin investe nel mercato americano
Il Summer Fancy Food di Washington DC accoglie con entusiasmo i formaggi della Latteria Perenzin di Bagnolo di San Pietro di Feletto – Treviso.
Leggi tutto → -
June 22 / 2012VARIE
L’estate ai giardini di sissi
In estate il ritrovo per i buongustai è ai Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano: ad attenderli i Menù delle radici da gustare sulla terrazza panoramica del Ristorante Schlossgarten e gli aperitivi con musica dal vivo al Cafè delle palme.
Leggi tutto → -
June 21 / 2012MUSICA
Alla XXIII Edizione di musicultura festival vince la canzone d’autore abbinata ai vini marchigiani
Grande trionfo della canzone d’autore e dei vini marchigiani alla XXIII edizione di Musicultura Festival a Macerata, per rimarcare ancora una volta il vincente binomio vino-musica, che riassume l’identità delle eccellenze marchigiane.
Leggi tutto → -
June 20 / 2012AZIENDALI
L’industriale veneto della moda giuseppe peretti acquista a montalcino l’azienda agricola ridolfi
Non è la prima volta che un industriale della moda approda nel settore del vino. È questo il caso dell’imprenditore veneto Giuseppe Peretti, che, spinto dalla passione per i vini toscani, dopo l'acquisito della storica Tenuta Rocchetto nel Chianti Docg, ha acquisito di recente la Tenuta Ridolfi a Montalcino, per continuare ad investire su vini importanti al di fuori delle mode e del tempo, con produzioni limitate e di alto valore aggiunto.
Leggi tutto →