Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
February 22 / 2021SALUTE e MEDICINA
Tumori e Covid, l’appello delle associazioni dei pazienti al Governo. «Abbiamo un’emergenza oncologica. Affrontiamo il problema ma in una visione europea perché solo così salveremo l’oncologia italiana»
È ora di pensare ad una 'oncologia territoriale' in rete con medicina generale e ospedali Il Covid ha colpito drammaticamente l’Oncologia italiana. Ha colpito prima di tutto l’ammalato di cancro che, secondo i dati raccolti dalle Associazioni di pazienti, ha trovato difficile accedere alla chirurgia, che per questo paziente vuol dire guarigione, ad avere una corretta presa in carico o un sostegno psicologico e affronta tutt’ora problemi di malnutrizione e fragilità sociale.
Leggi tutto → -
February 22 / 2021SALUTE e MEDICINA
L’oncologia durante la pandemia: “Necessità di innovazione digitale, potenziare rete diagnostica di precisione, creare Molecular Tumor Board e condividere dati Real World”
19 febbraio 2021 - In Italia ogni anno circa 270 mila cittadini sono colpiti dal cancro. Attualmente, il 50% dei malati riesce a guarire, con o senza conseguenze invalidanti. Dell’altro 50% una buona parte si cronicizza, riuscendo a vivere più o meno a lungo. Ricerca sperimentale, progressi diagnostici, e nuove terapie stanno mostrando effetti positivi sul decorso della malattia, allungando la vita a molti malati.
Leggi tutto → -
February 22 / 2021SALUTE e MEDICINA
´Partorire sorridendo`, un’opportunità di approccio al travaglio senza dolore. L’appello di AOGOI «C’è grande carenza di anestesisti, ostetriche e ginecologi. Il loro ruolo è fondamentale, il Governo ci aiuti»
La gravidanza per una donna rappresenta una esperienza straordinaria, la donna è travolta da un vortice di emozioni mai vissute prima e il parto è, nel percorso di nascita, una fase che molto spesso viene vissuta con paura e ansie. Oggi c’è sempre più la consapevolezza che mettere la donna nella condizione di poter scegliere come affrontare il parto sia favorevole per accrescere la sua sicurezza e serenità ad affrontare il travaglio.
Leggi tutto → -
February 17 / 2021SALUTE e MEDICINA
Il Cancro al tempo del Covid - 18 Febbraio 2021, ORE 16-18
il prossimo giovedì 18 Febbraio dalle ore 16 alle 18, si terrà il webinar: ‘IL CANCRO AL TEMPO DEL COVID’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
February 16 / 2021SALUTE e MEDICINA
'Focus Campania. La realtà italiana della cirrosi epatica in epoca pandemica tra terapie e impatto socio economico’ - 17 Febbraio 2021, ORE 11-13
l prossimo mercoledì 17 Febbraio dalle ore 11 alle 13, si terrà il webinar: ‘FOCUS CAMPANIA. LA REALTÀ ITALIANA DELLA CIRROSI EPATICA IN EPOCA PANDEMICA TRA TERAPIE E IMPATTO SOCIO ECONOMICO’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
February 12 / 2021SALUTE e MEDICINA
Sindrome coronarica acuta: ‘Dalla gestione cardiologica in emergenza e nel ricovero alla presa in carico del MMG nel follow-up, la best practice della Regione Lazio’
11 febbraio 2021 – La sindrome coronarica acuta (SCA), ossia assenza totale o parziale di afflusso di sangue al tessuto miocardico con conseguente carenza di ossigeno ed elevato rischio di sviluppare necrosi cardiaca, si stima colpisca circa 135.000 soggetti in un anno in Italia.
Leggi tutto → -
February 11 / 2021SALUTE e MEDICINA
Malattie neurologiche croniche: “Maggiore integrazione tra centri neurologici e medicina del territorio, più multidisciplinarietà e interesse per l’innovazione terapeutica al servizio dei pazienti”
10 febbraio 2021 – Le patologie neurologiche croniche rappresentano una sfida crescente in termini di salute e di ricadute sociali. Come abbiamo visto in questi mesi, i malati cronici sono quelli più a rischio di sviluppare forme gravi di COVID-19. Inoltre, la pandemia COVID ha aggravato la complessità del percorso di presa in carico di questi pazienti, nonostante i progressi terapeutici in divenire, considerate anche le difficoltà economiche che coinvolgono le famiglie.
Leggi tutto → -
February 10 / 2021SALUTE e MEDICINA
Progetto SCA. Gestione clinica della Sindrome Coronarica Acuta in Regione Lazio - 11 Febbraio 2021, ORE 11-13:30
il prossimo giovedì 11 Febbraio dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il webinar: ‘PROGETTO SCA. GESTIONE CLINICA DELLA SINDROME CORONARICA ACUTA IN REGIONE LAZIO’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
February 8 / 2021SALUTE e MEDICINA
Strategie sanitarie di prevenzione dell'ictus: come ottimizzare la prevenzione per una popolazione più sana. Focus: Nord - 9 Febbraio 2021, ORE 11-13:30
il prossimo martedì 9 Febbraio dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il webinar: ‘STRATEGIE SANITARIE DI PREVENZIONE DELL’ICTUS: COME OTTIMIZZARE LA PREVENZIONE PER UNA POPOLAZIONE PIÙ SANA. Focus: Nord’, organizzato da Motore Sanità e in collaborazione con Cattaneo Zanetto & CO.
Leggi tutto → -
February 5 / 2021SALUTE e MEDICINA
Campagna vaccinale anti Covid: corsa contro il tempo per vaccinare tutti gli italiani
«Ci sarà bisogno di reclutare più medici, infermieri e assistenti sanitari e di individuare le persone più fragili che rischiano di più se verranno colpiti dal virus»
Leggi tutto →