Utente
SCHEDA AZIENDA
Cooperativa Agricola Legnaia
Responsabile delle pubblicazioni: Patrizia Centi (Addetto stampa)
Società cooperativa, attiva dal 1903 sul territorio toscano, in campo agricolo e florovivaistico, con settore specialistico per consulenze a coltivatori professionali e hobbisti. Punti vendita di prodotti dei soci diffusi nell'area fiorentina.
Pubblicazioni di Cooperativa Agricola Legnaia (62)
-
September 23 / 2011EVENTI
'Festa della Mungitura', un’antica tradizione mostrata ai bambini. Appuntamento alla Cooperativa Legnaia
Sabato 24 settembre arriva alla Cooperativa Agricola Legnaia l’iniziativa “La Campagna in città”, durante la quale si svolgerà la “Festa della Mungitura”. Altri appuntamenti da non perdere.
Leggi tutto → -
September 16 / 2011GASTRONOMIA
La vendemmia dei bambini, domani torna la tradizionale pigiatura dell’uva alla Cooperativa di Legnaia
La vendemmia per i bambini alla Cooperativa Agricola di Legnaia, con per riscopre i gesti della tradizione contadina. L’appuntamento è per domani - sabato 17 settembre - dalle 15,30, al Centro agro-commerciale di Sollicciano.
Leggi tutto → -
August 23 / 2011VARIE
Progetto Tanzania, l’orto fiorentino nella savana inizia a dare i suoi frutti. A breve un nuovo ettaro per gli agricoltori di Itigi
E’il Progetto Tanzania, promosso dalla Cooperativa Agricola di Legnaia, in collaborazione con la onlus Pangea di Scandicci, con la Facoltà di Agraria di Firenze e i missionari italiani impegnati in Africa,
Leggi tutto → -
August 1 / 2011VARIE
La solidarietà non va in vacanza con il Progetto Tanzania. Raccolti oltre 55mila euro
Oltre 55 mila di euro destinati al progetto Tanzania. E’ questo il totale raccolto per l’anno 2010: quasi 32 mila euro dalla Cooperativa Agricola di Legnaia, 7.427 euro arrivano dai soci, e un totale di 17.083 euro sono da parte degli ‘Amici’ di Legnaia. La somma verrà destinata sia al Villaggio della Speranza di Dodoma, impegnato nella prevenzione, cura e sostegno sociale dei bambini orfani affetti da Aids o figli di genitori malati, sia alle colture che serviranno all’Ospedale di Itigi, uno dei più moderni reparti di pediatria del Paese, sorto in una zona estremamente povera; e infine al sostegno dell’attività degli agricoltori locali della cantina sociale di Miyuji a Dodoma.
Leggi tutto → -
June 9 / 2011VARIE
Batterio killer dei cetrioli, crollano le vendite nella provincia di Firenze: grave danno economico per le aziende orticole locali
La Cooperativa Agricola di Legnaia si è fatta portavoce delle aziende orticole della provincia di Firenze, denunciando un allarme ingiustificato tra i cittadini, che ha invece portato solo ad un preoccupante picco negativo di consumi dei cetrioli in tutta la Toscana con gravi perdite economiche nel settore dell’ortofrutta locale.
Leggi tutto → -
May 6 / 2011AZIENDALI
Invasione ‘ragnetti rossi’, da Scandicci a Bagno a Ripoli. Sono innocui ma attenzione all’uso degli insetticidi
E’ una vera e propria invasione. Decine di migliaia di piccoli ‘ragnetti rossi’, delle dimensioni di un millimetro o poco più, sono apparsi come dal nulla negli ultimi giorni sui muri, sui balconi e sulle finestre di molte case in città e in campagna, destando una certa preoccupazione fra chi se li è trovati davanti.
Leggi tutto → -
April 28 / 2011EVENTI
Notte Bianca, in Largo Annigoni nascerà 'Ortografia', un immenso orto con piante e fiori provenienti dalla Cooperativa Agricola Legnaia
In occasione della Notte Bianca fiorentina, verrà realizzato, nel cuore della città, un grande orto con ortaggi, verdure e tanti fiori primaverili. Il progetto si chiama “Ortografia” ed è curato dagli architetti Alessandra Ciullini, Daniele Del Cucina, Letizia Gensini e Niccolò Natali, e si avvale della consulenza tecnica, dei prodotti e delle piante provenienti dalla Cooperativa Agricola Legnaia.
Leggi tutto → -
April 19 / 2011VARIE
Insetto killer del mais, trovato per la prima volta in Toscana. Ecco i consigli della Cooperativa Legnaia
Coltivazione del mais a rischio in Toscana, in particolare nelle zone di Firenze e del Mugello. E' stato trovato per la prima volta nella nostra regione, il parassita del mais più temuto a livello mondiale, dal nome scientifico “diabrotica virgifera virgifera”. Per questo, nel mese di febbraio scorso, è uscito un decreto dell’Arpat (Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana) dove sono state fissate le misure di emergenza per prevenire la propagazione dell’insetto killer.
Leggi tutto → -
April 7 / 2011VARIE
La Cooperativa Agricola Legnaia brinda con 'Le Fattorie Toscane' al Vinitaly 2011
La Cooperativa Agricola di Legnaia sbarca per la prima volta al Vinitaly, il salone internazionale dei vini e dei distillati di Verona, con “Le Fattorie della Toscana”, il progetto nato con lo scopo di far conoscere in tutto il mondo l’eccellenza dei prodotti tipici toscani.
Leggi tutto → -
March 22 / 2011EVENTI
Giornata mondiale dell’acqua, risparmio in agricoltura grazie ad un nuovo metodo di irrigazione per i campi
Giovedì 24 marzo si svolgerà un convegno internazionale per discutere sulle nuove tecniche di irrigazione a basso consumo idrico. Favorire il risparmio idrico attraverso nuove tecniche di irrigazione. E’ questo il tema del convegno “Irrigazione a goccia e fertirrigazione del mais, materiali e tecniche innovative”: un nuovo studio sul risparmio dell’acqua nel settore agricolo, con particolare attenzione alla coltivazione del mais in Toscana.
Leggi tutto →