SOCIETA
Comunicato Stampa

Networking d’eccellenza ed etica concreta: il primo anno di MGF Close Circle in Italia

Tra incontri, progetti e alleanze: una community che inaugura un modello di leadership fondato sull’intelligenza valoriale. Non solo connessioni, ma alleanze significative per prosperare nel lungo periodo.

Alcuni dei membri MGF, in posa durante un coffee break all’ultimo eventoRoma, 24 maggio 2025 – In un tempo in cui relazioni professionali e leadership richiedono nuovi codici, MGF Close Circle ha portato nella sua terra nativa un modello di networking basato su valori solidi, etica sostenibile e visione a lungo raggio. Dopo un anno di presenza attiva nel territorio, l’associazione celebra un percorso fatto di scelte coraggiose, connessioni significative e una comunità in crescita che mette al centro l’intelligenza collettiva come motore di prosperità.

In un momento storico segnato da smarrimento e frammentazione sociale, noi ci presentiamo come un catalizzatore di energie giovani, consapevoli e pronte ad agire. Una generazione di under 30 ha scelto di unire le proprie forze per colmare vuoti culturali, relazionali e professionali, mossi da una convinzione profonda: una persona può cambiare la vita di un’altra. Poche persone possono cambiare la vita di molte. Molte persone possono cambiare il mondo. Non è solo uno slogan, ma una direzione esistenziale. Con coraggio, disciplina e visione, questi giovani stanno costruendo una rete che non connette soltanto, ma ascolta, accoglie, eleva. Porgere la mano al prossimo – nel senso più autentico del termine – diventa atto strategico e umano: valorizzare l’essere, comprenderne il contesto, riconoscerne le potenzialità. È questa la chiave per liberare il capitale invisibile più potente: libertà interiore, dignità relazionale, forza collettiva. E se, come ogni cosa preziosa, anche il bene ha bisogno di tempo per crescere, le celebrazioni non mancheranno, radicate nella memoria delle difficoltà e nella scelta della positività come atto politico e spirituale. MGF Close Circle non è un’iniziativa: è un’esperienza generativa. E ha appena iniziato a scrivere la sua storia.

Per chi desidera approfondire la visione, le attività e i prossimi passi di MGF Close Circle, tutte le informazioni sono disponibili su www.managerdelfuturo.com — uno dei nostri primi frutti concreti, a dire il vero il secondo. Il primo, invisibile ma essenziale, è lo spirito che ci tiene uniti. Perché ciò che ci sostiene non è un sito né una semplice bacheca digitale: è una filosofia incarnata, un modo nuovo di stare nel mondo e tra le persone.

Il libro I manager del futuro, firmato dal presidente fondatore Alessandro Mento, è solo un primo gesto tangibile di gratitudine verso il mondo. Ma è solo l’inizio. Perché le idee, quando sono vive, non si fermano mai. E questa è appena la prima pagina di un’opera collettiva scritta a più mani, a cuore aperto.



Licenza di distribuzione:
Photo credits: Alcuni dei membri MGF, in posa durante un coffee break all’ultimo evento
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
MGF Community
Responsabile account:
Alessandro Mento (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere