GASTRONOMIA
-
02/04/25
Firriato in Verona, tra Vinitaly ed “Experiencing”
L'azienda siciliana sarà presente al Vinitaly, nel Padiglione 2 all’interno dell’area riservata al Consorzio Etna DOC, e proporrà la terza edizione di “Experiencing Firriato in Verona”, a Palazzo Verità Poeta
Leggi tutto → -
02/04/25
Identità Golose Milano presenta un menu speciale tributo a Gaetano Pesce in occasione della Design Week 2025
L’Hub della gastronomia internazionale, in occasione della Design Week 2025, omaggia uno degli artisti più visionari del nostro tempo attraverso un percorso gastronomico ispirato alle sue opere
Leggi tutto → -
02/04/25
Fèlsina a Vinitaly 2025: in degustazione il Berardenga Chianti Classico DOCG 2023 Bio e il Vin Santo del Chianti Classico DOC Occhio di Pernice Collezione Privata
Appuntamento dal 6 al 9 aprile Hall 9 A4-A5
Leggi tutto → -
02/04/25
Asado: il Rituale del Fuoco che unisce il Sud America
L’Asado non è semplicemente un metodo di cottura: è un vero e proprio rituale sociale e culturale, profondamente radicato nel cuore del Sud America, in particolare in Argentina, Uruguay, Cile e Paraguay. Si tratta di una grigliata di carne cucinata lentamente sulla brace, che coinvolge non solo il palato, ma anche la convivialità, l’identità e la tradizione.
Leggi tutto → -
01/04/25
Gli italiani preferiscono la pizza tradizionale: i risultati del sondaggio di TheFork e le 9 pizzerie del momento
In attesa del Campionato Mondiale della Pizza 2025, che si terrà a Parma dall'8 al 10 aprile 2025 (campionatomondialedellapizza.it), TheFork, la principale piattaforma per la prenotazione online di ristoranti e leader europeo nei gestionali per la ristorazione con TheFork Manager, ha condotto un sondaggio per comprendere le preferenze degli italiani in fatto di pizza
Leggi tutto → -
01/04/25
Firenze, il 55% di chi frequenta i ristoranti pensa che la qualità sia peggiorata negli ultimi anni
L’indagine online di MetaFirenze in collaborazione con Firenze Spettacolo: il 47,1% di chi ha risposto va a cena una o due volte al mese, ma meno del 4% mangia nei locali del centro
Leggi tutto → -
01/04/25
Agriturismi e Produttori Agricoli: la Rivoluzione Digitale è Ora SEO, e-commerce e strategie online per trasformare le realtà rurali in successi globali
Gli agriturismi e i produttori agricoli italiani stanno abbracciando il digitale per crescere in un mercato sempre più connesso. Essere online non è più un’opzione, ma una necessità per raggiungere clienti alla ricerca di autenticità e prodotti a filiera corta. Un articolo su La Voce della Ristorazione illustra come SEO, e-commerce e inserzioni su portali tematici stiano trasformando il settore, citando l’Agriturismo Sant’Agata a Montescaglioso e il Bistrot, Bar, Pizzeria Sapori Nel Borgo a Rocca Imperiale. La SEO permette di emergere su Google con parole chiave mirate, come “agriturismo Basilicata”, portando visibilità senza costi ricorrenti. L’e-commerce apre nuovi mercati per prodotti come olio e marmellate, nonostante i costi iniziali (1.000-7.000 euro) e le sfide logistiche. Le inserzioni su piattaforme come lavocedellaristorazione.it (200-500 euro) offrono risultati immediati, spesso più convenienti di Google Ads (200-1.000 euro mensili). Esempi come Sant’Agata, primo per “località Sant’Agata Montescaglioso”, e il Bistrot, leader su “pizzeria Rocca Imperiale castello”, dimostrano l’efficacia di queste strategie. Il digitale è uno strumento accessibile: dalla crescita lenta della SEO al boost rapido delle inserzioni, il futuro delle realtà rurali è online.
Leggi tutto → -
01/04/25
Nel centro di Roma un nuovo polo del buon mangiare dall’anima italiana
Dopo Deroma, dalla stessa proprietà arriva Gran Deroma, in zona Piazza di Spagna. Un ambiente di design dal respiro internazionale che punta però sulle eccellenze e sulla tradizione italiana: bakery, pizza, carni alla griglia per una proposta all day long
Leggi tutto → -
01/04/25
Nonno Nanni - Italat France: eccellenze italiane in vetrina alla Fiera Parizza di Parigi
L’azienda veneta promuoverà in territorio francese la qualità tutta italiana dei suoi brand Nonno Nanni, Tonon e Nonna Rina.
Leggi tutto → -
01/04/25
Terre di Pisa Doc: i vini del territorio presenti a Vinitaly 2025
Non si ferma il lavoro di promozione del Consorzio Vini Terre di Pisa DOC che sarà presente alla prossima edizione della fiera veronese con un proprio desk nello stand della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest. Padiglione 9 stand B13
Leggi tutto →