GASTRONOMIA
-
17/04/25
Phygital Tourism: la tecnologia offre esperienze sempre più immersive per chi viaggia
Sono oltre 40.000 i turisti italiani e stranieri che hanno già scoperto la Valtellina attraverso la web app “Valtellina nascosta”.
Leggi tutto → -
17/04/25
LA FARRA: il gusto della convivialità, il respiro del paesaggio, l'anima di una famiglia
C’è un ritmo che accompagna ogni passo tra i vigneti di La Farra, una sinfonia fatta di terra e mani operose, di colline che respirano storia e di un vino che porta con sé la voce di un territorio unico al mondo. Nel cuore delle Colline del Conegliano Valdobbiadene, riconosciute dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, La Farra incarna la fusione perfetta tra tradizione, qualità e ospitalità, un luogo dove il tempo sembra rallentare per lasciare spazio a una dimensione più autentica, quella della natura e della convivialità
Leggi tutto → -
17/04/25
Pasqua nel Cilento: il grano e le mani, ecco il menu della rinascita
La proposta di Cristian Santomauro per esaltare tradizione e primavera Alla Pizzeria L’Ammaccata la primavera si vive attraverso i grani tradizionali, verdure locali e cottura a legna, quella di un tempo. Un ritorno alle radici, tra gesti lenti, antichi sapori e memoria
Leggi tutto → -
17/04/25
GREEN M’AMA: il fast food vegetale di Napoli lancia il nuovo menù estivo
Alla cena stampa del 15 aprile, giornalisti e associazioni ambientaliste hanno scoperto le novità culinarie del primo fast food vegetale della città, premiato con il Just Eat Award e pronto a espandersi in tutta Italia.
Leggi tutto → -
17/04/25
"Dodici", la Locanda del gusto con pizza e cucina ad Aversa
"Dodici", la Locanda del gusto di Giancarlo Ferrandino e Peppe Pirone con pizza e cucina ad Aversa in via Cupa Scoppa, 34.
Leggi tutto → -
17/04/25
NIVÀ: una storia di famiglia, un’eccellenza del gelato artigianale
La gelateria celebra piazza Vittorio Veneto a Torino con una nuova apertura e un nuovo gusto
Leggi tutto → -
17/04/25
Il pranzo di Pasqua degli italiani si tinge di verde con l’agnello dell’Isola di Smeraldo, protagonista della ricetta dello chef JRE Fabio Mecchina
Per il pranzo di Pasqua 2025, lo Chef JRE-Italia Fabio Mecchina ha immaginato la ricetta Agnello irlandese, Zucchine, Kaffir Lime, Yogurt, Sauternes, una proposta del tutto originale che unisce l’eccellenza gastronomica del Bel Paese all’alta qualità della carne di agnello irlandese.
Leggi tutto → -
16/04/25
PASQUA tra dolcezza e consapevolezza: Too Good To Go lancia la campagna “SALVA LE FESTE” contro lo spreco alimentare
Colombe, uova di cioccolato e pastiere: quest’anno la tradizione pasquale diventa anche antispreco. Grazie a Too Good To Go, speciali Surprise Bag all’interno della App e ottime ricette antispreco da realizzare a casa.
Leggi tutto → -
16/04/25
Offishina®: tre fratelli pugliesi reinventano la salumeria con il gusto del mare
Dalla cantina di casa al mercato internazionale: Offishina® è la prima salumeria marina italiana. Una realtà familiare che trasforma il pesce azzurro in salumi, insaccati e condimenti fermentati artigianali, senza glutine né conservanti. La salumeria del futuro parla il linguaggio del mare e della fermentazione.
Leggi tutto → -
16/04/25
32 VIA DEI BIRRAI estende i propri formati: nasce la OPPALE da mezzo litro. Ossia, “LA PIÙ AMATA” è ora anche in versione all day long
Il birrificio veneto amplia la propria gamma di bottiglie da 50 centilitri: dopo Ambita e 3+2, anche la best seller Oppale – la più strutturata delle tre, con un piacevole gusto amaricante - sarà proposta per un consumo facile, stile “session beer”. È una birra per gusti maturi ma comunque perfetta per una pausa pranzo o una chiacchiera con gli amici.
Leggi tutto →