LINUX e OPEN SOURCE
-
23/07/11
Sono online due videoguide italiane inedite su come acquisire i filmati da videocamera - Kino
Due videoguide italiane inedite su come acquisire i filmati da videocamera - Kino. Kino è un software per video editing, quindi serve per montare (manipolare) filmati. Non lo tratterò per le sue caratteristiche di video editore (esiste di meglio) ma per il fatto che permette l'acquisizione di filmati da videocamera in maniera semplicissima ed efficace. I filmati acquisiti saranno editati con altra applicazione che tratterò separatamente...
Leggi tutto → -
20/07/11articolo
Unica guida completa in italiano per Bombono: DVD video con menù animati
Unica guida completa in italiano per Bombono: DVD video con menù animati. Bombono è un software per creare DVD video con menù dinamici (authoring), partendo da spezzoni di file video. Facile da utilizzare, gira bene sotto Linux (Ubuntu). In grado di importare i filmati da DVD. Può masterizzare direttamente il DVD o creare la sua immagine ISO. I DVD creati possono essere visualizzati anche nella TV. Bombono permette di realizzare menù semplici o multi-menù anche nidificati che possiamo anche personalizzare per forma, posizione e sfondo. Grazie a sette brevi videoguide vedremo come utilizzare al meglio Bombono …
Leggi tutto → -
15/07/11articolo
Quattro videoguide italiane inedite per creare un Video Album Fotografico con Imagination
Quattro videoguide italiane inedite per creare un Video Album Fotografico con Imagination. Imagination è un software per creare del filmati a partire dalle vostre foto o immagini. Facile da utilizzare, gira bene sotto Ubuntu e Linux in generale. Permette di creare file video in diversi formati tra cui, anche, flash, 3GP (Mobile Phones) e soprattutto VOB, quindi compatibile con DVD video. Tanto, permette la visualizzazione dei filmati anche nella TV. Dispone di tantissime transizioni e permette il movimento delle immagini inserite per dare dinamismo all'album. Si possono anche inserire titoli animati e/o testo descrittivo nelle immagini…
Leggi tutto → -
12/07/11
VoiceOne e SegreterieTelefoniche.it - Messaggi audio multilingua
Callware e SegreterieTelefoniche.it annunciano la loro collaborazione per fornire ai clienti servizi professionali di registrazione di messaggi audio multilingua per il centralino telefonico.
Leggi tutto → -
12/07/11
H4T offre un pacchetto di analisi dei sistemi aziendali e il trial delle soluzioni SUSE e GNU/Linux
Il system integrator modenese lancia una campagna di valutazione e confronto della stabilità e delle performance dei sistemi aziendali.
Leggi tutto → -
08/07/11
VoiceOne e VoipVoice - Soluzioni integrate per il VoIP
VoiceOne e VoipVoice organizzano un Webinar gratuito di presentazione della loro soluzione integrata.
Leggi tutto → -
06/07/11articolo
Adesso possiamo utilizzare al meglio Firefox 5 ed i componenti non compatibili
Adesso possimao utilizzare al meglio Firefox 5 ed i componenti non compatibili. Da alcuni giorni è disponibile Firefox 5 e come per ogni nuova versione, alcuni componenti aggiuntivi (add-on) risultano non compatibili. Addirittura Google toolbar non si installa. Esiste un metodo manuale per disabilitare il controllo della compatibilità, ma vedremo un metodo più semplice ed immediato per rendere funzionanti i componenti incompatibili ...
Leggi tutto → -
22/06/11articolo
Cosa sono i server virtuale
Il Server Virtuale (VPS) mette a disposizione una "sezione" di un potente server che viene condiviso con altri utenti in completa sicurezza.
Leggi tutto → -
22/06/11
Il Gruppo FIS-Antex sceglie Alfresco
Realizzato un portale per la gestione delle risorse umane
Leggi tutto → -
20/06/11
Novità assoluta inedita - LibreOffice 3.3.3 Plus in Italiano Portable
Novità assoluta inedita - LibreOffice 3.3.3 Plus in Italiano Portable. LibreOffice non è altro che OpenOffice, ma con funzionalità aggiuntive. Importa con più fedeltà i file di Office, anche Docx, Xlsx e Pptx. Supporta i file di Works, Svg, Emf, le transizioni 3D, il linguaggio VBA, ecc... In italiano non si installa e non sporca il registro. La versione Plus ha più funzionalità e risorse aggiuntive della versione Originale. Per realizzare la nostra versione portable non abbiamo utilizzato la nuova versione 3.4.0 perché non ancora stabile. Le versione Portable è stata realizzata da O-Zone Software, gestita dall’amico Silvio Affaticati, con cui collaboriamo, ormai da qualche anno (ecco diverse altre realizzazioni di software portable)...
Leggi tutto →