SALUTE e MEDICINA
-
20/06/24
GH: l’ormone somatotropo importante ad ogni età
L’ormone della crescita umano o HGH, come è comunemente noto, è un ormone anabolizzante che si incarica fondamentalmente della rigenerazione, riproduzione e crescita dei tessuti dell’organismo, supporta la risposta sana del sistema immunitario, regola aspetti delle nostre funzioni metaboliche e aumenta il metabolismo dei grassi.
Leggi tutto → -
20/06/24
Mestruazioni e nuoto: non roviniamoci l’estate
Il 44% delle donne si sente a disagio a nuotare durante le mestruazioni, e solo il 36% continua a nuotare (anche grazie alla coppetta).
Leggi tutto → -
19/06/24
Susanna Esposito nella classifica “Top Italian Women Scientists 2024” curata da Fondazione Onda
Susanna Esposito, docente e Direttrice della Clinica Pediatrica dell’Ospedale di Parma, è stata inserita nella classifica relativa alle “Top Italian Women Scientist” per il 2024, vedendo riconosciuto il suo contributo alla ricerca scientifica.
Leggi tutto → -
19/06/24
Disfunzione erettile: un sintomo di malattie nascoste?
La disfunzione erettile (DE), comunemente chiamata impotenza, è l'incapacità persistente o ricorrente di ottenere o mantenere un'erezione del pene sufficiente per un rapporto sessuale soddisfacente. Sebbene spesso associata erroneamente solo all'invecchiamento, la DE può essere un sintomo di condizioni mediche sottostanti più gravi. Ecco perché è importante non sottovalutarla e rivolgersi a un medico per una diagnosi accurata.
Leggi tutto → -
19/06/24
Asse intestino-cervello e funzionalità del plesso solare: le vie bidirezionali nella nostra comunicazione interna
Per molto tempo, gli scienziati hanno riconosciuto il ruolo fondamentale della comunicazione tra l’intestino e il cervello per salvaguardare la salute umana. Tuttavia, negli ultimi due decenni è emersa l’idea che i trilioni di microrganismi presenti nell'intestino, noti collettivamente come microbiota, siano uno dei regolatori chiave dell’asse intestino-cervello.
Leggi tutto → -
18/06/24
(H) Open day prevenzione al femminile: Il 19 giugno visite e servizi gratuiti in oltre 160 Ospedali Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS
Fondazione Onda ETS nella giornata del 19 giugno 2024 coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere la prima edizione dell’(H) Open Day prevenzione al femminile - dalla pubertà alla menopausa, offrendo gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi come visite, esami strumentali, colloqui, infopoint, conferenze e distribuzione di materiale dedicato nelle aree specialistiche di cardiologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, psichiatria, senologia e urologia.
Leggi tutto → -
18/06/24
Le Malattie Rare al Pizza Village 2024: si chiama MaRa la ricetta speciale che ‘strega’ i palati e sensibilizza su tante patologie di cui ancora oggi non si parla abbastanza
Farina di grano saraceno, acqua di mare e pomodoro blu: bastano pochi ingredienti e la maestria di pizzaioli DOC ad accendere i riflettori sulle malattie rare in occasione della più importante kermesse dedicata al piatto simbolo della tradizione gastronomica italiana.
Leggi tutto → -
18/06/24
Storia e tradizione dell'uso dell'Aloe Vera nelle medicine antiche
Questo articolo esplorerà l'origine, l'evoluzione e l'importanza dell'aloe vera nel contesto delle medicine antiche, evidenziando come questa pianta sia stata utilizzata per secoli per le sue proprietà curative.
Leggi tutto → -
18/06/24
In Sicilia visite ed esami gratuiti di prevenzione fa tappa a Catania e Furci Siculo. “INSIEME SIAMO PIÙ FORTI”, l'iniziativa di PROCTER & GAMBLE E KOMEN ITALIA a sostegno della “CAROVANA DELLA PREVENZIONE”
Catania 19 e 20 giugno - Furci Siculo 21 giugno. Visite ed esami diagnostici gratuiti nelle periferie delle città con minor accesso a servizi sanitari di eccellenza, per aiutare le donne in difficoltà socio-economica a prendersi cura della propria salute: questo l’obiettivo di “Insieme siamo più forti”, l’iniziativa, parte del programma di cittadinanza d’impresa “P&G per l’Italia”, che dal 2021 supporta la “Carovana della Prevenzione" di Komen Italia.
Leggi tutto → -
18/06/24
Ansia prima degli esami: un aiuto dalla natura
Essere nervosi prima di un esame è del tutto normale e non è grave. Anzi, l’ansia può rappresentare una risorsa: ci prepara bene, ci aiuta a concentrarci meglio e a focalizzare l’attenzione sul compito che dobbiamo svolgere. Tuttavia, se l’ansia o la preoccupazione sono così forti da poter interferire con la nostra prestazione, è importante imparare a controllarle. Oggi può essere l’esame di maturità, domani un colloquio di lavoro.
Leggi tutto →