SALUTE e MEDICINA
-
21/03/25
Malattia di Crohn: altissima prevalenza in Sicilia. Si stimano 12.000-14.000 pazienti, in costante aumento in tutte le fasce d’età. Incidenza maggiore tra i 16 e i 35 anni, con un secondo picco dopo i 60
La Commissione Europea (CE) approva mirikizumab di Lilly per il trattamento della malattia di Crohn in fase attiva da moderata a grave nei pazienti adulti Mirikizumab, già approvato per il trattamento della Colite Ulcerosa, rappresenta per i pazienti con malattia di Crohn un'opzione terapeutica in grado di fornire un controllo della malattia a lungo termine e offrire sollievo dai sintomi più impattanti, tra i quali l’urgenza intestinale. Il trattamento colpisce selettivamente la subunità p19 di IL-23 che svolge un ruolo cruciale nell’infiammazione correlata alla malattia di Crohn, Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale (MICI) che in Italia colpisce circa 100 mila persone. Ambrogio Orlando, Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello di Palermo: “Mirikizumab si è dimostrato estremamente efficace grazie a un’azione nello stesso tempo rapida e duratura nel tempo per la maggior parte dei pazienti con malattia di Crohn e per chi ha sperimentato un precedente fallimento terapeutico con un farmaco inibitore del TNF”. VIVID-1 è il primo studio sulla malattia di Crohn a mostrare benefici nel difficile trattamento del sintomo dell’urgenza intestinale, utilizzando una scala incentrata sul paziente. L’approvazione di mirikizumab per la malattia di Crohn riflette l'impegno continuo di Lilly nel migliorare la qualità di vita delle persone che vivono con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.
Leggi tutto → -
21/03/25
Presentazione dei Packages of Interventions for Rehabilitation in lingua italiana
Oltre 700 esperti di riabilitazione, provenienti da 90 paesi, hanno contribuito allo sviluppo di questa risorsa, supervisionati dal Comitato di revisione delle linee guida dell'OMS. I gruppi di lavoro tecnici hanno identificato gli interventi da linee guida di pratica clinica di alta qualità e revisioni sistematiche Cochrane. Nonostante la crescente necessità di riabilitazione, fondamentale per le persone con un'ampia gamma di condizioni di salute, in tutte le fasi del corso della vita e durante tutte le fasi di assistenza acuta, subacuta e a lungo termine, permane una mancanza di consapevolezza del suo ruolo e della sua importanza all'interno dei servizi sanitari e dell'entità dei bisogni insoddisfatti.
Leggi tutto → -
21/03/25
Sostanze naturali che fanno abbassare la glicemia alta
Corretti stili di vita, attività fisica e una sana e controllata alimentazione aiutano a ridurre i livelli di glicemia. Per questo nella propria dieta si possono utilizzare anche rimedi naturali, come alcuni integratori per il controllo glicemico. In natura esistono infatti sostanze ipoglicemizzanti che aiutano a combattere i livelli di iperglicemia nel sangue.
Leggi tutto → -
20/03/25
Malattia di Crohn: in Emilia Romagna 15.000 pazienti in trattamento
- Mirikizumab, già approvato per il trattamento della Colite Ulcerosa, rappresenta per i pazienti con malattia di Crohn un'opzione terapeutica in grado di fornire un controllo della malattia a lungo termine e offrire sollievo dai sintomi più impattanti, tra i quali l’urgenza intestinale. - Il trattamento colpisce selettivamente la subunità p19 di IL-23 che svolge un ruolo cruciale nell’infiammazione correlata alla malattia di Crohn, Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale (MICI) che in Italia colpisce circa 100 mila persone. - Paolo Gionchetti, Policlinico S. Orsola di Bologna: con mirikizumab si aprono nuovi orizzonti per la gestione della malattia di Crohn, la cui incidenza è in costante aumento, anche per quei pazienti complessi e/o con precedenti fallimenti terapeutici, per i quali il farmaco può rappresentare un’importante opzione per una migliore qualità di vita. - VIVID-1 è il primo studio sulla malattia di Crohn a mostrare benefici nel difficile trattamento del sintomo dell’urgenza intestinale, utilizzando una scala incentrata sul paziente. - L’approvazione di mirikizumab per la malattia di Crohn riflette l'impegno continuo di Lilly nel migliorare la qualità di vita delle persone che vivono con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.
Leggi tutto → -
20/03/25
La sicurezza cardiologica viaggia in taxi nella città di Arezzo
La sicurezza cardiologica in movimento per la città di Arezzo. L’iniziativa porta la firma di Chimet che ha stretto una partnership con la cooperativa Taxi Arezzo che ha permesso di dotare tre taxi di tre Defibrillatori Automatici Esterni e di concretizzare così un innovativo progetto volto al miglioramento della sicurezza di cittadini, turisti e passeggeri. La comune volontà, infatti, è stata di potenziare la presenza di questi importanti strumenti salvavita per favorire interventi tempestivi ed efficienti in caso di situazioni di infarto o di arresto cardiaco, con strumentazioni e competenze che saranno in costante movimento sull’intero territorio.
Leggi tutto → -
20/03/25
La figura dell'OSS: Cuore pulsante dell’assistenza sanitaria
L'OSS (Operatore Socio-Sanitario) fornisce assistenza sanitaria e sociale a persone fragili, occupandosi di igiene, supporto quotidiano e primo soccorso di base, come RCP o uso del DAE, se formato. Affianca i sanitari per garantire cura e sicurezza.
Leggi tutto → -
20/03/25
DHA: nutri il tuo cervello, cuore e occhi con il potere degli Omega-3
Il DHA (Acido Docosaesaenoico) è un acido grasso omega-3 a lunga catena essenziale per il corretto funzionamento del cervello, del sistema nervoso e della salute cardiovascolare. Si trova principalmente nei pesci grassi, nell’olio di krill e nelle microalghe.
Leggi tutto → -
19/03/25
Presentazione del libro "In caso di" - Edizioni Rizzoli Giovedì 20 marzo ore 18:00 Presso Librerie Coop - Centro Commerciale Lungo Savio, Cesena
Cesena - Giovedì 20 marzo alle ore 18:00 presso Librerie Coop all’interno del centro commerciale Lungo Savio si terrà l’incontro con gli autori Francesco Garruba ed Eugenio Genesi per la presentazione del loro libro "In caso di", edito da Rizzoli. L’evento è promosso e organizzato da Librerie.coop e rappresenta un’importante occasione per approfondire il tema del benessere e della salute. A dialogare con gli autori sarà Lorenzo Orsi, noto come Il Farmacinico, divulgatore e farmacista, che guiderà il pubblico alla scoperta dei contenuti e dei consigli pratici presenti nel volume.
Leggi tutto → -
19/03/25
“Volontari per una vita di valore” primo incontro dedicato all’età geriatrica
Primo incontro del corso di formazione e informazione “Volontari per una vita di valore”. L’iniziativa, promossa dall’Avad - Associazione Volontari Assistenza Domiciliare, prenderà il via alle 17.00 di giovedì 20 marzo nei locali della parrocchia di Sant’Agnese in Pescaiola e proporrà un’occasione di approfondimento sulle problematiche fisiche, mentali, sociali e relazionali maggiormente frequenti con l’avanzare dell’età, fornendo conoscenze e strumenti per prevenire situazioni di disagio e solitudine. I relatori saranno il dottor Alessandro Tiezzi (neurologo) e il dottor Riccardo Franci Montorzi (geriatra).
Leggi tutto → -
19/03/25
La poesia che cura: in clinica neurospichiatrica la voce di Gabriella Mancini
Il 21 marzo – Giornata Mondiale della Poesia – la Casa di Cura Neuropsichiatrica Villa di Salute di Trofarello (To) ospita il laboratorio di illuminazione delle parole (Caviardage) della scrittrice e insegnante torinese.
Leggi tutto →