SCHEDA AZIENDA
Istituto-Majorana
Responsabile delle pubblicazioni: Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Informatica Libera ha realizzato un sito no-profit che offre molte centinaia di videoguide e videomanuali completamente gratuiti, semplici ed efficaci. In rete dal 16-1-08, ha raggiunto una noterietà riguardevole. Tutto questo successo è dovuto alle videoguide ed all’opera di diffusione del software libero, open source e free. Sono state prodotte diverse versioni di Ubuntu Plus (linux) e tanto software portable. Ultima fatica è ViVo, un software unico nel suo genere prodotto e distribuito gratuitamente. Esso è dedicato alle persone meno fortunate (ipovedenti, non vedenti, dislessici, ecc…) o a quanti vogliono, per qualsiasi motivo, che il computer legga tutto quanto visualizzato sullo schermo. Si legge: “…Noi crediamo che queste persone, che hanno già subito tanto, dalla vita, non debbano affrontare anche costose spese per potere utilizzazione il computer che è, ormai diventato, un bene di 'prima necessità'….”.
Pubblicazioni di Istituto-Majorana (478)
-
November 25 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
Guida a Xpenguins - La scrivania di Ubuntu si anima
Un approfondimento su come installare, utilizzare e configurare Xpenguins. Si tratta di un simpatico modo di animare la scrivania (desktop) di Ubuntu. Un click e cadono pinguini o altri personaggi, nella scrivania, che atterrano sulle finestre aperte e camminano su di esse, leggono, fanno sport, ed altro.
Leggi tutto → -
November 20 / 2010INTERNET
E' stata pubblicata la Guida alla creazione di Rete Privata Virtuale VPN
Finalmente una guida completa e passo-passo, su come creare una rete VPN (Virtual Private Network), che permette di connettere diversi computer anche distanti, tramite internet a mezzo di una rete privata, che non utilizza costose linee dedicate. La guida ci mostra, passo passo, come ottenere la rete privata con internet e senza utilizzare applicazioni esterne (software da istallare o servizi on-line). La guida è ricca di immagini che aiutano la comprensione di diversi passaggi e delle configurazioni richieste...
Leggi tutto → -
November 18 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
Ubuntu Tweak pubblica la guida del Majorana
Il Blog ufficiale di Ubuntu Tweak pubblica le video guide del Majorana: Ubuntu Tweak per Configurare facilmente, con 19 videoguide. Siamo onorati ed orgogliosi di contribuire alla diffusione di questa stupenda e potente applicazione. Ubutnu Tweak è un software formidabile che permette, con estrema facilità, di configurare Ubuntu a piacimento. Quello che potevano fare solo gli esperti, adesso è alla portata di tutti: pulire il sistema anche dai vecchi kernel, gestire i programmi di avvio, personalizzare il sistema, tanto altro ...
Leggi tutto → -
November 15 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
Galassia in movimento nella Scrivania di Ubuntu
Vi piacerebbe avere una stupenda Galassia animata attivabile nella Scrivania di Ubuntu? Nessun problema, se la vostra scheda grafica supporta l'accelerazione 3D (driver), bastano pochi e semplici passaggi ed il materiale che vi ho preparato, per avere, subito, la galassia dinamica, che potete personalizzare come vi pare (dimensione, grandezza, velocità, ecc...). Funziona solo su Ubuntu 10.10 (quindi anche sulla mia Ubuntu Italiano Plus-6 Remix DVD). La prima cosa da fare è quella di ottenere gli effetti grafici...
Leggi tutto → -
November 11 / 2010SOFTWARE
E' da oggi disponibile per il download libero: Format Factory 2.60 Italiano Portable USB
Adesso disponibile la nuova versione (2.60) del convertitore universale di formati multimediali (audio, immagini, video, DVD, CD, ISO, ecc..), facilissimo da utilizzare ed utilissimo. Non serve l’installazione, basta copiarlo in una pen-drive, oppure lasciarlo in una cartella del computer, si lancia con un doppio click. Tra l'altro, permette anche la conversione dei file MIDI in MP3, WMA ed altri formati. Abbiamo trasformato FormatFactory, in versione portable (USB) per la massima libertà di utilizzazione. L’applicazione è gratuita ed in italiano…
Leggi tutto → -
November 10 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
Disponibli ordinatamente le soluzioni su Ubuntu Personalizzare Aspetto e Grafica
Adesso disponibili le soluzioni sulla personalizzazione, l'aspetto e la grafica di Ubuntu. Una nuova revisione ed organizzazione che pone ordine agli argomenti prima frammentati e di difficile ricerca....
Leggi tutto → -
November 9 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
Disponibli ordinatamente i piccoli trucchi per meglio gestire Ubuntu
Adesso disponibili i piccoli trucchi per meglio gestire Ubuntu. Una nuova revisione ed organizzazione che pone ordine agli argomenti prima frammentati e di difficile ricerca.
Leggi tutto → -
November 7 / 2010LINUX e OPEN SOURCE
Compiz Ubuntu gli effetti 3D con un click
Finalmente nessun problema per ottenere i meravigliosi effetti grafici 3D di Compiz. Avete Ubuntu e non sapete come ottenere gli effetti grafici 3D? Nessun problema, se la vostra scheda grafica supporta l'accelerazione 3D (driver), basta un click su un file di configurazione che vi ho preparato ed avrete, subito, tanti effetti tridimensionali molto belli.
Leggi tutto → -
November 6 / 2010SOFTWARE
Guida facile a TeamViewer controllo computer distante
Una facile guida all’uso di TeamViewer, un software free per uso personale col quale si può controllare, via internet, un computer a distanza, come se fosse davanti a noi, anche con sistemi operativi diversi (Windows, Linux, Mac). Sarà possibile effettuare: manutenzione remota, supporto, meetings, presentazioni, accesso remoto, remote office, trasmissione file e tanto altro, con elevata sicurezza. Il tutto con una semplicità disarmante e con ottimi risultati … continua …
Leggi tutto → -
November 4 / 2010SOFTWARE
Finalmente disponibile VirtualBox 3.2.10 Italiano Windows - USB portable
Finalmente possibile avere una macchina virtuale senza installare niente. Si tratta si un software per la creazione di Macchine virtuali nelle quali far girare sistemi operativi, in tutta sicurezza, mentre si utilizza Windows. Non serve l’installazione. Sarete voi a creare la versione Portable con due click del mouse. Poi basta copiarlo in una pen-drive, oppure lasciarlo in una cartella del computer. Si lancia con un doppio click e non sporca il registro. Ad esempio possiamo avere Linux, ma anche un altro Windows da utilizzare per una navigazione sicura in internet... continua …
Leggi tutto →