Utente
SCHEDA AZIENDA
Operari srl
Responsabile delle pubblicazioni: Daniele Gennaro (Marketing Manager)
operari primaria società di consulenza su tematiche di corporate governance, risk management, internal auditing, financial reporting, modello 231, 262.
Pubblicazioni di Operari srl (26)
-
February 10 / 2015VARIE
La tutela del “Made in Italy” - Profili penali
Con la sentenza n. 3789 del 28 gennaio 2015 la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi dei limiti di liceità all’utilizzo della dicitura “Made in Italy” sui prodotti industriali.
Leggi tutto → -
January 26 / 2015AZIENDALI
Operàri si rinnova
Novità nel panorama della revisione e consulenza, operàri diventa un network di aziende e professionisti.
Leggi tutto → -
December 10 / 2014ECONOMIA e FINANZA
Autoriciclaggio Normativa
L’introduzione della nuova fattispecie incriminatrice e l’aggiornamento del catalogo dei reati presupposto di responsabilità amministrativa degli enti ex D. Lgs. 231/2001.
Leggi tutto → -
March 20 / 2014ECONOMIA e FINANZA
Decreto 231 e reati tributari. L'appello delle Sezioni Unite.
È stata depositata il 5 marzo scorso la motivazione della sentenza n. 10561 emessa dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione il 30 gennaio scorso. Pareva trattarsi dell’ennesima pronuncia sulle modalità applicative del sequestro preventivo per equivalente, ma la motivazione emessa è a dir poco singolare e vede il più autorevole dei giudici prendere una posizione netta nei confronti del Legislatore.
Leggi tutto → -
March 11 / 2014ECONOMIA e FINANZA
Aggiornamento del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D. Lgs 231/01
Basta adottare un Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D. Lgs 231/01 per andare esenti da responsabilità amministrativa?
Leggi tutto → -
February 13 / 2014ECONOMIA e FINANZA
Modello 231, perchè adottarlo?
Perchè adottare un Modello di Organizzazione Gestione e Controllo (MOGC)? Se un dirigente o un dipendente commette un reato a vantaggio della propria azienda questo è condannato per il reato commesso. L'azienda, anche se all'oscuro del reato, viene sanzionata.
Leggi tutto → -
February 6 / 2014ECONOMIA e FINANZA
"Terra dei fuochi". Il reato di combustione illecita di rifiuti: una nuova ipotesi di responsabilità degli enti?
Dopo l'approvazione con modifiche ed emendamenti della Camera dei Deputati, ieri, 5 febbraio 2014, è giunto anche il sì del Senato della Repubblica alla legge di conversione del D.L. 136/2013 per le emergenze ambientali e industriali.
Leggi tutto → -
December 19 / 2013SOCIETA
DDL sotto l'albero? La Commissione Giustizia studia i nuovi reati ambientali
È del 17 dicembre 2013 il Bollettino delle giunte e delle commissioni parlamentari dal quale si apprende che è al vaglio della Commissione Giustizia un nuovo Disegno di Legge con interessanti risvolti sociali.
Leggi tutto → -
November 12 / 2013ECONOMIA e FINANZA
L'applicabilità del D. Lgs. 231/2001 alle persone giuridiche straniere
Sin dall'introduzione all'interno dell'ordinamento giuridico italiano della responsabilità amministrativa degli enti collettivi, non sono mancate perplessità circa l'effettiva portata del concetto di ente introdotto dal primo articolo del decreto. Tra i vari dubbi sollevati, particolare rilievo acquista l’interrogativo inerente la possibilità di ricondurre alla sopracitata categoria solamente gli enti di diritto italiano o, al contrario, anche soggetti giuridici collettivi di diritto straniero.
Leggi tutto → -
October 14 / 2013VARIE
Definitivo: nessuna novità sul modello 231
È stato ieri definitivamente convertito in legge, con modificazioni, il decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province.
Leggi tutto →