SALUTE e MEDICINA
-
19/03/25
Ospedale Koelliker presenta l’appuntamento “La prevenzione ginecologica”
20 marzo| ore 18 Corso Galileo Ferraris, 247-255|Torino
Leggi tutto → -
19/03/25
MICROFLORA intestinale
Le attuali conoscenze sul microbiota intestinale, chiamato anche MICROFLORA, dimostrano che non è “un organo silenzioso” o semplicemente un insieme di microrganismi ospiti; le comunità microbiche intestinali sono invece partecipi attivi a tutti i meccanismi che connotano l’immunità e i processi digestivi dei mammiferi.
Leggi tutto → -
18/03/25
Malattia di Crohn: circa 17.000 i malati in Lombardia. Nell’area di Milano la metà dei pazienti ha meno di 44 anni
La Commissione Europea (CE) approva mirikizumab di Lilly per il trattamento della malattia di Crohn in fase attiva da moderata a grave nei pazienti adulti Mirikizumab, già approvato per il trattamento della Colite Ulcerosa, rappresenta per i pazienti con malattia di Crohn un'opzione terapeutica in grado di fornire un controllo della malattia a lungo termine e offrire sollievo dai sintomi più impattanti, tra i quali l’urgenza intestinale. Il trattamento colpisce selettivamente la subunità p19 di IL-23 che svolge un ruolo cruciale nell’infiammazione correlata alla malattia di Crohn, Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale (MICI) che in Italia colpisce circa 100 mila persone. Armuzzi, Istituto Clinico Humanitas, Rozzano: necessari trattamenti target per le persone che vivono con malattia di Crohn – circa 17.000 nella sola Lombardia - che possano rappresentare una svolta nella gestione della malattia e della sintomatologia. VIVID-1 è il primo studio sulla malattia di Crohn a mostrare benefici nel difficile trattamento del sintomo dell’urgenza intestinale, utilizzando una scala incentrata sul paziente
Leggi tutto → -
18/03/25
L’ABC della prevenzione si impara in famiglia: i genitori danno il buon esempio ma 7 su 10 non hanno portato i figli dal dentista nell’ultimo anno
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Orale (20 marzo), Mentadent rilascia i risultati del test online “Come cresce il suo sorriso?” che, attraverso poche e semplici domande, permette di ottenere un’indicazione valida su cosa sia necessario migliorare nella routine di igiene orale dei piccoli di casa. Dai risultati del test, sviluppato da Mentadent con il supporto scientifico di ANDI – Associazione Nazionale Dentisti Italiani, emerge un quadro virtuoso: le famiglie italiane sono attente all’alimentazione dei figli, fondamentale per la prevenzione di patologie del cavo orale, con oltre il 77% che limita l’accesso a bevande zuccherate e oltre il 42% che evita abitudini dannose come il ricorso al ciuccio.
Leggi tutto → -
18/03/25
Pasti per il personale sanitario: una regola corretta, ma inapplicabile alle Molinette
La recente disposizione del Commissario della Città della Salute, Thomas Schael, che vieta al personale sanitario di accedere alle mense e ai bar indossando la divisa da lavoro, nasce dall’esigenza di migliorare le condizioni igienico-sanitarie all’interno delle strutture ospedaliere. Tuttavia, come sottolineato dal segretario regionale di Nursing Up, Claudio Delli Carri, tale provvedimento si scontra con la realtà logistica delle Molinette, rendendone di fatto impossibile l’applicazione.
Leggi tutto → -
18/03/25
RONJON NAG e il vaccino contro l'invecchiamento
Napoli al centro della rivoluzione scientifica. L’Università Parthenope ospita il pioniere dell’IA e della scienza della longevità: l’obiettivo è un antidoto efficace entro sette anni.
Leggi tutto → -
18/03/25
Il Dott. Sergio Dileo: il veterinario di Torino che mette cuore e professionalità nella cura dei tuoi animali
Dal 1998, una passione che si trasforma in un impegno quotidiano per il benessere degli amici a quattro zampe.
Leggi tutto → -
18/03/25
OSTEOPOROSI: importante monitorare l’altezza
Con l’età, la sintesi delle proteine diminuisce, portando a una progressiva perdita di massa muscolare, memoria e altezza. Per contrastare questo declino, è fondamentale ridurre carboidrati e grassi, aumentando invece l’apporto proteico.
Leggi tutto → -
18/03/25
Un convegno ad Arezzo su prevenzione e trattamento della Malattia Renale Cronica
Un convegno per approfondire prevenzione e trattamento della Malattia Renale Cronica. L’appuntamento è fissato per le 16.00 di venerdì 21 marzo all’auditorium Montetini e proporrà un confronto di esperienze tra operatori e pazienti per far luce su una patologia che, pur interessando il 7% della popolazione italiana, è ancora scarsamente conosciuta e difficilmente diagnosticata. Questo incontro, aperto all’intera cittadinanza, è promosso e organizzato dall’associazione aretina PB73 con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sull’importanza del benessere e della cura dei propri reni.
Leggi tutto → -
17/03/25
Prevenzione e screening: ZEISS supporta il Progetto APMO e la “Carta della salute dell’occhio”
ZEISS sostiene la prima “Carta della salute dell’occhio” promossa da APMO, Associazione Pazienti Malattie Oculari, nonché parte integrante della campagna “La salute dei tuoi occhi non perderla di vista”, che prevede anche screening gratuiti sul territorio italiano.
Leggi tutto →