Utente
SCHEDA AZIENDA
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile delle pubblicazioni: Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
ecologia e cultura generale
Pubblicazioni di Ennio Alessandro Rossi (428)
-
May 5 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare . Attenzione che il Mediatore ha diritto alla provvigione se riesce semplicemente a dimostrare il suo intervento
Cass. civ., sez. VI, 26 marzo 2012, n. 4830 (MEDIAZIONE – Provvigione) In tema di mediazione, presupposto essenziale del diritto al compenso non è necessariamente il conferimento espresso dell'incarico, quanto piuttosto la circostanza che il mediatore abbia di fatto svolto un'attività utile per la conclusione dell'affare e che di tale attività le parli fossero consapevoli e da essa abbiano tratto vantaggio. MEDIAZIONE – PROVVIGIONE. CASS. CIV., SEZ. VI, 26 MARZO 2012, N. 4830.
Leggi tutto → -
May 5 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Validità di acquisto "proveniente da usucapione " non accertata giudizialmente
Commento alla sentenza 2485 del 2007 emanata dalla Corte di Cassazione
Leggi tutto → -
May 4 / 2012
-
May 3 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Cosa sapere . Anche il preliminare trascritto non esenta da rischi gravi
Fallimento dell’impresa costruttrice: i rischi del preliminare trascritto.Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, sentenza numero 21045 del 1 ottobre 2009
Leggi tutto → -
May 2 / 2012VARIE
Compravendita immobiliare. Comprare Casa . Pericoli . Cosa sapere. L'impianto a Gas.
Il GAS è una sostanza che si trova in uno stato fisico tale da non avere una forma determinata e che si espande indefinitamente in modo da riempire tutto il volume a sua disposizione.
Leggi tutto → -
April 27 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare . Cosa sapere quando si acquista una casa . IMU
Il decreto sull'imu è legge. Il testo approvato è quello con cui dovranno fare i conti i tanti italiani proprietari di un immobile. che sia prima o seconda casa, in una grande città o in periferia, per uso commerciale o abitativo, l'imposta sugli immobili non risparmierà quasi nessuno.
Leggi tutto → -
April 22 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Immobili e rischi. Le cose da sapere: responsabilità del direttore lavori in ordine ai vizi e difetti dell'opera
Quanto sotto ha valore in presenza di un contratto di appalto. Per esempio un contratto di appalto viene stipulato quando il commitente decide di farsi costruire una casa su misura oppure quando si commissiona il rifacimento di un tetto.
Leggi tutto → -
April 22 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare; Cose da sapere.2011 La detrazione degli interessi passivi e separazione e divorzio
La detraibilità degli interessi passivi, degli oneri accessori e delle quote di rivalutazione pagati nel 2011 incontra numerosi ostacoli legati sia ai limiti imposti dalla legge, sia alle vicende dell'immobile acquistato e del contratto di mutuo che, nel tempo, può subire modifiche anche in termini di soggetti intestatari.
Leggi tutto → -
April 21 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare . La riforma del catasto comporterà ad una maggiore tassazione per l'acquirente
L'annunciata riforma del catasto dovrà essere fatta con tempo e attenzione, altrimenti si rischiano degli effetti deliranti. il sole 24 ore mette infatti in guardia che, stando alla bozza alla riforma, senza delle correzioni opportune diversi proprietari potrebbero vedersi aumentare le imposte anche del 900%. anche se prima del 2013 non vedremo la riforma conclusa, ecco quali sono le modalità di calcolo allo studio
Leggi tutto → -
April 21 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare responsabilità dell'acquirente per occultamento del prezzo reale
(cfr circolare n. 8 /2009). EX art. 60-bis comma 3 bis dpr 633.72
Leggi tutto →