Utente
SCHEDA AZIENDA
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile delle pubblicazioni: Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
ecologia e cultura generale
Pubblicazioni di Ennio Alessandro Rossi (428)
-
January 23 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Acquistare e Vendere casa senza rischi. Regolarizzazione catastale da effettuare entro i 31 marzo 2011
Con il decreto mille-proroghe (il 225/2010, «Gazzetta Ufficiale» 303 del 29 dicembre 2010) viene disposto lo slittamento al 31 marzo 2011 (con possibilità dì ulteriore proroga) del termine per la regolarizzazione delle case "fantasma" (oltre due milioni), disposto dal comma 8, dell'articolo 19 del DI 78/10.
Leggi tutto → -
January 21 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Acquistare casa senza rischi. I mutui ed la soglia dell' usura. Aumenti improvvisi dei tassi
Il mondo dei mutui è sempre altalenante e ciò che vale oggi, non è detto sia facile da applicare domani. ne sa qualcosa chi ha vissuto gli aumenti del tasso variabile nel 2008 o chi si gode, da un anno e mezzo, l'euribor al minimo. non tutti sanno poi che le banche hanno un tetto massimo oltre il quale il tasso di interesse diventa usura
Leggi tutto → -
January 20 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Comprare casa senza sorprese. Oneri di Urbanizzazione primaria e secondaria. verifica della Convenzione Urbanistica
Una impresa per poter costruire si impegna con il Comune stipulando una "convenzione di lottizzazione". Nell'accordo sono previste le opere che l'impresa si impegna ad eseguire, quelle che invece si impegna ad eseguire il comune, quelle che invece vengono monetizzate . La questione è di rilevante interesse per il promissario acquirente di una unità immobiliare inserita nel complesso di futura realizzazione da parte dell'impresa in quanto se comperasse e successivamente scoprisse che tali opere non sono state completate o gli oneri non completamente pagati, potrebbe ritrovarsi a dovere pagare Lui, pena il mancato ottenimento della Abitabilità. E’ pur vero che potrebbe agire contro l’impresa per il rimborso di quanto pagato e non spettante ma è anche vero che ciò potrebbe non realizzarsi se per esempio l’impresa ( come sovente avviene) avesse cessata l’attività e si fosse cancellata dal Registro Imprese
Leggi tutto → -
January 20 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Notaio su rete Globale. Necessità di informazioni per coordinare le norme dei vari Paesi
Operativa la Rete Mondiale Notarile (Rmn) dell’Uinl (Unione Internazionale del Notariato; www.uinl.org), i cui obiettivi principali consistono nel facilitare lo scambio e la collaborazione fra notai di diversi Paesi, attraverso una proficua circolazione di informazioni professionali a livello mondiale
Leggi tutto → -
January 18 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Comperare casa senza rischi. Attenzione ad agenzie immobiliari disoneste. Il rimedio è farsi assistere da professionisti esperti e di parte
Il caso in rilievo dimostra quanto sia importante farsi assistere da un professionista esperto nelle tematiche della compravendita immobiliare, un settore infestato di "squali" e profittatori. Lesinare su qualche cetinaio di euro ( che fra l'altro potrebbero essere accordati in riduzione dalla provvigione) puo' comportare conseguenze rovinose tali da perdere sonno.
Leggi tutto → -
January 18 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Comperare casa o un qualsiasi immobile, senza rischi - verifica se il venditore ha provveduto alla regolarizzazione catastale
Al compratore sicuramente interessa conoscere a quali adempimenti era tenuto il venditore al fine di poterli riscontrare prima di firmare alcunchè. La legge finanziari 2011 in sede di approvazione ha prorogato i termini al 31 marzo 2011.
Leggi tutto → -
January 16 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Come tutelare legittimamente la propria casa o patrimonio immobiliare dalle azioni esecutive dei creditori. Il trust.
L'agenzia delle entrate nella circolare 61/e del 27 dicembre 2010 affronta il tema del trust immobiliare sotto il profilo fiscale. La circolare và comunque letta anche sotto altro profilo visto che riassume concetti giuridici di natura civilistica il cui interesse si estende oltre la sfera tributaria
Leggi tutto → -
January 15 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Acquisto senza rischi Beni provenienti da eredità / successione
L'acquirente che volesse acquistare degli immobili da un erede dovrebbe prestare attenzione rilevando se questi sia o meno l'unico erede o se quanto stia vendendo sia in comproprietà; infatti la quota cui questi puo' disporre potrebbe essere diversa se all'origine ci fosse un testamento o meno. Nell'un caso potrebbe risultare pieno proprietario; nel secondo caso potrebbe essere p.es. che la quota c.d. disponibile sia stata disposta in eredità a favore di un terzo qualsiasi : da qui la necessità di stabilire se esistono o meno dei testamenti in circolazione di cui l'acquirente non fosse stato edotto
Leggi tutto → -
January 15 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita Immobiliare le imposte, le pertinenze ammesse per ottenere agevolazioni prima casa
La mappa delle agevolazioni riserva qualche sorpresa. Ecco le regole da conoscere tenute conto le modifiche introdotte dalla finanziaria per al'anno 2011.L'Agenzia delle Entrate ha sostenuto,nella ris. ministeriale del 5 ottobre 2010,che, nel caso di vendita di abitazio-ne con due autorimessedi pertinenza, da parte diun'impresa costruttri-ce (nei cinque anni dalla fine dei lavori),l'agevolazione prima casa (Iva al 4%) spetta per l'imponibile relativo all'abitazione e ad una delle autorimesse,mentre per la seconda autorimessa si applica l'ali-quota del 10% e non del 20% (che sarebbe propria dell'autorimessa),in quanto la pertinenza assume, in questo caso, la qualifica abitativa propria del bene principale.
Leggi tutto → -
January 13 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare del Box lo sconto fiscale del 36% spetta anche se il bonifico è fatto nella giornata del rogito RM 13/1/11 n. 7
Sì al 36% per il box pertinenziale anche con bonifico in lieve anticipo L’agevolazione fiscale spetta se la stipula dell’atto d’acquisto avviene nel corso della stessa giornata
Leggi tutto →