ECONOMIA e FINANZA
-
09/04/25
Il settore del mobile di fronte alla sfida dei dazi USA
• Nel 2024 calano gli importi di credito erogati alle Società di Capitali (-3%), conseguenza anche del fatturato del comparto in decrescita. • Il rischio di credito delle imprese è in linea con il dato medio nazionale, ma le attese sono di crescita a causa del difficile contesto internazionale su cui pesano anche le scelte sui dazi da parte degli USA, uno dei principali Paesi verso cui si concentra l’export italiano.
Leggi tutto → -
09/04/25
VINO, DEALCOLATI: “NOLO”segmento in crescita del 38% al 2028, a 3,3 Mld di dollari
Castelletti (UIV): contesto di mercato favorevole per nicchia dealcolati, lavorare su qualità.
Leggi tutto → -
09/04/25
Il mattone romano tiene testa alla tempesta finanziaria: mercato stabile nonostante il crollo delle Borse
Nonostante la recente flessione dei mercati azionari globali e l’incertezza economica legata ai dazi USA, il settore immobiliare di Roma mostra segnali di crescita e si conferma un bene rifugio per investitori e famiglie.
Leggi tutto → -
09/04/25
Conosci la piramide dei bisogni finanziari?
Si tratta di un approccio relativamente recente alla pianificazione finanziaria, vediamola insieme…
Leggi tutto → -
08/04/25
Multe: Pescara il comune che ha incassato di più in Abruzzo nel 2024
Pescara, con quasi 7,9 milioni di euro, è il comune dell’Abruzzo che, nel 2024, ha registrato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico delle famiglie per violazioni delle norme del Codice della Strada. È quanto emerso dall’analisi di Facile.it su dati Siope*, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici, che ha messo in luce come, nel 2024, gli incassi complessivi dichiarati dai soli comuni capoluogo di provincia abruzzesi abbiano superato i 10,3 milioni di euro, valore in calo del 14% rispetto al 2023.
Leggi tutto → -
08/04/25
Multe: Perugia il comune che ha incassato di più in Umbria nel 2024
Perugia, con quasi 4,5 milioni di euro, è il comune dell’Umbria che, nel 2024, ha registrato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico delle famiglie per violazioni delle norme del Codice della Strada. È quanto emerso dall’analisi di Facile.it su dati Siope*, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici, che ha messo in luce come, nel 2024, gli incassi complessivi dichiarati dai soli comuni capoluogo di provincia umbri abbiano superato gli 8,1 milioni di euro.
Leggi tutto → -
08/04/25
I Vini e i ristoranti di alta gamma valgono 58 miliardi di euro il primo “Altagamma-bain fine wines and restaurants market monitor” evidenzia valore e prospettive di questi comparti in un contesto di forte cambiamento
Il mercato dei vini di alta gamma continua a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso, con un valore di €30 miliardi per il 2024. A metà strada tra il consumo domestico e la ristorazione di alto livello, questo segmento è un pilastro del mercato mondiale dell’alto di gamma che vale complessivamente €1.480 miliardi
Leggi tutto → -
07/04/25
Come la stampa 3D può cambiare il commercio globale e i dazi
La stampa 3D può cambiare radicalmente il commercio mondiale. Scopri scenari futuri, settori coinvolti e potenziali impatti macroeconomici
Leggi tutto → -
07/04/25
Vino, dazi (Uiv): distributori USA non vogliono condividere il dazio
FRESCOBALDI: Imprese italiane non devono cedere, il “SACRIFICIO” deve essere comune.
Leggi tutto → -
07/04/25
Immobili di lusso: +44% di richieste dall'estero. Canadesi, Svizzeri e Belgi spendono di più. Portofino la più richiesta
Crescono le richieste per gli immobili di lusso italiani da parte degli acquirenti internazionali. Negli ultimi 4 anni, le abitazioni con valore sopra il milione di euro, sono cresciute del 44%. Gli investitori più attivi provengono dagli Stati Uniti, Germania e Regno Unito. Quelli disposti a spendere di più sono canadesi, svizzeri e belgi. Le zone preferite sono il Lago di Como, il Golfo del Tigullio, il Salento e il Chianti. Tra le grandi città, Roma batte Firenze e Milano mentre la città più richiesta è Portofino.
Leggi tutto →