SALUTE e MEDICINA
-
09/04/25
Zeolite e amalgama dentale: un rimedio naturale per contrastare l’accumulo di mercurio e metalli
L’amalgama è un materiale comunemente utilizzato per le otturazioni dentali. È composto da una miscela di metalli ed è apprezzato per la sua durata, resistenza e costo relativamente basso. Tuttavia, il suo utilizzo ha suscitato alcune preoccupazioni a causa della presenza di mercurio nella sua composizione, che è un metallo tossico. Negli ultimi anni, la zeolite, in particolare la zeolite clinoptilolite, ha guadagnato popolarità come rimedio naturale per la chelazione e la disintossicazione da metalli pesanti.
Leggi tutto → -
08/04/25
Diabete, Assemblea Fand: Manuela Bertaggia nuova Presidente. Una proposta di legge per istituzionalizzare il Diabetico Guida
Svoltasi a Rimini la 43° Assemblea Nazionale Fand - Associazione Italiana Diabetici con l’elezione della nuova Presidente e del nuovo Consiglio Direttivo. Manuela Bertaggia, veneta, di Chioggia, già Vice Presidente: «Impegno perché Fand sia punto di riferimento per le persone con diabete e per le famiglie e interlocutore autorevole dei rappresentanti istituzionali» Tra gli obiettivi fondamentali l’uguaglianza delle cure, l’accesso ai nuovi farmaci, la disponibilità della tecnologia. L’Associazione impegnata anche nella revisione della norma discriminatoria sul rinnovo della patente di guida per le persone con diabete
Leggi tutto → -
08/04/25
Nursing Up Piemonte: «Alla Città della Salute si ignorano gli OSS in attesa di assunzione e si rifiuta di creare una squadra trasporti. Questo immobilismo deve finire»
Alla Città della Salute di Torino continuano a non voler assumere gli OSS da tempo richiesti, né si vuole procedere con la creazione di una squadra dedicata esclusivamente ai trasporti interni di pazienti e materiali sanitari. Nursing Up incalza la Direzione Generale affinché si intervenga con urgenza, adottando soluzioni efficaci e rapide.
Leggi tutto → -
07/04/25
Acido Arachidonico: il legame tra infiammazione e benessere
L’acido arachidonico (AA) è un acido grasso essenziale Omega 6, spesso citato come una delle cause di infiammazione, e poiché l’AA si trova principalmente nelle uova e nella carne, questa preoccupazione contribuisce a diffondere la paura della carne rossa. Nell’organismo, l’acido arachidonico svolge un ruolo cruciale nell’infiammazione (una risposta immunitaria normale e necessaria per riparare i tessuti danneggiati).
Leggi tutto → -
04/04/25
Farmacie dei servizi vicine alle donne: al via il Bollino RosaVerde di Fondazione Onda ETS
Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde - patrocinato tra gli altri da Federfarma - , il nuovo riconoscimento istituzionale di Fondazione Onda ETS riservato alle farmacie italiane che si pongono come modello innovativo nell’offerta di servizi, in particolare alle donne, con lo scopo di garantire prevenzione e continuità assistenziale e sociale sul territorio
Leggi tutto → -
04/04/25
Tumore al seno, 1 italiano su 2 non è consapevole dell’importanza dell’aderenza terapeutica; da Lilly arriva “The Life Button” un bottone per non “perdere il filo” delle cure
Il tumore al seno è la neoplasia più frequente nelle donne, con circa 54 mila nuove diagnosi ogni anno, di cui circa il 70 per cento di tipo HR+/HER2-.1,2 La sopravvivenza a 5 anni delle donne con tumore della mammella in Italia è pari all’88 per cento, ed è variabile a seconda del tipo di tumore e dello stadio della malattia alla diagnosi.1 Nonostante la neoplasia sia molto conosciuta, secondo i dati di un’indagine condotta da Adnkronos in collaborazione con EMG Different, gli italiani sono consapevoli dell’importanza di seguire le cure prescritte dopo un intervento al seno, ma solo 1 su 2 sa che questo comportamento contribuisce a ridurre recidive e mortalità. Eventi avversi, fattori psicologici ed una mancata conoscenza è alla base del fatto che dal 30 per cento al 50 per cento delle pazienti interrompe la terapia prima del tempo. Da Lilly una campagna di awareness ed empowerment rivolta alle pazienti e ai caregiver, per aumentare la consapevolezza sull’importanza dell’aderenza terapeutica nella prevenzione di recidive nel tumore al seno e nella valorizzazione dell’efficacia delle cure, un percorso che si fa giorno dopo giorno. Al centro della campagna, un oggetto quotidiano: un bottone rosa, simbolo di vicinanza e continuità, un promemoria da tenere con sé, per non “perdere il filo” delle cure
Leggi tutto → -
04/04/25
Cortisolo e Magnesio: un equilibrio vitale per il Benessere
Nell'era moderna, lo stress cronico è diventato una condizione comune, influenzando negativamente la qualità della vita di milioni di persone. Uno dei principali mediatori della risposta allo stress è il cortisolo, un ormone che, sebbene essenziale, può causare gravi problemi di salute quando i suoi livelli sono cronicamente alterati. In questo articolo, esploreremo il ruolo del cortisolo, i suoi effetti sulla salute e come il magnesio può aiutare a ripristinare l'equilibrio.
Leggi tutto → -
04/04/25
Malattia di Crohn: in Lazio oltre 2000 pazienti in terapia con biologici e molecole innovative
La Commissione Europea (CE) approva mirikizumab di Lilly per il trattamento della malattia di Crohn in fase attiva da moderata a grave nei pazienti adulti - Mirikizumab, già approvato per il trattamento della Colite Ulcerosa, rappresenta per i pazienti con malattia di Crohn un'opzione terapeutica in grado di fornire un controllo della malattia a lungo termine e offrire sollievo dai sintomi più impattanti, tra i quali l’urgenza intestinale. - Il trattamento colpisce selettivamente la subunità p19 di IL-23 che svolge un ruolo cruciale nell’infiammazione correlata alla malattia di Crohn, Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale (MICI) che in Italia colpisce circa 100 mila persone. - Franco Scaldaferri, Policlinico Gemelli e Università Cattolica del Sacro Cuore: la malattia di Crohn ha un alto impatto sulla qualità di vita; per questo, è molto utile avere a disposizione un’opzione terapeutica innovativa come mirikizumab: efficace e sicura - VIVID-1 è il primo studio sulla malattia di Crohn a mostrare benefici nel difficile trattamento del sintomo dell’urgenza intestinale, utilizzando una scala incentrata sul paziente - L’approvazione di mirikizumab per la malattia di Crohn riflette l'impegno continuo di Lilly nel migliorare la qualità di vita delle persone che vivono con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali
Leggi tutto → -
04/04/25
Curva Glicemica a Roma 901 Tuscolana: prenota il tuo appuntamento per un controllo accurato
Curva Glicemica a Roma 901 Tuscolana è uno dei servizi di punta del Laboratorio Analisi situato in via Tuscolana 901, un punto di riferimento a Roma.
Leggi tutto → -
04/04/25
Malattia di Crohn: in Veneto si stimano tra i 7.000 e i 10.000 pazienti
Circa 20.000 i pazienti con Malattie infiammatorie Croniche Intestinali La Commissione Europea (CE) approva mirikizumab di Lilly per il trattamento della malattia di Crohn in fase attiva da moderata a grave nei pazienti adulti - Mirikizumab, già approvato per il trattamento della Colite Ulcerosa, rappresenta per i pazienti con malattia di Crohn un'opzione terapeutica in grado di fornire un controllo della malattia a lungo termine e offrire sollievo dai sintomi più impattanti, tra i quali l’urgenza intestinale. - Il trattamento colpisce selettivamente la subunità p19 di IL-23 che svolge un ruolo cruciale nell’infiammazione correlata alla malattia di Crohn, Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale (MICI) che in Italia colpisce circa 100 mila persone. - Edoardo Savarino, Azienda Ospedale-Università Padova: efficacia dimostrata e profilo di sicurezza ottimale fanno di mirikizumab un’opportunità terapeutica importante per i nostri pazienti, anche quelli refrattari a precedenti trattamenti con terapie avanzate - VIVID-1 è il primo studio sulla malattia di Crohn a mostrare benefici nel difficile trattamento del sintomo dell’urgenza intestinale, utilizzando una scala incentrata sul paziente - L’approvazione di mirikizumab per la malattia di Crohn riflette l'impegno continuo di Lilly nel migliorare la qualità di vita delle persone che vivono con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali
Leggi tutto →