SALUTE e MEDICINA
-
12/06/24
L’aumento delle infezioni da streptococco mette a rischio i reni dei bambini
Una delle conseguenze è la glomerulonefrite, fattore di rischio per lo sviluppo della malattia renale cronica. Dopo la pandemia i casi sono raddoppiati, come dimostra uno studio presentato nel corso del 37° CONGRESSO NAZIONALE SINePe.
Leggi tutto → -
12/06/24
In diretta con la Dermatologa: incontro gratuito online per prepararsi al meglio dell'estate
L’appuntamento, organizzato da Doctolib.it, si terrà il 21 giugno alle 12:00 Sarà possibile confrontarsi con l’esperta per scoprire come proteggere la pelle di adulti e bambini
Leggi tutto → -
12/06/24
Invecchiare con poco testosterone rende gli uomini più fragili
Per gli uomini è importante mantenere un buon livello di testosterone nel sangue per invecchiare bene e non far salire il rischio di morte precoce. È quanto emerge da uno studio di portata storica dell’Università dell’Australia Occidentale pubblicato su Annals of Internal Medicine.
Leggi tutto → -
12/06/24
Minzione regolare: un gesto quotidiano per una vita sana
L'importanza di una minzione regolare per il benessere fisico e mentale.
Leggi tutto → -
11/06/24
BETA-TALASSEMIA, la malattia che toglie tempo: un’indagine fotografa la vita dei pazienti sardi fra continui accessi ospedalieri e rinunce
L’impatto fisico ed emotivo della malattia è stato fotografato da Elma Research. I dati, presentati oggi a Cagliari, mostrano come, nonostante gli enormi progressi scientifici, questa colpisca ancora varie sfere della vita personale, inclusa la pianificazione del proprio futuro, tanto che per l’80% degli intervistati beta-talassemia è sinonimo di “rinuncia”. I pazienti sardi, anche adulti, devono contare spesso sull’aiuto del caregiver, e “dedicano” 3 giorni al mese a spostamenti, trasfusioni e visite di controllo. La Sardegna è la regione italiana con più alta incidenza di portatori sani di beta-talassemia e degli oltre 7000 pazienti in Italia, circa 1.000 abitano in questa regione e devono effettuare trasfusioni regolari per vivere.
Leggi tutto → -
11/06/24
Preparati all’estate con Juice Plus+ e i consigli della Nutrizionista
L'estate è la stagione ideale per trascorrere tempo all'aria aperta e mantenersi in movimento. Per questo motivo, Juice Plus+ e la nutrizionista Manuela Colzani sono pronti a fornire alcuni consigli su come compiere scelte informate durante i mesi più caldi dell’anno: dalla salute della pelle, a quella del sistema digestivo e le allergie alimentari.
Leggi tutto → -
11/06/24
Associazione Italiana Celiachia: consigli per una vacanza senza glutine
Oltre 4000 gli esercizi aderenti al programma Alimentazione Fuori Casa senza glutine di AIC che accolgono in sicurezza le persone celiache in tutta Italia
Leggi tutto → -
11/06/24
125 miglia per un respiro. Al via la quarta edizione della sfida alla fibrosi cistica
Tre sfide sportive in kayak sul Mare Adriatico con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulla patologia e l’importanza dell’attività sportiva
Leggi tutto → -
11/06/24
“PRIMA CHE TU NASCA”. All'ospedalino KOELLIKER INCONTRI GRATUITI di GENETICA PRECONCEZIONALE o PRENATALE per futuri genitori
17 giugno – 16 settembre – 21 ottobre. Ore 18.00 C.so Galileo Ferraris, 247 – 255 | Torino
Leggi tutto → -
11/06/24
Le disfunzioni epatiche: psiche e manifestazione
Numerose ricerche hanno evidenziato come lo stress, nelle sue manifestazioni neurofisiologiche, può provocare malattie organiche, disfunzioni e patologie d'organo (organi bersaglio), psicopatologie, morte.
Leggi tutto →