SALUTE e MEDICINA
-
30/05/24
Nelle scuole di Parma “La salute vien mangiando” con Dussmann Service
Volge al termine il progetto di educazione alimentare pensato per gli studenti di Felino e Sala Baganza, in sinergia con l’ASL territoriale di Parma.
Leggi tutto → -
30/05/24
AITO - diretta social per orientare alla professione del Terapista Occupazionale
Giovedì 30 maggio, ore 16.30, diretta nei canali social di AITO per presentare il terapista occupazionale, professione sanitaria dell’Area della riabilitazione. Se sei uno studente delle scuole superiori, se sei curioso e creativo, hai capacità di comunicazione e problem solving, collegati per saperne di più!
Leggi tutto → -
30/05/24
Interazione del microbiota con il sistema immunitario
La letteratura scientifica internazionale è ormai concorde nell’attribuire al microbiota intestinale un ruolo fondamentale nel corretto sviluppo del sistema immunitario sin dai primi anni di vita, addirittura in età fetale, fino ad arrivare all’età adulta in cui esercita un’attività continua e indispensabile nel mantenere in efficienza ed in equilibrio la nostra attività immunitaria.
Leggi tutto → -
29/05/24
Diabete: FAND, "Approvazione prima insulina basale settimanale è notizia epocale"
Dichiarazione di Emilio Augusto Benini, Presidente Fand-Associazione italiana diabetici
Leggi tutto → -
29/05/24
I Presidenti dell’Intergrupppo parlamentare obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili incontrano l’azienda Novo Nordisk
Si è svolto oggi un incontro dei Presidenti dell'Intergruppo parlamentare diabete, obesità e malattie croniche non trasmissibili, Sen. Daniela Sbrollini e On. Roberto Pella, insieme al Presidente del Comitato Scientifico dello stesso Intergruppo, Prof. Andrea Lenzi, con rappresentanti dell’industria farmaceutica danese Novo Nordisk, per approfondire i temi dei progressi nella ricerca di soluzioni terapeutiche utili a migliorare la qualità di vita delle persone con diabete, coniugati alla sostenibilità ambientale.
Leggi tutto → -
29/05/24
Per non mandarlo in “collera”… prevenzione e terapie naturali del fegato
È ormai di dominio pubblico come la salute del fegato sia fondamentale per il benessere del corpo umano. Il fegato è responsabile della purificazione e della pulizia del sangue ed è la principale difesa contro le tossine alimentari e ambientali. Quando le tossine iniziano ad accumularsi nel corpo, il fegato si infiamma, facendoci sentire pigri e letargici.
Leggi tutto → -
29/05/24
Un calcio alla neurodiversità, torneo sportivo benefico per il Palermo Heart Challenge
L’incontro scientifico si terrà il 30 e 31 maggio al centro congressi MACC al Molo Trapezoidale per sensibilizzare sull’autismo e sulle malattie cardiovascolari.
Leggi tutto → -
29/05/24
Ritrovata in Puglia la zanzara della malaria: un segnale preoccupante dei cambiamenti climatici
Dopo cinquant'anni, l'Anopheles sacharovi, vettore della malaria, è stata identificata a Lecce dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata. Questo ritrovamento solleva serie preoccupazioni sui cambiamenti climatici, che potrebbero favorire la diffusione di specie vettoriali di malattie tropicali.
Leggi tutto → -
28/05/24
Malattie infiammatorie croniche intestinali: guselkumab si dimostra efficace nella colite ulcerosa e nella malattia di Crohn
Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn: Lo studio QUASAR ha dimostrato che guselkumab è efficace e sicuro in pazienti adulti con colite ulcerosa da moderata a severa in fase attiva Negli studi GALAXI 2 e 3 il trattamento con guselkumab in pazienti adulti con malattia di Crohn attiva da moderata a severa ha raggiunto gli endpoint co-primari rispetto al placebo, stabilendo nuovi elevati standard di efficacia nel trattamento della malattia
Leggi tutto → -
28/05/24
StartUp Breeze: prorogata al 7 giugno la call del batch
L’iniziativa è rivolta a startup e idee di impresa negli ambiti farmaceutico, dispositivi medici, digital health e filiere correlate.
Leggi tutto →