Utente
SCHEDA AZIENDA
Circolo Culturale L'Agorà - Reggio Calabria
Responsabile delle pubblicazioni: Giovanni Aiello (Presidente Circolo Culturale L'Agorà - RC)
Ricerca storica, convegnistica, festival cortometraggio, ricerche antropologia, arte.
Pubblicazioni di Circolo Culturale L'Agorà - Reggio Calabria (134)
-
March 8 / 2022ARTE E CULTURA
Il terzo millennio tra guerre batteriologiche ed aspetti pandemici
Reggio Calabria: seconda giornata da remoto con il Circolo Culturale “L’Agorà” sulle complesse dinamiche delle guerre batteriologiche e delle pandemie nel terzo millennio. Il nuovo appuntamento sarà dedicato al tema “La pandemia nella letteratura”.
Leggi tutto → -
March 2 / 2022ARTE E CULTURA
Guerre batteriologiche e pandemie nel terzo millennio
Reggio Calabria: nuovo incontro da remoto con il Circolo Culturale “L’Agorà” sulle complesse dinamiche delle guerre batteriologiche e delle pandemie nel terzo millennio. Il mese di marzo sarà dedicato a tali tematiche con una serie di incontri ed approfondimenti, alla quale parteciperanno studiosi e ricercatori.
Leggi tutto → -
February 10 / 2022ARTE E CULTURA
La figura del gesuita Gioacchino Prosperi
Il Circolo Culturale “L’Agorà”di Reggio Calabria organizza da remoto un nuovo incontro da remoto su “Etica del Risorgimento: Padre Gioacchino Prosperi da gesuita a rosminiano”, tema trattato dalla ricercatrice toscana Elena Pierotti.
Leggi tutto → -
December 16 / 2021ARTE E CULTURA
Reggio Calabria: incontro da remoto con il Circolo Culturale “L’Agorà” sul settecentenario dantesco che giunge al il terzo ciclo di incontri sul Sommo Poeta.
A Reggio Calabria continuano le letture dantesche organizzate dal Circolo Culturale “L’Agorà”. Il sodalizio culturale reggino, dopo gli appuntamenti di marzo ed ottobre, conclude l’anno con cinque conversazioni su Dante Alighieri.“Dante e il cibo” apre il ciclo delle conversazioni, da remoto, sul Settecentenario del Sommo Poeta. Per Dante ’Alighieri il peccato di gola era uno dei sette peccati capitali, considerato uno dei più gravi nel medioevo, poiché si tendeva ad insegnare a controllare i desideri futili e l’eccessivo consumo di alimenti.
Leggi tutto → -
November 26 / 2021EVENTI
Nuovo incontro, da remoto, sulla Rivolta di Reggio Calabria del 1970, organizzato dal Circolo Culturale “L’Agorà”.
Reggio Calabria: incontro da remoto con il Circolo Culturale “L’Agorà” sulla Rivolta del 1970. Ospite del sodalizio culturale reggino Giuseppe Agliano, già assessore e consigliere del Comune di Reggio Calabria.
Leggi tutto → -
November 22 / 2021ARTE E CULTURA
Nella nuova conversazione da remoto, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” verrà presentato il volume “La rivolta di un popolo”, libro fotografico di Silvio Mavilla.
Reggio Calabria: incontro da remoto con il Circolo Culturale “L’Agorà” sulla Rivolta del 1970. Ospite del sodalizio culturale reggino il Prof. Silvio Mavilla.
Leggi tutto → -
November 8 / 2021ARTE E CULTURA
Nella nuova conversazione da remoto, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” verranno ricordati gli anarchici reggini nel contesto dei fatti del 1970.
Reggio Calabria: incontro da remoto con il Circolo Culturale “L’Agorà” sulla Rivolta del 1970. Ospite del sodalizio culturale reggino Pino Vermiglio, responsabile della Biblioludoteca “Rian - Carlo Pizzi”.
Leggi tutto → -
November 8 / 2021ARTE E CULTURA
Nuovo incontro organizzato dal Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio Calabria sulla Rivolta del ‘70.
Reggio Calabria: incontro da remoto con il Circolo Culturale “L’Agorà” sulla Rivolta del 1970. Il mese di novembre sarà dedicato ai fatti di Reggio. L’onorevole Aloi, gradito ospite del Circolo Culturale “L’Agorà” ricorderà la figura del marchese Felice Genoese Zerbi, analizzando il saggio “Montagne di cartapesta”.
Leggi tutto → -
October 21 / 2021ARTE E CULTURA
Nell'ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, a Reggio Calabria seconda serie di conversazioni culturali sul tema.
A Reggio Calabria le letture dantesche: il Circolo Culturale "L’Agorà" organizza un secondo ciclo di incontri sul Sommo Poeta, simbolo e icona della cultura italiana nel mondo e creatore della Divina Commedia, testo base della lingua italiana.
Leggi tutto → -
October 4 / 2021ARTE E CULTURA
Incontro sull’amministrazione murattiana nel Regno di Napoli
Reggio Calabria: Giunge alla XXVI edizione la giornata di studi, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” e dal Centro studi “Gioacchino e Napoleone”, denominata “Gioacchino Murat: un Re tra storia e leggenda”. Il filo conduttore del nuovo appuntamento verterà sugli aspetti relativi alle operazioni navali e l’intelligence durante l’amministrazione murattiana.
Leggi tutto →