Utente
SCHEDA AZIENDA
Comune di Padova-Attività Culturali
Responsabile delle pubblicazioni: Patrizia Cavinato (Web writer e redattore sito PadovaCultura)
Pubblicazioni di Comune di Padova-Attività Culturali (93)
-
October 19 / 2012ARTE E CULTURA
PLESSI. Il Flusso della Ragione
La mostra, evento saliente dell’edizione 2012 – 2013 del RAM – Ricerche Artistiche Metropolitane, il format autunnale particolarmente attento ai linguaggi della contemporaneità, intende ripercorrere, con una grande installazione e una serie di disegni progettuali, gran parte dell’attività creativa di FABRIZIO PLESSI, artista di fama internazionale, veneziano d’adozione. L’intento della mostra è quello di rileggere la storia creativa dell’artista attraverso i disegni che rappresentano la fase ideativa e progettuale delle sue videoinstallazioni, già esposte nei più grandi musei e nelle più importanti manifestazioni d’arte contemporanea del mondo. Il catalogo con la presenza di numerosi interventi critici è curato da Annamaria Sandonà. 27 ottobre-24 febbraio 2013 Padova, Palazzo della Ragione Inaugurazione: 26 ottobre 2012, ore 18.00
Leggi tutto → -
October 18 / 2012ARTE E CULTURA
Mostra "ANDREAS KRAMER Idoli"
Nella sua ricerca pittorica l'artista Andreas Kramer ricerca la sintesi della forma e il ritmo delle cose, non le forme e i ritmi del momento ma la forma e il ritmo della nostra esistenza. La forma racconta una storia, apparentemente ferma, in realtà dinamica; il colore invece contribuisce e aggiunge il suono e la musica al racconto. Gli idoli sono una metafora: la sintesi della ricerca sulla forma. Non la forma al servizio del culto, ma il culto della forma stessa. 25 ottobre-24 novembre 2012 Padova, Gall. laRinascente Inaugurazione: mercoledì 24 ottobre 2012, ore 18 (Introduce Piero Conestabo, della Conestabo Art Gallery, Trieste)
Leggi tutto → -
October 10 / 2012ARTE E CULTURA
Mostra "Incontri all'inizio del mondo" (Bordin-Minotto-Rinaldi-Tanzola)
L'Assessorato alla Cultura presenta la produzione artistica di quattro artisti legati al "genius loci": Mauro Bordin, Raffaele Minotto, Alessandro Rinaldi e Pierantonio Tanzola. I quattro, differenti nelle forme espressive e nella ricerca, sono accomunati da un orizzonte poetico e da un legame con il territorio che diventa elemento chiave dell’elaborazione teorica. In occasione della mostra "Incontri all'inizio del mondo", gli artisti propongono tele di grandi formato e opere realizzate con media eterogenei. Mostra a cura di Silvia Bottani 20 ottobre-18 novembre 2012 Padova, Centro Culturale Altinate San gaetano Inaugurazione: venerdì 19 ottobre 2012, ore 18.00
Leggi tutto → -
October 9 / 2012ARTE E CULTURA
Mostra "LUCATO GIAN PAOLO. Trans-paesaggi. La realtà tra percezione e provocazione
Si inaugura giovedì 18 ottobre 2012 la mostra "Gian Paolo Lucato Trans-paesaggi. La realtà tra percezione e provocazione". Lucato fotografa stralci di realtà, paesaggi, monumenti, non per riproporli nell’evidenza dei diversi fattori che compongono l’immagine e ne creano le suggestioni, ma per suggerire l’inapparente celato tra le forme della visione e fatto emergere abilmente per scansioni successive attraverso particolari interventi sulle superfici. Le riflessioni suggerite nelle sue opere sono complesse e rimandano ad ambiti come la psicologia, dove si dibattono molte delle problematiche puntualmente riaffioranti nella cultura artistica dei nostri giorni. 19 ottobre-10 novembre 2012 Padova, Gall. Sottopasso della Stua, L.go Europa Inaugurazione: giovedì 18 ottobre 2012, ore 18 (Presentazione di Resy Amaglio)
Leggi tutto → -
October 2 / 2012ARTE E CULTURA
MATER IN FUOCO. Le Arti della ceramica
Con la terza edizione di "Le arti della Ceramica", curata da Mara Ruzza in collaborazione con Associazione Artemisia, si rinnova nella suggestiva sede dell’ex Macello di Padova l’appuntamento con l’arte ceramica d’autore. "Mater in fuoco" si incentra sui temi della Mater-terra e del Fuocospirito, ispirazione, creatività: elementi primi messi alla prova, indagati ed espressi in nuovi percorsi di sperimentazione dentro i linguaggi del contemporaneo. In occasione dell’inaugurazione si terrà la performance "Mater-Genesi" di Mara Ruzza, che riprende, in chiave simbolica, attraverso parola poetica, suono, azione mimica, danza, il farsi dell’opera dalla gestazione alla realizzazione e che tende a coinvolgere nel processo esecutivo l’azione partecipata del pubblico presente. Mostra e catalogo a cura di Mara Ruzza. 13 ottobre-11 novembre 2012 Padova, Ex Macello, via Cornaro 1/b Inaugurazione: 13 ottobre 2012, ore 18.00
Leggi tutto → -
September 27 / 2012ARTE E CULTURA
Mostra "BRUNO CECCOBELLI. Con passi dorati"
L’installazione, che Bruno Ceccobelli presenta all’Oratorio di San Rocco, ha il suo precedente in un analogo intervento realizzato dall’artista il 20 dicembre 2009 nella chiesa di Santa Maria Sopra Minerva a Roma. Con passi dorati non è un’opera artistica convenzionale, ma un’emozionante “macchina” scenica, un’esperienza rivolta allo sguardo, al pensiero, ai sensi del visitatore. La mostra di Ceccobelli «evidenzia le implicazioni poetiche e spirituali del tema caratterizzante l’edizione 2012 di RAM: i quattro elementi primari.» (Andrea Colasio, Ass. alla Cultura) La mostra è a cura di Nicola Galvan e Mattia Munari. 5 ottobre-11 novembre 2012 Padova, Oratorio di San Rocco Inaugurazione: 4 ottobre 2012, ore 17.30
Leggi tutto → -
September 21 / 2012ARTE E CULTURA
Mostra "MARCELLO IORI. Giacimento di passioni"
Artista colto, multiforme e brillante, Marcello Jori torna a Padova dopo quasi trent'anni con un'esposizione che mette in scena una parte importante del suo ricchissimo percorso artistico. Nella Galleria Civica di Piazza Cavour Jori ha voluto andare molto indietro nel tempo, e arrivare fino a oggi con una selezione di opere significative per un viaggio che comincia dalla scrittura e finisce nella scrittura. Durante il percorso si incontrano tutte le variazioni con cui Jori ha vissuto la pittura, la scrittura, la lettura, giungendo a creare un personale linguaggio basato su preziosi cristalli declinati in giacimenti grezzi, foreste notturne, straordinarie città ideali. 29 settembre-28 ottobre 2012 Padova, Galleria Cavour, piazza Cavour Inaugurazione: 28 settembre 2012, ore 18.00
Leggi tutto → -
February 24 / 2012ARTE E CULTURA
Ciclo di incontri "SCAFFALE DEGLI SCRITTORI 2012. PAURE CONTEMPORANEE"
Rassegna letteraria a cura di Romolo Bugaro e Alberto Fassina, per un totale di cinque appuntamenti legati dal tema delle paure contemporanee. La paura del futuro, dei sentimenti, della politica, dell’anonimato, dell’altro. Gli interrogativi affrontano la situazione di un Occidente spazzato dal vento di una crisi economica tra le più virulente dell’ultimo secolo, in un momento in cui le persone sembrano incapaci di orizzontarsi, trovare punti fermi. L’incertezza genera ansia, tensione, smarrimento. Di cosa abbiamo paura, oggi? E perché? Ecco allora una serie di incontri con scrittori e uomini di cultura per cercare di capire uno dei temi decisivi del nostro presente. Padova, Sedi diverse Dal 29 febbraio al 23 aprile 2012
Leggi tutto → -
March 31 / 2011ARTE E CULTURA
UNIVERSI DIVERSI. Mostra scientifica interattiva 'Sperimentando 2011'
Padova - Si aprirà l'11 aprile l'edizione 2011 di "Sperimentando", mostra scientifica interattiva per imparare divertendosi, rivolta alle scuole, e non solo, con esperimenti di chimica, apparati elettrici, pompe da vuoto e particolari effetti ottici negli esperimenti di fisica, osservazioni su apparati anatomici, animali e piante. Pur nella semplicità degli apparati esposti, la mostra segue la scia dei musei scientifici interattivi che si vanno diffondendo in tutto il mondo. 11 aprile-15 maggio 2011 Padova, Ex Macello (via Cornaro 1/b) Inaugurazione evento: venerdì 8 aprile, ore 11.00
Leggi tutto → -
March 30 / 2011ARTE E CULTURA
Evento '150 anni in viaggio con i poeti' con Simona Nobili, Davide Rondoni e Maurizio Camardi Small Ensemble
Padova - "Concerto" di poesia per l'Italia. Simona Nobili, Davide Rondoni e il Maurizio Camardi Ensemble condurranno gli spettatori in un viaggio di stupore antico e nuovo. Padova, Centro Culturale Altinate/San Gaetano 6 aprile 2011, ore 21.00
Leggi tutto →