Utente
SCHEDA AZIENDA
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile delle pubblicazioni: Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
ecologia e cultura generale
Pubblicazioni di Ennio Alessandro Rossi (428)
-
April 16 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Immobili e Truffe, imbrogli, raggiri . Compravendita immobiliare. In provincia di Livorno. Ora basta
Maxi truffa immobiliare. Parlano le famiglie: "Stiamo vivendo un dramma"
Leggi tutto → -
April 12 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Rischi. Perdite di tempo. Inserzioni accattivanti utilizzate da alcuni agenti " bidone" delle grandi città
Slang immobiliare Va detto che l’adozione dello slang immobiliare rivela una certa fantasia creativa anche se serve a far girare la gente un pò a vuoto nella speranza che qualche fesso abbocchi
Leggi tutto → -
April 12 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare, truffa per un casale. Tentativo di acquisto con pagamenti inidonei.
La compravendita immobiliare è un affare che generalmente implica la gestione e la mivimentazione di molti soldi. Occorre essere esperti del settore per non divenire vittima inconsapevole.
Leggi tutto → -
April 11 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare : fatti particolori da conoscere Quando la casa non fà reddito
Per ottenere la pensione di validità la casa non far reddito lo afferma la sezione lavoro della Corte di Cassazione (sentenza 5479/2012) che ha respinto il ricorso dell'Inps nei confronti di un uomo di firenze a cui avevano accertato un'invalidità al 100%.
Leggi tutto → -
April 10 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Fallimento del costruttore. Diritto di prelazione per l'acquirente prima casa anche in costruzione
lLarticolo è rivolto a coloro a cui stanno per mettere all'asta la casa e desiderano esercitare il diritto di prelazione ( ex decreto legislativo 20.6.2005 n.122 )
Leggi tutto → -
April 10 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Immobili ed iscrizione ipotecaria. Cartella esattoriale : quando non puo' iscriversi ipoteca su immobile ?
Quali sono i limiti di "franchigia" sotto i quali l'esattaria non puo' iscrivere ipoteca continua a leggere.
Leggi tutto → -
April 9 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita Immobiliare. Rilevante facilitazione per l'acquirente, poco utilizzata, poco conosciuta al grande pubblico.
L’articolo 16 bis, Tuir 917/86, introdotto dall’articolo 4 del decreto legge 201/2011 convertito in legge 214/2011, prevede l’applicazione del 36% anche in favore degli acquirenti dei fabbricati ristrutturati da imprese.
Leggi tutto → -
April 8 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Immobili abitativi , commerciali , opifici, terreni etc. Come si calcola l'Imu ?
Alleghiamo un quadro sinottico che potrà aiutare il lettore.
Leggi tutto → -
April 7 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Cose da sapere : compresenza dei coniugi in "comunione" dei beni nella compravendita immobiliare
Coniugi in regime di comunione legale dei beni. Per la compravendita di una casa, la costituzione di uno solo dei due produce comunque l’acquisto congiunto?
Leggi tutto → -
April 7 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita Immobiliare. Truffe imbrogli , la cricca di Livorno. Acquirenti truffati e senza casa
Nel settore immobiliare girano molti soldi. Ecco perché è infestato da squali. L'acquirente deve puntare ad una difesa preventiva dei suoi interessi facendosi assistere già in occasione della prima firma da professionisti esperti (commercialisti, avvocati, notai etc ) che difendano i suoi interessi ed a tale compito delegati in maniera scritta facendo loro firmare una dichiarazione del tipo: “ mi impegno ad assisterLa al meglio in modo tale che lei non abbia a patire conseguenze negative da questa compravendita". Diversamente si rischia grosso.
Leggi tutto →