Utente
SCHEDA AZIENDA
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile delle pubblicazioni: Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
ecologia e cultura generale
Pubblicazioni di Ennio Alessandro Rossi (428)
-
January 22 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Immobili sintesi novità relative all' anno 2012
L'agenda delle novità e le scadenze per tutto l'anno che conivolgeranno non solo gli operatori del settore immobiliare, ma anche i proprietari delle abitazioni.
Leggi tutto → -
January 13 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare: rischi, precauzioni. La responsabilità precontrattuale a carico del contraente scorretto
Occhiello: Le trattative, anche in ambito immobiliare, che precedono un possibile vincolo contrattuale devono svolgersi avendo riguardo a comportamenti leali tesi a non far perdere inutilmente tempo all’ altra parte seriamente interessata alla conclusione dell’ affare
Leggi tutto → -
January 13 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita Immobiliare. Problematiche. Ampiamento di prima casa o di ex seconda casa
Agevolazioni prima casa . Acquisto di un nuovo alloggio da accorpare ad altra abitazione già posseduta. Soluzione ottimale . Problematiche fiscali. Accortezze Le esigenze della famiglia cambiano nel tempo ; il desiderio di avere una casa più grande, l’arrivo di un nuovo nato , il dover ospitare un anziano non più autosufficiente etc. possono indurre l’ esigenza di acquistare, in un secondo tempo, un ulteriore alloggio orizzontalmente o verticalmente contiguo da accorpare ad altro immobile già di proprietà. L’ obbiettivo se raggiunto consente vantaggi fiscali non di poco conto in tema di Imposta registro, Irpef, Imu.
Leggi tutto → -
December 31 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare Rischi, Imbrogli, Difformità . Il Notaio e l' Agenzia non rispondono sostanzialmente della regolarità urbanistica
L’acquirente deve attivarsi per conto proprio per accertare la regolarità edilizia dell’immobile. Né l’intermediario né il Notaio sono tenuti alla verifica perché non a questo preposti dalla Legge. Ed il venditore ne risponde in tempi certi e limitati .
Leggi tutto → -
December 31 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita Immobiliare. Precauzioni. verifiche. rischi. ACE attestato certificazione energetica dal 1 gennaio 2012
Dal primo gennaio 2012 scatta l’obbligo della certificazione energetica, chiamata ace, senza la quale non sarà possibile vendere o affittare casa. la legge stabilisce inoltre che sarà obbligatorio indicarla nell’annuncio immobiliare, pena una multa. ma siccome la normativa si applica a livello regionale, le cose cambiano a seconda di dove si vive. Cerchiamo di uscire da questa giungla variopinta dettata dalle differenti applicazioni effettuate dalla singola Regione
Leggi tutto → -
December 29 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita Immobiliare .Rischi, Imborgli. Stuazione urbanistica .Di cosa non risponde il Notaio o L'agente
L’acquirente deve attivarsi per conto proprio per accertare la regolarità edilizia dell’immobile. Né l’intermediario né il Notaio sono tenuti alla verifica perché non a questo preposti dalla Legge. Ed il venditore ne risponde in tempi certi e limitati . L’evento negativo che spesso emerge anche dopo anni dall’acquisto ritenuto regolare, magari in occasione della sperata rivendita, attiene all’ accidentale riscontro della mancata regolarità urbanistica dell’unità immobiliare oggetto dell’affare.
Leggi tutto → -
December 28 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendite immobiliari . Truffe Imbrogli, Raggiri .Case sopravvalutate in forde degli acquirenti
E' la madre di tutte le revisioni al ribasso: il mercato delle case è stato artificialmente gonfiato del 14% nel periodo 2007-2010, secondo la NAR, . Un altro esempio di come l'intero sistema finanziario sia taroccato da numeri falsi, alla base di bolle e debiti kolossal.
Leggi tutto → -
December 28 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita Immobiliare, Verifiche, Rischi, Sanzioni, L'ACE dal 1 gennaio 2012
Dal primo gennaio 2012 scatta l’obbligo della certificazione energetica, chiamata ace, senza la quale non sarà possibile vendere o affittare casa. La legge stabilisce inoltre che sarà obbligatorio indicarla nell’annuncio immobiliare, pena una multa, ma siccome la normativa si applica a livello regionale, le cose cambiano a seconda di dove si vive.
Leggi tutto → -
December 28 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Rischi del venditore e terzo acquirente per omessa prelazione a favore del conduttore
Allorquando il proprietario di un immobile locato ad uso commerciale vuole cedere lo stesso, deve dare preventivamente la possibilità al conduttore di esercitare il diritto di prelazione. Pertanto và inviata Lui una notifica a mezzo ufficiale giudiziario in cui gli viene proposto l’acquisto al prezzo e le altre condizioni che dovranno in ogni caso essere confermate nel rogito notarile.
Leggi tutto → -
December 28 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Truffe, imbrogli, rischi . Compravendita immobiliare di abitazioni in RTA residenze turistico alberghiere
L'agenzia delle Entrate di Grosseto ha imboccato un interessante filone di evasione fiscale realizzato nel settore immobiliare. L'occasione è stata fornita da una verifica eseguita a una società di capitali segnalata dalla direzione centrale Accertamento attraverso l'ufficio regionale Governo accertamento tra altri soggetti che avevano maturato un credito Iva per gli anni 2002-2004. Il credito si era formato per effetto dell'edificazione di un complesso immobiliare composto di numerose unità abitative, denominato Cav (casa vacanze).
Leggi tutto →