Utente
SCHEDA AZIENDA
Circolo Culturale L'Agorà - Reggio Calabria
Responsabile delle pubblicazioni: Giovanni Aiello (Presidente Circolo Culturale L'Agorà - RC)
Ricerca storica, convegnistica, festival cortometraggio, ricerche antropologia, arte.
Pubblicazioni di Circolo Culturale L'Agorà - Reggio Calabria (134)
-
November 21 / 2012EVENTI
A Reggio Calabria seminario sulla nuova carta costituzionale ungherese
La nuova costituzione magiarà sarà oggetto di un interessante seminario promosso dalle cattedre di Diritto costituzionale, Diritto pubblico comparato, Diritto pubblico e Filosofia del diritto , in collaborazione con il Circolo Culturale “L'AGORÀ” ed il Centro studi italo-ungherese “ÀRPÀD”. La manifestazione ha ricevuto l'Alto Patrocinio dell'Ambasciata di Ungheria.
Leggi tutto → -
October 19 / 2012ARTE E CULTURA
La figura ed il periodo storico della Monroe al centro di una conferenza a Reggio Calabria
Ricorre quest'anno l'anniversario della scomparsa dell'attrice statunitense soprannominata "The Blonde Bombshell MM", conosciuta all'anagrafe come Norma Jeane Baker, ed in arte Marilyn Monroe. La sua figura è stata sinonimo di fascino e bellezza immortali, ispirando arte, letteratura, musica e cinema.
Leggi tutto → -
April 26 / 2012ARTE E CULTURA
Mercoledì 9 maggio l'Archivio di Stato di Reggio Calabria ospiterà la giornata di studi sulla storia dell’Europa Centrale
La democrazia non è solamente la possibilità ed il diritto di esprimere la propria opinione, ma è anche la garanzia che tale opinione venga presa in considerazione da parte del potere, la possibilità per ciascuno di avere una parte reale nelle decisioni.» (Alexander Dubcek)
Leggi tutto → -
April 11 / 2012ARTE E CULTURA
Il flagello della peste che ha colpito l’Europa periodicamente dal VI al XIX secolo a convegno
L'azione di correre sui mari atta a depredare navi con i loro preziosi carichi, sbarcare sulle coste e razziare beni alimentari e persone, risulta praticata fin dalla più remota antichità. L'arte di impadronirsi dei beni altrui “correndo” lungo i mari ha radice antichissime, venne attuata in epoche successive dai Normanni, come azione di conquista, e dagli Arabi come azione di semplice scorrerie. In occasione del VII convegno promosso dal Circolo culturale L’Agorà sulla Pirateria turchesca in Calabria, sarà presentato al pubblico il volume “I porti della peste” del prof. Giuseppe Restifo, ordinario di storia dell’Università degli Studi di Messina.
Leggi tutto → -
February 10 / 2012ARTE E CULTURA
Il teorico del socialismo scientifico a convegno a Reggio Calabria nel palinsesto dei "Pomeriggi Culturali" organizzati da "L'Agorà".
Il suo pensiero si basa in chiave materialistica sulla critica di quegli aspetti che lo hanno reso tra i filosofi maggiormente influenti nelle storia del Novecento sul piano politico, filosofico, ed economico della cultura contemporanea.
Leggi tutto → -
January 11 / 2012ARTE E CULTURA
Amentum, angone, falarica, geso, harba, soliferrum, questi alcuni degli etimi che ruotano intorno al giavellotto
Il giavellotto è l’arma che l’uomo preistorico ha utilizzato per procurarsi il cibo e per difendersi. Dopo milioni di anni, i Guerrieri si sono serviti del giavellotto per scopi bellici e gli Atleti per dimostrare le proprie abilità fisiche: tra storia, sport ed arte il percorso organizzato dal Circolo Culturale “L'Agorà”.
Leggi tutto → -
September 28 / 2011ARTE E CULTURA
A Reggio Calabria la XVII edizione della giornata di studi dedicata al Re di Napoli Gioacchino Murat
A far data dal 13 ottobre del 1995 a Reggio Calabria il Circolo Culturale “L’Agorà” ed il Centro studi “Gioacchino e Napoleone” organizzano una giornata di studi che rievoca la figura di Gioacchino Murat nel giorno della sua scomparsa. Una certa storiografia ha oscurato la sua azione democratica indirizzata al liberismo ed alla costituzione di una nazione, un Regno unito, indipendente, secondo i modelli illuministici. Le giornate di studio poggiano le loro basi sull'analisi di variegati documenti archivistici, facenti parte di un periodo storico che ebbe il merito di portare in Italia le esperienze e le conseguenze della rivoluzione francese, tramutando il quadro politico e sociale di quel Mezzogiorno che era ancorato ad un sistema feudale.
Leggi tutto → -
May 26 / 2011ARTE E CULTURA
Il '5 Maggio' in riva allo Stretto: 'Nuove ipotesi sulla morte di Napoleone' è il tema della nuova giornata di studi
Un continuo susseguirsi di motivazioni relative alla “causa mortis” di Napoleone Bonaparte poste al bivio posto tra cause naturali od avvelenamento avvenuto in quel pomeriggio del 5 maggio del 1821.
Leggi tutto → -
February 21 / 2011EVENTI
l'editore racconta la rivolta di reggio
Una storia lunga quella della rivolta di Reggio Calabria, considerata un momento storico tra i più rilevanti – per il suo impeto ed il suo arco di tempo – della storia dell'Italia repubblicana. Un momento difficile quello per l’Italia costituito da diversi avvenimenti che si sono susseguiti il cui bandolo della matassa risulta alquanto ingarbugliato e privo a tutt’oggi di risposte chiare e definitive.
Leggi tutto → -
February 9 / 2011EVENTI
In riva allo Stretto nuovi incontri dei 'Pomeriggi Culturali'
Tale ciclo di manifestazioni rappresenta una serie di appuntamenti pomeridiani incentrati su eventi culturali di diverso tipo: essi sono solo ed esclusivamente organizzati in funzione della cultura. Strumento, questo, che ha sempre contraddistinto il Circolo Culturale L'Agorà di Reggio Calabria a far data dalla sua istituzione.
Leggi tutto →