Utente
SCHEDA AZIENDA
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile delle pubblicazioni: Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
ecologia e cultura generale
Pubblicazioni di Ennio Alessandro Rossi (428)
-
July 3 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Cosa bisogna sapere quando si acquista una casa, un immobile, un terreno. Garanzia di evizione
Il venditore deve garantire il bene venduto sia da vizi occulti sia dall'evizione (art 1476), ossia che la cosa venduta non appartiene ad altri che la possano rivendicare.
Leggi tutto → -
July 3 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Cosa bisogna sapere prima di acquistare una casa . L'imposta sostutiva sul mutuo piena o agevolata
Decadenza benefici su acquisto prima casa: effetti sul mutuo ipotecario e sull’imposta sostitutiva
Leggi tutto → -
July 2 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Cose da sapere prima di acquistare o vendere una casa. Carenza di liquidità. Alternative possibili
Oltre la classica compravendita appare utile analizzare altre fattispeci contrattuali di indubbio interesse. Quali la Vendita a rate, il patto di riscatto, il patto di retrovendita.
Leggi tutto → -
July 2 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Cosa bisogna sapere quanto si acquista una casa . Vendita a corpo o misura cosa significa ?
Casi particolari di compravendita. La vendita a corpo, a misura. A corpo e misura.
Leggi tutto → -
June 30 / 2012SOCIETA
Compravendita Immobiliare; la cassazione sanziona il Notaio
Corte di Cassazione - Sentenza 21 dicembre 2011, n. 28023 Professionisti - Notaio - Frettolosità nella redazione degli atti - Sanzione disciplinare - Sussiste
Leggi tutto → -
June 24 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare, imbrogli. rischi . Valide le dichiarazioni d. acquirente cui è stato imposto di versare "il nero" per il versamen
Le dichiarazioni dell'acquirente possono inchiodare il venditore : corte di cassazione sentenza 6638 del 18 marzo 2009
Leggi tutto → -
June 23 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare, rischi, imbrogli: Prestare attenzione che il posto auto acquistato sia effettivamente di proprietà esclusiva
L'uso esclusivo di un posto auto nel cortile condominiale corte di cassazione, sentenza n. 730 del 16 gennaio 2008.
Leggi tutto → -
June 15 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Immobili, reati, truffe. L'istituto del " fondo patrimoniale della famiglia" non può essere utilizzato per scopi illeciti
L'orientamento della Cassazione sul tema in oggetto Se l’imprenditore, unitamente alla moglie, inizia dolosamente a far confluire nel fondo patrimoniale i diritti di proprietà e quelli di usufrutto su immobili quando la Guardia di finanza ha dato avvio alla verifica fiscale si evidenzia la sussistenza della volontà dell’imprenditore di frodare il Fisco, sottraendosi al pagamento delle imposte dovute.
Leggi tutto → -
May 24 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Prestito vitalizio. Paradossalmente non prevede alcun rimborso per l' anziano titolare di una abitazione
In periodo di crisi costituisce una buona opportunità per chi non vuole umiliarsi e chiedere prestiti a parenti o figli
Leggi tutto → -
May 24 / 2012ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare le cose da sapere. Diritti e doveri dell'usufruttuario
La piena proprietà puo' essere "spaccata" in due; Usufrutto e nuda proprietà : Con la cessione della nuda propreità il venditore potrà incassare un bel gruzzolo, mantenendo per sè l' usufrutto e con esso il diritto di abitare la casa fino alla morte ( senza che nulla cambi in termini di qualità della vita ). Occorre a tal fine conoscere i diritti e doversi che rimangono a carico dell' usufruttuario allorquando questi decidesse di vendere la nuda propietà. Eccoli.
Leggi tutto →