Utente
SCHEDA AZIENDA
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile delle pubblicazioni: Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
ecologia e cultura generale
Pubblicazioni di Ennio Alessandro Rossi (428)
-
July 16 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Compravendita. Cose da sapere quando si compera una casa. La certificazione energetica
Per bypassare i costi pertinenti la certificazione energetica si è fatto uso ed abuso dell'autocertificazione in cui si attestava la peggiore classe energetica. Il Decreto 290 del 13.12.2012 ha abolito questa possibilità per cui bisognerà che il venditore proceda a far predisporre da un tecnico una vera e propria certificazione. Articolo aggiornato ad oggi...
Leggi tutto → -
July 15 / 2013ECONOMIA e FINANZA
I rischi della compravendita immobiliare. Cosa deve sapere l'acquirente in ordine alla titolarità dell'immobile
Il promettente venditore deve dichiarare (talvolta anche in buona fede) sia negli atti preparatori (proposta irrevocabile di acquisto, preliminare) sia nel rogito che il bene è suo e ne ha la totale disponibilità. Ma ciò non è sempre vero.
Leggi tutto → -
July 13 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare .Rischi. Incomprensioni. I limiti della responsabilità del Notaio
Responsabilità del Notaio solo se viene dimostrata la perdita diretta Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 28 ottobre 2009 n. 22800 Il caso: un notaio aveva trasferito un sottotetto insieme a un appartamento. I nuovi proprietari lo avevano abbattuto, salvo poi scoprire che le vecchie titolari non erano intervenute al rogito e che quindi continuavano a godere dei diritti di proprietà
Leggi tutto → -
July 13 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Rischi, incomprensioni ,verifiche . Il Notaio è garante dell'atto ? Luci ed ombre
in tema di compravendita immobiliare, sarebbe utile spiegare al pubblico che Il notaio non è un "super-garante" dell'atto ; se cosi’fosse non si spiegherebbe come mai i Tribunali sono intasati da cause immobiliari attivate dopo la esecuzione del rogito .
Leggi tutto → -
July 12 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare Problematiche, rischi, truffe, imbrogli. I rumori molesti che arrecano disturbo alla salute.
Quando si acquista un immobile bisognerebbe visitarlo piu' volte ad orari diversi per avere contezza della rumorosità. Diversamente si rischia di dover subire rumori imprevisti e conseguente danno alla salute e alla qualità della vita. E' bene conoscere le norme in materia che disciplinano la questione
Leggi tutto → -
July 12 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Immobili cose da sapere se acquistate una casa . Se l'amministratore Condominiale non rende la documentazione
E’ punibile per appropriazione indebita (aggravata) la mancata restituzione della documentazione da parte dell’amministratore di condominio che cessa le sue funzioni.
Leggi tutto → -
July 2 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Condominio Infiltrazioni. Se la causa accertata da CTU è imputabile a una parte comune, il giudizio è proponibile anche dal conduttore
Infiltrazioni, sì all’azione diretta del conduttore contro il condominio -Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 31 agosto 2011 n. 17881 31 agosto 2011 Documenti e Approfondimenti 31-08-2011 - Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 31 agosto 2011 n. 17881
Leggi tutto → -
July 2 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare, truffe, imbrogli, raggiri, falsificazioni. Non solo Vip. Il consiglio è farsi assistere da professionisti propri
Le fiamme gialle hanno accertato già truffe per un valore di 8,5 milioni di euro e sono riuscite a sequestrare 500 mila euro che stavano per essere versati su un conto Estero . Ma gli investigatori sono certi che il malloppo di truffe ed estorsioni commesse negli ultimi anni sia ben più consistente. E lo stanno cercando in Italia e all’Estero.
Leggi tutto → -
June 29 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Immobili, cose da sapere. La riforma del condominio in sintesi. Entrata in vigore il 18 giugno 2013
E' entrata in vigore il 18 giugno 2013 – Animali da compagnia a prova di regolamento - Via libera alla videosorveglianza e alle energie rinnovabili - Assemblea convocabile online – Recepiti il distacco dall’impianto di riscaldamento e il Consiglio di condominio – L’elenco delle “gravi irregolarità” dell’amministratore e la polizza di responsabilità civile - L’ingresso in Internet
Leggi tutto → -
June 29 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Immobili cose da sapere. La detrazione della spesa di affitto, alias canone di locazione, dal modello Unico o dal modello 730
Esiste la possibilità di detrarre le spese di affitto alias di locazione da parte del conduttore in alcuni casi: eccoli in breve.
Leggi tutto →