Utente
SCHEDA AZIENDA
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile delle pubblicazioni: Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
ecologia e cultura generale
Pubblicazioni di Ennio Alessandro Rossi (428)
-
June 23 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Prima casa .Rischi. Attenzione. E' possibile perdere le agevolazioni fiscali richieste in sede rogito
Corte Cassazione n. 14173 del 5 giugno 2013
Leggi tutto → -
June 23 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Immobili Rischi. Cosa mi succede se non ho provveduto a registrare il contratto di locazione ?
Cosa succede se il contratto di locazione non è stato sottoposto regolarmente a registrazione cosi' come prevede la legislazione fiscale ?
Leggi tutto → -
June 14 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Prestare attenzione quando si acquista una casa al fine di evitare imbrogli, raggiri. Le truffe oramai dilagano.
Vende case all’insaputa dei proprietari . Si susseguono i casi accertati .La guardia di finanza ha avviato delle indagini per tentare di risalire all'identità del truffatore. La coppia acquirente ha perso 70 mila euro
Leggi tutto → -
June 14 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Comperare casa. Prestare attenzione ad imbrogli, truffe, raggiri nella compravendita immobiliare.
Proponevano a ignari acquirenti appartamenti che non erano di loro proprietà. Incassavano i soldi della caparra o in alcuni casi l’intero importo e poi sparivano. In questo consisteva la truffa ordita da uno sodalizio criminale sgominato dai carabinieri Roma sezione di Città Giardino nel dicembre scorso durante l’operazione “Casa Facile”. E qualche simile tentativo di raggiro sembra sia stato messo in atto anche nella provincia di Latina.
Leggi tutto → -
May 7 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Compravenditaimmobiliare . cosa sapere quando si acquista una casa . La Donazione
Il soggetto che vuole acquistare un immobile pervenuto al venditore per "Donazione" deve prestare la massima attenzione ai risvolti delicati che l'operazione di compravendita presenta . La devoluzione dei propri beni, e degli immobili in particolare, è tema ampio e complesso. Dal calcolo al rispetto delle quote, dai casi di nullità a quelli di revoca, dai problemi che toccano le cosiddette famiglie allargate (con donazioni a soggetti tecnicamente non legittimati) o che riguardano la rivendita dell'abitazione ricevuta in "regalo", sono molti gli aspetti a cui fare attenzione. I dati Istat raccontano che tra il 2000 e il 2009 in Italia le donazioni sono aumentate del 57,5 per cento. E oltre il doppio (+103,8%) quelle di immobili a uso abitativo e accessori, che sono la metà del totale: in media 161,3 donazioni di case ogni 100mila abitanti.
Leggi tutto → -
May 7 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Immobili, problematiche. Cosa sapere quando si eredita una casa o simili:
Dodici mesi per versare l'imposta. Calcolo del valore catastale
Leggi tutto → -
March 8 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare Cose da sapere Rischi legati all' aggravamento dell' Iva dal 1 luglio 2013
Governo dei tecnici ha confermato l’aumento dell’aliquota Iva ordinaria, dal 21 al 22%, previsto a partire da lunedì 1° luglio 2013 dalla Legge di Stabilità, recentemente approvata in via definitiva dopo un tormentato iter parlamentare. (vedi anche link di approfondimento per problematiche generali su acquisto casa )
Leggi tutto → -
February 22 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Cose da sapere quando si acquista una casa . Rischi legati alla zona sismica o soggetta a frane e smottamenti
Prima di comprare casa verifichiamo e informiamoci sulla sismicità del territorio e sulla normativa regionale vigente, così da controllare lo stato dell’immobile e richiedere l’eventuale certificazione di sicurezza antisismica. L’Italia è uno dei Paesi a maggiore rischio sismico dell’area del Mediterraneo, a causa della sua particolare posizione geografica, tra la zolla africana e quella eurasiatica. E’ quindi necessario che le costruzioni edilizie siano progettate in base a questa peculiarità territoriale e siano così più sicure in caso di terremoto.
Leggi tutto → -
February 20 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Cose da sapere quando si acquista una casa. La caldaia i controlli. Nuova Norma dal 2013
Controlli sulle caldaie con intervalli ridotti ESTATI MENO FRESCHE Fissato a 26 gradi – con 2° di tolleranza – il limite sotto il quale non è consentito in estate abbassare la temperatura
Leggi tutto → -
February 19 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Cosa sapere quando si acquista una casa. Agibilità. Difformità minori rispetto al progetto autorizzato
Piccole difformità non ostano ad ottenere il certificato di abitabilità. Condizioni
Leggi tutto →