Utente
SCHEDA AZIENDA
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile delle pubblicazioni: Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
ecologia e cultura generale
Pubblicazioni di Ennio Alessandro Rossi (428)
-
February 19 / 2013ECONOMIA e FINANZA
I rischi della compravendita immobiliare. Cose da sapere quando si acquista una casa . L'esatta identificazione è rilevante
Individuazione del bene - Necessità che il bene risulti esattamente identificato nel preliminare. Tribunale Aosta, civile , Sentenza 7 marzo 2012, n. 107
Leggi tutto → -
February 15 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Acquisti da Costruttore o Impresa Edile . Rischi. Responsabilità fiscale e solidale
Molti acquirenti improvvidamente aderiscono alla richiesta di sotto fatturazione formulata loro dal costruttore. Al contrario ci si deve chiedere: In caso di differenza tra l’importo del corrispettivo realmente pagato e quello figurante nell’atto di vendita e in fattura, quali responsabilità gravano sul compratore ?
Leggi tutto → -
February 8 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Rischi, truffe, imbrogli cui prestare attenzione quando si acquista una casa
Case comprate solo "sulla carta". Affari all'apparenza imperdibili che si rivelano poi un'enorme truffa. La guardia di finanza ha già scoperto cinque casi del genere : di malviventi, cioè, che hanno venduto case, solitamente di proprietà di persone anziane, che mai erano state messe in vendita.
Leggi tutto → -
February 7 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Rischi.Cose da sapere quando si acquista una casa . Infiltrazioni
"Ho acquistato un appartamento in una palazzina nuova . Il mio garage ha subito per la seconda volta un grave allagamento a causa di un temporale malgrado al primo allagamento il costruttore dopo un intervento minimo mi avesse garantito che l'inconveniente non si sarebbe piu' ripresentato . I locali dei garage con il successivo temporale, si sono allagati di nuovo: l'acqua ha raggiunto gli 80 cm. Ora vivo nell'incubo di nuovi allagamenti e non posso servirmi dei locali acquistati, che volevo utilizzare sia come garage che come ripostiglio/cantina " Visto che il problema si pone spesso sarebbe bene in fase di acquisto farsi assistere da un esperto. Se cosi' non si è fatto bisognerà affrontare spese legali ed un giudizio comunque incerto
Leggi tutto → -
February 2 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Rischi, imbrogli : cosa sapere quando si acquista una casa . Causa condominiale in corso
Sviluppiamo il problema con una esemplificazione : analizziamo il caso in cui il condominio venga condannato dal tribunale a risarcire una terza persona - la causa risale ai primi anni 2000 e la sentenza di condanna è del settembre 2011 . Ci si chiede : deve pagare in base ai millesimi anche il nuovo condomino proprietario dal giugno 2011? Il caso parte dal presupposto che il nuovo condomino non è a conoscenza della causa in corso e al momento dell'acquisto dell'immobile l'amministratore ha rilasciato per iscritto dichiarazione in cui non esistono pendenze di spese ordinarie o straordinarie della parte venditrice. A questo punto che succede ?
Leggi tutto → -
February 1 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare, truffe ,rischi, imbrogli . Cosa sapere quando si acquista una abitazione : la clausola “ visto e piaciuto”
L'accettazione di condizioni fatte passare come clausole di stile puo' dimostrarsi foriera di amare sorprese
Leggi tutto → -
February 1 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Rischi, imbrogli, truffe. Il caso : "bidonata" in Provincia di Brescia
E' giunta l'ora in cui gli acquirenti di immobili si decidano a farsi assistere da propri professionisti di fiducia ( e non da Agenzie immobiliari che su questo tema non tutelano per niente essendo in palese conflitto di interessi e che non hanno le capacità tecnico professionali idonee ) Per cui consultare un commercialista, un avvocato o altro prima di imbarcarsi in un settore infestato da squali. Diversamente si rischia di finire cosi'
Leggi tutto → -
January 29 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare Rischio di aggravamento per spese legali. La parcella va preconcordata
Innanzitutto quando si inizia una causa occorre pagare il contributo unificato che varia rispetto al valore della lite e poi vengono le spese dell'avvocato e probabilmente quello del consulente tecnico di parte attenzione.
Leggi tutto → -
January 29 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Problematiche Immobili: La rinuncia all'eredità è soggetta a registrazione in misura fissa
L’atto di rinuncia all’eredità rientra tra gli atti che non hanno contenuto patrimoniale e, pertanto, è soggetto a registrazione in termine fisso, ai sensi dell’articolo 11 della Tariffa, parte prima, allegata al Tur e, deve, quindi, essere assoggettato a tassazione con applicazione di un’unica imposta fissa di registro nella misura di 168 euro.
Leggi tutto → -
January 23 / 2013ECONOMIA e FINANZA
Acquisto casa. Truffe, Imbrogli da evitare con la prevenzione
Le truffe immobiliari sono abbastanza semplici da attuare ; in genere gli acquirenti sono inesperti dato che spesso di casa ne comperano una sola nella vita. Visto che i denari spesso sono il risparmio di una vita vale la pena affidarsi alla tutela preventiva di avvocati o commercialisti esperti del settore. Diversamente si corrono gravi rischi come quello sotto illustrato capitato in provincia di Livorno
Leggi tutto →