Utente
SCHEDA AZIENDA
Cinquesensi
Responsabile delle pubblicazioni: Sara Vitali (Responsabile pubblicazioni)
Pubblicazioni di Cinquesensi (30)
-
October 25 / 2010GASTRONOMIA
Grandi classici regionali. La Cucina friulana: la Jota
All’interno del numero di novembre della storica rivista LA CUCINA ITALIANA (in edicola dal 26 ottobre) la rubrica Grandi Classici regionali è dedicata alla cucina friulana, con le fotografie di Beatrice Prada. In particolare, si parla della Jota, una zuppa rustica a base di fagioli, rape o crauti (nella versione trentina) da gustare tutto l’anno.
Leggi tutto → -
October 25 / 2010GASTRONOMIA
Educazione alimentare. Mezzogiorno di cuoco. In cucina a 12 anni
All’interno del numero di novembre della storica rivista LA CUCINA ITALIANA (in edicola dal 26 ottobre) la rubrica Educazione Alimentare dedica un ampio servizio al pranzo dei ragazzini al ritorno da scuola.
Leggi tutto → -
October 25 / 2010TURISMO
Elegante, dolce Merano. 10 buone ragioni per visitarla: parola de La Cucina Italiana
Il numero di novembre della storica rivista LA CUCINA ITALIANA (in edicola dal 26 ottobre) dedica un interessante e ampio servizio su Merano firmato da Helmut Failoni e accompagnato dalle fotografie di Ludovica Sagramoso Sacchetti.
Leggi tutto → -
October 14 / 2010GASTRONOMIA
Un regalo insolito, sano e utile. La Quadratura del Cerchio
Dopo il vino rosso Igt Toscana, prodotto nella Tenuta Marsiliana in Maremma, anche l’Olio Extravergine d’Oliva di Villa Le Corti, nel Chianti Classico, sarà disponibile, a partire dal 30 ottobre, in bag in box da tre litri. Principe Corsini prosegue nella Quadratura del cerchio, contenendo il prezzo, salvaguardando la qualità e l’ambiente.
Leggi tutto → -
October 13 / 2010GASTRONOMIA
La Scuola de La Cucina Italiana a New York
La Scuola de La Cucina Italiana propone una serie di dimostrazioni culinarie con lo chef Fabio Zago al Ristorante Etcetera Etcetera di New York: ricette tradizionali italiane in abbinamento a una selezione dei migliori vini italiani.
Leggi tutto → -
October 6 / 2010EVENTI
Dolcemente Pisa 2010. I numeri
Due giorni all’insegna della tradizione dolciaria toscana: la V edizione di Dolcemente Pisa chiude i battenti con una crescita del 7% sull'altrettanto positiva edizione dello scorso anno.
Leggi tutto → -
September 28 / 2010TURISMO
Suggestive Madonie. Una terra senza tempo. 10 buone ragioni per visitarle: parola de la cucina italiana
Il numero di ottobre della storica rivista LA CUCINA ITALIANA (in edicola dal 28 settembre) dedica un interessante e ampio servizio alle Madonie scritto da Elisabetta Bodini con le fotografie di Ludovica Sagramosa Sacchetti.
Leggi tutto → -
September 8 / 2010TURISMO
Beauty Farm Spa Villa Serbelloni
Il Grand Hotel Villa Serbelloni è una villa per le vacanze, un La beauty farm quest'anno si arricchisce di una twin room, la "camera doppia" che permette di condividere con il partner o con una persona speciale la scenografica atmosfera.
Leggi tutto → -
September 2 / 2010GASTRONOMIA
Si svolgerà a Firenze dal 30 settembre al 3 ottobre la prima edizione di Wine Town Firenze
Si svolgerà a Firenze dal 30 settembre al 3 ottobre la prima edizione di Wine Town Firenze, l'incontro Internazionale con i Produttori del Vino di qualità. Firenze è infatti riconosciuta come una delle nove capitali del mondo del vino. È un grande evento promosso dal Comune e dal Comitato Wine Town Firenze, che ne cura anche l'organizzazione, con la consulenza dell’A.I.S. Associazione Italiana Sommelier e dell' A.D.S.I. Associazione Dimore Storiche Italiane. Un evento innovativo che diventerà un appuntamento annuale permanente. Si rivolge a chi ama il “Vino d'autore”, la sua conoscenza, la sua storia e le sue evoluzioni; ai sommelier, agli acquirenti professionali, ai connaisseurs ed ai giornalisti, ai turisti di tutto il mondo alla ricerca dell’arte di vivere italiana, anche alla gente ed ai Fiorentini, ma sopratutto all’uso consapevole del vino. "Firenze così non l'hai mai vista!" è lo slogan della manifestazione.
Leggi tutto → -
September 2 / 2010EVENTI
La città di Pisa, sarà il palcoscenico della V edizione di Dolcemente Pisa
La città di Pisa, sarà il palcoscenico della V edizione di Dolcemente Pisa. Sabato 2 e domenica 3 ottobre nel Salone storico della Leopolda, verranno allestiti circa 40 spazi espositivi interamente in cartone, seguendo la filosofia del recycling ecologico, che condurranno i visitatori alla scoperta dei prodotti delle tradizione dolciaria toscana. Una serie di laboratori, riflessioni su temi di attualità – il molecolare - spettacoli, cene a tema e interventi divulgativi che coinvolgeranno i bambini e i più golosi.
Leggi tutto →