Utente
SCHEDA AZIENDA
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile delle pubblicazioni: Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
ecologia e cultura generale
Pubblicazioni di Ennio Alessandro Rossi (428)
-
October 28 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Rischi. Omissioni del Notaio. Cassaz. III n. 22398/11
Il grande arretrato della Conservatoria non è una giustificazione sufficiente per liberare il notaio dalla responsabilità di aver redatto il trasferimento di un immobile gravato da ipoteca bancaria.
Leggi tutto → -
October 28 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare. Rischi . La 'ndrangheta cerca di comperare agenzie immobiliari
L 'ndrangheta a BOLOGNA: Comprano hotel, case e agenzie Ecco alcuni stralci delle telefonate tra gli uomini dei clan. Un giro di denaro incontrollabile che passava solo attraverso i prestanome.
Leggi tutto → -
October 27 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Immobili e truffe
Se l’amministratore di condominio “trucca” il rendiconto i condomini possono denunciarlo per truffa
Leggi tutto → -
October 26 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita Immobiliare . Rischi pertinenti l' acquisto di villini in luoghi di villeggiatura. Possibile Reato di Lottizzazione Abusiva
Tutti in aula per la prima udienza del nuovo processo sul villaggio Acque Chiare. Presenti tutti i proprietari delle villette, imputati con l’accusa di aver concorso nella lottizzazione abusiva dei terreni con il costruttore V.R. Unico assente. E artefice di una truffa aggravata ai danni degli stessi acquirenti, al pari del notaio B.R.C. stando alla contestazione mossa dalla Procura su ordine del GUP, nel momento in cui ha ravvisato gli estremi di artifici e raggiri.
Leggi tutto → -
October 26 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravedite immobiliari le truffe originate dall'acquisto presso il costruttore disonesto
Lancia l’allarme per la tutela degli acquirenti di immobili. L’avv. Katia Spagnuolo, responsabile della Confconsumatori
Leggi tutto → -
October 4 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Proprietà immobiliari ed altro. Il trust, istituto alternativo al testamento spesso utilizzato per pianificare le imposte
L'esempio sottostante riproduce una significativa formulazione di un trust utilizzato ai fini successori per beni ubicati negli stati uniti d'america di propietà di un cittadino Italiano. Esso esempio ha il pregio di dimostrare in pratica come si struttura materialmente un trust
Leggi tutto → -
September 22 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita immobiliare . Acquisto da impresa: Acconti . Riserva di nomina Rischi
Commento alla risoluzione ministeriale del 11 agosto 2009 n. 212/E
Leggi tutto → -
September 22 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita Immobiliare. Contratto preliminare per persona da nominare . Rischi legati allo scioglimento della "riserva di nomina "
Aspetti civili , e rischi fiscali .- E’ assai frequente che nell’introduzione di un contratto preliminare di compravendita immobiliare il promissario acquirente prometta di acquistare per sé o per persona da nominare “al momento dell’ atto definitivo” o (dizioni similari) , esponendosi così a un grave rischio.
Leggi tutto → -
September 21 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compravendita Immobiliare. Rischi . Sent.Cassaz. 17707 29 agosto 2011 al rogito il compratore può pretendere l' AGIBILITA'
Con la sentenza n. 17707, depositata il 29 agosto 2011, la seconda sezione civile della Corte di Cassazione ha stabilito che la vendita di un immobile privo del certificato di abitabilità/ agibilità dà diritto al risarcimento del danno (Artt. 1453, 1495).
Leggi tutto → -
September 21 / 2011ECONOMIA e FINANZA
Compra vendita immobiliare, rischi. Quando il promissario acquirente può sospendere il pagamento del prezzo
In tema di obbligazioni dell’acquirente d’immobili, il compratore può sospendere il pagamento del prezzo se la cosa venduta risulta gravata da garanzie reali o da vincoli derivanti da pignoramento o da sequestro non dichiarati dal venditore e dal compratore stesso ignorati.
Leggi tutto →